Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Consiglio per acquisto Vespa Sprint del 1966

  1. #1
    VRista L'avatar di kingpicus
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arce
    Età
    54
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    20

    Consiglio per acquisto Vespa Sprint del 1966

    Un mio amico cerca una Vespa LargeF. da usare spesso e non solo la domenica.
    Gli ho trovato questa Sprint qui con documenti da passaggio quindi NON RADIATA.
    Il venditore chiede 1800 euro, secondo voi li vale ?
    Il motore va in moto subito e non fa strani rumori.
    C'è un po di ruggine sulla fine del tunnel centrale come potete vedere in foto.

    Che ne dite ? la prendiamo ?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Sappi che ne spenderai altrettanti per resataurarla.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Quoto il signorhood....fatto da tenere in conto...
    Poi se non ti interessa passami il contatto

    Riccardo
    Creative Engineering

  4. #4
    VRista L'avatar di kingpicus
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arce
    Età
    54
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    20
    Ma li vale 1800€ ????
    Lo so che per un restauro completo ci vogliono almeno 1500€.
    Ho suggerito al mo amico di dargli una sistemata al volo e usarla per un paio di anni e dopo procede al restauro completo, almeno così se la gode per qualche annetto.
    Sarebbe solo da sistemare quella bruttissima parte rugginosa del tunnel, ci sarà da cambiare i cavi freno frizione e marce, rimettere il commutatore luci, rifare i ferodi,punte e condensatore anche se è partita al primo colpo e dare una ingrassata generale.
    Non ci bastano 500€ ???
    Quello che mi chiedo è se il prezzo di 1800€ è giusto per un mezzo cosi con documenti in regola.
    Voi lo comprereste ?

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    77
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    17
    Credo che 1800 siano decisamente troppi !!
    1800 + 90 di passaggio (se te lo fai da solo) + 1500 di carrozziere (un ladrone evidentemente) fanno 2390 eurini................. azz !!!
    D'accordo, dalla targa si ricava che è del 68, ma, oltre il carrozziere vuoi considerare qualcosina di meccanica? Vogliamo metterci,sicuramente, la revisione? e poi tutti quei piccoli accessori che sicuramente dovrai acquistare? che ne so,manopole, profili, guarnizioncine varie etc etc
    Cioè alla fine ti costa come una rolls !! considera che solo per un cavo per tipo(senza guaina) ho speso la modica cifra di 6 euro e per una lampadina allo iodio me ne hanno chiesti 15 , altro che rapine !!!!

    Comunque se ci si vuol togliere uno sfizio le cifre non interessano,ma non parliamo di evetuali convenienze anche perchè oggi le vespe te le fanno pagare uno sproposito, tornano di moda!!

    uno Sfigatto allibito

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    1800 + 90 di passaggio (se te lo fai da solo) + 1500 di carrozziere (un ladrone evidentemente) fanno 2390 eurini....
    anche se sfigatto bisticcia un po' con l'artimetica....fondamentalmente ha ragione.... forse a 3000 ne trovi una già restaurata....
    però la sprint azzurrogrigio è una bellissima vespa....e forse è difficile aspettare quando la vespite ti coglie.....

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di ilovevespa
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    30
    Messaggi
    3 099
    Potenza Reputazione
    21
    La mia l'ho pagata 1600 euro ma era radiata...quindi vedi tu
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Così come è combinata 1800 euro son troppi, sarebbe il prezzo di una in stato di conservazione migliore con vernice originale almeno recuperabile , qui devi rifare tutto.

    Per metterla in strada senza intervento di carrozzeria secondo me arrivi tranquillamente a 500/600 euro se fai più possibile da te.
    Se ti affidi ad un meccanico raddoppia.
    Idem per la carrozzeria, se sei capace e te la vernici da te spendi il costo dei materiali di consumo, 200 euro al max, se la dai ad un carrozziere . . .


    Io non la prenderei.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Troppi

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Sprinter
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cosenza
    Età
    15
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    18
    per com'è messa sembrano troppi

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    forse sono un po troppi.
    Lo so i documenti in regola fanno gola a tutti, pero' davvero andresti in giro con una vespa tutta sgangherata senza prima dargli una bella risistematina????
    Anche sencondo me meglio spenderne 3000 o 3500 su un restaurato a regola d'ate. Anche se a trovarlo ci si perde un po di tempo.
    L'altra settimana un mio amico ha comprato una farobasso restaurata a 4.300 ...
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  12. #12
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Io un veicolo gia restaurato non lo comprerei mai!!!
    1) Perchè metà del gusto sta nella ricerca dei pezzi mancanti, nel saper scegliere, cercare, trovare, ripulire, smontare, rimontare, verniciare per fare un restauro come intendo io e non "carrozzieri improvvisati restauratori" con la patente di commercianti.
    2) Perchè la prima parte è divertente, mi appassiona, mi fa sudare, bestemmiare in lingue sconosciute e alla fine mi porta lontano a cavallo di un mezzo che ho fatto io!!!

    Per quella cifra cerca che trovi un conservato, magari radiato, ma meglio un flacone di CIF che un Kl di acrilico!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •