Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Impianto elettrico vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17

    Impianto elettrico vespa

    salve a tutti
    vorrei includere dei led per retroilluminare le lancette del quadro ma l'impianto della vespa elettrico è abbastanza instabile..
    anche se ha la batteria

    consigliate di mettere un condensatore?

  2. #2
    VRista L'avatar di GABRIELESBH
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    San Cesario di Lecce
    Età
    50
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    17
    no!hai bisogno di uno stabilizzatore di tensione.Se lo vuoi autocostruire ti mando lo schema.

  3. #3
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17
    mandamelo... sono molti i pezzi da montare?

  4. #4
    VRista L'avatar di GABRIELESBH
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    San Cesario di Lecce
    Età
    50
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    17
    anche se ,pensandoci bene,hai parlato di batteria quindi penso che la tua vespa e' gia fornita con impianto 12v basterebbe prendere le due polarita' direttamente dalla batteria.
    La soluzione al problema è un regolatore di tensione, facilmente reperibile in commercio per gli impianti a 12 Volt, ma non proprio "economico".
    Il problema si complica se la nostra Vespa è uno dei tantissimi modelli storici con impianto a 6 Volt. I regolatori sono infatti praticamente introvabili.
    Per questo, dopo lunghe e inutili ricerche, ho provato io a progettarne uno semplice da applicare alla varie 50, primavera, et3 ecc.

    Se misuriamo la tensione che alimenta le lampade, noteremo che varia da 3,5 a fino a picchi di 16 volt

    Questo è il prototipo montato su un piccolo dissipatore termico in alluminio, del mio regolatore.

    La tensione misurata, una volta collegato, è perfettamente stabile su 6,5Volt, slvo alcuni picchi trascurabili ai bassissimi regimi

    Ed ecco qui sotto il semplicissimo schema elettrico:

    TH1 = scr tipo BTA 12-600 ( 12 ampere - 600 Volt)

    D1 = diodo veloce tipo BA 159

    Dz1 = Diodo zener da 6,2 Volt 1W

    R1 = resistenza da 22 ohm 1/4 W

    Il circuito va montato avvitato su un piccolo dissipatore termico in alluminio, (come vedete nelle voto precedenti) che potrete anche costruirvi sfruttando un qualunque rimasuglio di alluminio.
    Nel mio caso, l' ho piegato a V per occupare meno spazio e sagomato, quindi protetto da vibrazioni e corrosione, con una colata di colla in stic a caldo e alloggiato all' interno del fanale posteriore da ET3, dietro la parabola.
    I 2 fili nero e rosso, vanno collegati direttamente alla lampada di posizione posteriore ( nero verso massa e rosso il polo caldo), che restando accesa sempre, protegge tutte le altre. Noterete anche un aumento del suono del clascon sulle 50.

    Il costo complessivo è di SOLI 3 euro circa, escluso il dissipatore.. e il vostro lavoro, ma il risultato è assicurato!

    Importante ricordare che il circuito è facilmente modificabile per gli impianti a 12 Volt, semplicemente sostituendo Dz1, con uno zener da 12 - 13 Volt.

    Se non riuscite ad alloggiarlo dento il fanale, fate passare i fili all' interno, sotto il parafango e, dopo averlo protetto in un piccolo contenitore stagno, o ricoperto di silicone, fissatelo ad una delle viti della targa.

    Buon lavoro e lunga vita alle lampade!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17
    io non devo alloggiarlo sotto il fanale, lo metto sotto al quadro e lo collego al led

  6. #6
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17
    e condensatori non ne servono per sopperire ai picchi?

  7. #7
    VRista L'avatar di GABRIELESBH
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    San Cesario di Lecce
    Età
    50
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    17
    lo puoi mettere dove vuoi,no con questo hai la tensione stabile al 99%.Se usi led ad alta luminosita' calcola che lavorano a 3V quindi io ne metterei quattro in serie e a limite ci metterei per sicurezza una resistenza da 1000 ohm.e' molto semplice,comunque se vai in qualsiasi negozio di ricambi elettronici,per comprare i componenti,ti chiariranno le idee.

  8. #8
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17
    ciao gabriele, non ho problemi a montare piccoli circuiti elettronici...
    credo che metterò proprio quattro led (3x4=12V), ovvero due per lancetta più un paio bianchi per dare la retroilluminazione. tanto al massimo posso fare un ulteriore serie di quattro.
    quanta corrente puo sopportare questa cosa cioe due serie da 4 le metto tranquillamente? 12 amper?

  9. #9
    VRista L'avatar di GABRIELESBH
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    San Cesario di Lecce
    Età
    50
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    17
    Puoi fare quante serie vuoi,tanto i led non hanno un assorbimento alto e' quasi pari allo 0.

  10. #10
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17
    grazie mille mi metto quanto prima al lavoro

  11. #11
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    teneteci aggiornati su questa cosa... magari con qualche foto una volta realizzato!

  12. #12
    VRista L'avatar di GABRIELESBH
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    San Cesario di Lecce
    Età
    50
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    17
    usa quelli blu, sono una figata,ricordati alta luminosita'.Buon lavoro

  13. #13
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17
    certo, non appena lo realizzerò foto ...

  14. #14
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17
    scusa gabrielesbh ma non sto capendo una cosa, il circuito in qualunque posizione lo metto serve a tenere stabile la tenzione di tutto l'impianto elettrico?

  15. #15
    VRista L'avatar di GABRIELESBH
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    San Cesario di Lecce
    Età
    50
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    17
    Se vuoi stabilizzare tutto l'impanto segui le istruzioni riportate.Se vuoi stabilizzare solo i led collegalo direttamente.

  16. #16
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17
    già che lo costruisco, stabilizzo tutto così come consigliato da te, tanto il circuito dev'essere facile da realizzare.

  17. #17
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17
    Ciao Gabrielesbh e tutti gli altri!!!
    Ho comprato i componenti e montato il tutto.
    http://tinyurl.com/5wuc5z

    Il regolatore, non dovrebbe dare problemi l'ho provato con un trasformatore a 12V continui, e i led funzionano molto bene (ho fatto le serie tipo luci di natale)

    Domani monto tutto, come vedete nelle foto dell'album manca l'aletta dissipante del BT 12-600 perchè non l'ho ancora messa, ma non me ne dimenticherò mica :D

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    e bravo
    prova

  19. #19
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17
    Infatti, adesso rimonto il tutto con foto... per chi le voleva...

  20. #20
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17
    Che p.... il quadro è che non funziona... la lacnetta segna al max 30km\h
    Il regolatore invece funziona bene, l'ho dotato di fastom per poterlo collegare senza tranciare nessun altro cavo.
    Idem per il sottofondo a le.d...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •