Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: VNB3...MOTORE sporcaccione ....REGOLAZIONI.....

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    44
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18

    VNB3...MOTORE sporcaccione ....REGOLAZIONI.....

    dato che non posso girarci èer srtada...nulla mi vieta di girarci in prorpietà privata....o tipo cantire di quartiere con sole strade...chiuso al traffico....per l'appunto stamattina faccio mezzo serbatoio al 3% metto in moto 2 pedalate e parte....bene....

    ora...la vespa gira con giretti per 5 minuti... poi mi fermo...si ingolfa...(è normale penso...motore nuovo in rodaggio...) e messa in cavalletto vedo che lo sporcamento in prossimità del colletore di scarico c'è.... domando è normale???
    nel senso il motore ha quasi 50 anni è stato rifatto al marmitta è nuova...ho sentito che questi motori devono un po' sporcarsi per assurdo per non sporcare + ....è vero?


    dovrò poi verificare il cambio e le regolazioni delle marce e soprattutto prenderci mano....
    finora ho girato pe stradine con un pk e le marce andavano dentro anche con il pensiero...qui la moto è un po' più maschia e ad ogni cambiata si sente un bel TLACK....poesia per l'orecchio o malregolazione???

  2. #2
    VRista L'avatar di p.v.
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Colli del Tronto
    Età
    62
    Messaggi
    353
    Potenza Reputazione
    17
    prova magari a cambiare lo spillo del carburatore magari non chiude perfettamente controlla il galleggiante che non presenti screpolature potrebbe riempirsi di benzina. per il tlack delle marcie direi poesia per le orecchie

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    44
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18
    cosa centra il galleggiante?? elo sillo?...io vedo che in moto forse per la carburazione grassa per il rodaggio sputacchia dal collettore di scarico...bisogna forse che si crei un po' di deposito e si completa la tenuta ai fumi di scarico....

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Io ti suggerisco di fare miscela al 2%, magari utilizza un olio di qualità, poi vedrai che non ti sputacchierà più olio dal collettore di scarico!
    Il deposito che dici tu, è carbonio, frutto dei residui della combustione, non c'entra con l'olio.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    44
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18
    per non sbagliare ho messo un po' di nastro alluminato tra marmitta e attacco collettore e quando smetterà di piovere vedremo.....

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31
    Ma per caso la marmitta e' una sito?

    Vol.




  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    44
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18
    no l'originale....

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31
    Strano, ma intendi la sua originale o una nuova originale?
    Io ho usato della pasta per marmitte per risolver questo problema.

    Ciao,

    Vol.




  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    44
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18
    nuova conforme all'originale.....

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    44
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18
    niente da fare ho tribolato tutta la mattina....tirata fuori messa in moto e due pedalate è partita.....poi è morta enon ne ha + voluto sapere di andare....la candela è molto bagnata...forse devo regolare la carburazione...
    - non riccordo avvitando si smagrisce o si ingrassa???
    - ho letto da qualche parte che ci sono alcuni accorgimenti da osservare per le vespe vnb prima di metterle in moto....ricordate??

    secondo voi ...la messa in moto saltuaria ha senso finalizzata alla stessa oppure quest'inverno posso portarla in taverna e tirarla fuori l'estate??e poiha più senso un giretto o la messa in moto statica?

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    18
    Ciao Bobo...
    Ho visto solo ora questo post!
    Anche la mia sputacchia qualcosina dal collettore. La marmitta che ho è nuova ed è una Sito. Non sono espertissimo, ma secondo voi è la marmitta la causa?
    Grazie a tutti

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Controlla lo spillo conico ed il galleggiante.
    Hai tutti i getti originali?
    L'anticipo com'è stato regolato?
    Svitando s'ingrassa.
    Sputacchia dal collettore. Puoi rimediare con un pò di pasta rossa per alte temperature
    Accendila ogni tanto e fatti un giretto ma se puoi cerca di usarla sempre
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    18
    Non so se riapondi a me o a bobo...
    Comunque per quanto mi riguarda:
    Il carburatore è stato revisionato in fase di restauro.
    I getti sono tutti originali.
    L'anticipo è stato regolato a 26° (se è quasto che intendi)
    Ho dato 2 giri e mezzo come da consigli VRisstici...

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    44
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18
    allora 1 giro e 3/4 e parte bene con la miscela al 3% in rodaggio...ho corretto co un po' di nastro alluminato AT e ho scoperto che sputacchiava dove c'è la vite per stringere la marmitta...diversamente andrò di silicone AT...
    si fa presto dire usala...se FMI non mi molla l'ok più di girare attorno a casa non faccio e un po' devo dire la verità mi rompo.....poi d'inverno....

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Età
    53
    Messaggi
    316
    Potenza Reputazione
    19
    ciao, sicuro che la marmitta sia stata montata bene? presumo tu abbia controllato. se si ingolfa quando ti fermi, 99 volte su 100 è lo spillo conico.

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da bobovespa
    allora 1 giro e 3/4 e parte bene con la miscela al 3% in rodaggio...ho corretto co un po' di nastro alluminato AT e ho scoperto che sputacchiava dove c'è la vite per stringere la marmitta...diversamente andrò di silicone AT...
    si fa presto dire usala...se FMI non mi molla l'ok più di girare attorno a casa non faccio e un po' devo dire la verità mi rompo.....poi d'inverno....
    Io supponevo che fosse in regola per girare...

    A proposito ma che candela hai montato?
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •