adesso sono più serio:
ma c'è il rischio di bloccare la ruota o solo quello che spaccando denti o crocera il motore giri in folle?
nel primo caso sarebbe molto pericoloso, nel secondo non sarebbe poi preoccupante, si tratterebbe di una "sfollata", ma con un po di cautela pianino pianino si può tornare a casa (o i più bravi possono aprire il motore in loco, eliminare i pezzi staccati e procedere + tranquillamente.
il dubbio però mi resta, affidabilità a parte, di cosa possa migliorare con 5 rapporti dove mi pare di capire che la 1a e la 5a siano sostanzialmente la 1a e la 4 lunga di serie.
credo che tante marce servano quando il motore disponga di poca coppia e sia da tenere sempre su di giri per farlo spingere (vedi vecchia mito 7 marce), mentre se di coppia ce n'è a sufficenza le marce si usano meno.
capirei un 5 marce probabilmente su un t5 originale, ma su un lamellare 177 (è 177 vero?) non dovrebbero esserci buchi di coppia
poi andrebbe studiato per bene i vari rapporti, non solo quelli della primaria, in base all'erogazione in modo che il "salto" tra una marcia e l'altra vada d'accordo con il motore
chi è puù esperto sa chiarirmi questi dubbi?