allora.......premesso che sara' il mio ultimo intervento sul "caso" (e chi se ne frega direte voi) se il nostro amico matopaavespa vuole un side sa benissimo come fare (mentre non sa come postare i depliants promessi settimane fa dal nostro amico collet! :wink: )!
la mamma piaggio non costruisce nulla! il side commercializzato nella rete vespa vintage e' fatto costruire da frontalini e venduto da notari tramite la rete piaggio.
e' uguale al vecchio originale modello lusso in lamiera e costa euro 4000 + iva!.
di attacchi al telaio ne ne sono di 2 modelli fino al 1957 attacco lungo dal 1958 al 1965 corto.
la documentazione x regolarizzare il tutto fa VERAMENTE RIDERE in sintesi si tratta della certificazione del mezzo e come DOPO aver omologato il mezzo o ASI o FMI si possa modificare l'uso da moto a solo a motocarrozzetta.........penso che in italia ne abbiano venduti molto pochi.
altro discorso se uno porta la vespa da frontalini (www.sidercar.it) e fa accoppiare la navetta e i documenti da lui .il quale essendo un costruttore di sidecar porta mensilmente al centro prove di milano i mezzi e x (1500/2000) eurozzi ti fa il servizio.
io ho fatto cos'ì: ho una vespa senza documenti conservata, ho preso unanavetta originale piaggio conservata mod.normale (quello che ho trovato) ho finito la motocarrozzetta, ho omologato il tutto ASI e l'ho immatricolata con targa nuova .........veicolo a 3 posti con carrozzino laterale ad 1 posto staccabile.
ciao