Non con testata pinasco.
Il problema del pistone polini non è mica la fascia singola, ma il pistone è strutturalmente troppo fragile e non si espande in modo uniforme. I cilindri in ghisa sono strutturalmente molto più stabili di quelli di alluminio, ma questa forza strutturale è pure il loro punto debole in quanto dilatano molto meno, quindi con questo tipo di cilindri si deve essere più accorti.
Per il polini210: OK con testa MMW, ma devi trovarti tu i punti per l'anticipo in quanto le tacche segnate dalla piaggio possono essere sfasate anche di 3° e con 2°-3° di differenza puoi grippare con facilità.
Il polini resta sensibile sopratutto utilizzato in corsa lunga dove a parità di giri il pistone viaggia più veloce e subisce una spinta laterale dalla biella superiore. Il corsa lunga solo in mani esperte. Il corsa standard OK, il carb.28 aiuta a farlo respirare meglio, ed anche se la differenza tra plug & play e travasi raccordati non è subito evidente, lo è in termini di adeguata alimentazione e raffreddamento.