Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Farobasso che si scalda

  1. #1

    Farobasso che si scalda

    Nonostante la mia Farobasso sia a regime ho notato ke con la terza velocità inserita non supera i 50-60 Km/h come velocità max ma la cosa + preoccupante è ke nonostante i bassi regimi di potenza tende a surriscaldarsi in maniera allucinante tantè che mi è capitato + di una volta di beccare una "scaldata", l'ultima ieri sera.
    Per evitare quanto sopra sto usando olio sintetico Castrol TTS per una miscela al 5% abbondante, ma non ho risolto grankè.
    Secondo voi da cosa dipende? Come mai si surriscalda così tanto? potrebbe dipendere da una rettifica non ben riuscita?

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    farobasso e Castrol??

    il motore delle vespe originali (quindi con motori non "spinti") non brucerà mai l'olio sintetico!

    un buon minerale basta ed avanza... considerando che gli olii di oggi sono nettamente superiori di quelli di una volta.

    per la tua vespa consiglio di controllare lo stato del cilindro se non ci sono sfiati di sorta (testa, base cilindo, marmitta, colletto apirazione).
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Se il problema è di carburazione, la miscela puoi farla anche al 10% con olio magico, ma grippi lo stesso. Una carburazione magra non provoca tanto una carenza di lubrificazione, ma problemi di raffreddamento perchè c'è poca miscela in rapporto all'aria e non raffredda abbastanza.
    La candela come è messa?

  4. #4
    La differenza tra il sintetico e il minerale è molta credimi. Col minerale la vespa non andava + di tanto, sembrava nn aver spinta. Sono passato al sintetico in quanto il pistone è stato messo nuovo e il cilindro rettificato così come molta della componentistica della parte meccanica pertanto adattati alle nuove benzine. Almeno credo....
    La candela è messa bene.
    Dite che dipende dalla carburazione? Quali sarebbere le soluzioni?

  5. #5
    X areoib:
    Stasera ho dato una controllata qualora ci fossero delle perdite d'aria nella zona del GT e del collettore come da te suggerito.
    In effetti vien fuori parekkia aria calda e ho notato anke dei residui di benzina bruciata spruzzata un pò ovunque, sarà qui il problema?
    E' normale che la testa e il cilindro non siamo perfettemente combacianti ma hanno tra di loro un pò di spazio?

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da Specialista
    .....
    E' normale che la testa e il cilindro non siamo perfettemente combacianti ma hanno tra di loro un pò di spazio?
    assolutamente no.... non è normale... e se sfiata... addio compressione...

    se hai un po di dimestichezza con gli arnesi... (hai mai smontato da te la testa? .. quella del GT intendo.. ) dovresti contollare che la base della testa e la parte superiore del cilindro (dove appoggia la testa) siano perfettamente lisce... non vorrei che qualcuno con la mano troppo pesante abbia esagerato nel stringere la testa deformandola....
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  7. #7
    La cosa strana è che ke se ci fosse un problema di compressione l'avrei anke sulle prime 2 velocità, giusto? Come mai solo la terza tnede ad arrancare?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •