
Originariamente Scritto da
horusbird
Mi rendo conto che la voglia di farla tornare nuova puo' essere forte ma valuta anche la spesa, sabbiarla a mio avviso e' una esagerazione, un bravo carrozziere che sappia lavorare di fino riesce a recuperare la parte posteriore.
La cosa della sabbiatura e' venuta fuori in questi ultimi anni e piu' che una necessita' e' una moda e un "vizio" dei carrozzieri che vogliono la pappa pronta ( nonostante le cifre esagerate che chiedono

) , ricordo che una volta quando avevo io la prima Vespa cioe' anni 72/73 nessuno si sognava di sabbiare nulla anche se c'era la ruggine, si carteggiva, si portava a metallo si tuccava e pomiciava e si riverniciava sfumato soprattutto per danni parziali.
La tua 50 e' bella e se riesci a conservarla per me vale molto piu' che rifarla nuova, ormai e' pieno di Vespe 50 "perfette" fatte in serie, anonime e tutte identiche, poi e' sempre una decisione personale!
La forcella la fai da solo a bomboletta, tra smontarla, pulirla e verniciarla ci vuole solo mezza giornata!
In ultimo, chiaramente sai che il fanale posteriore non e' suo... si vede anche dalla vernice piu' nuova che era sotto al vecchio.
