ummm.... non vorrei che il problema sia di altra natura, in ogni caso le regolazioni da fare sono ben poche, la vite di cui parli va svitata di 2 o 2,5 giri, i getti devono essere ben puliti e devi verificare che sia ben serrata la vite che tiene la vaschetta fissata al carter e le due viti che fermano il carburatore, gia' che ci sei prendi un kit completo della dell'Orto per la revisione del carburatore e cambia spillogommini e tutte le guarnizione.
Se il bordo in gomma che e' tutto attorno alla vaschetta ti sempre indurito o e' rotto in quelche punto metti nuovo anche quello e serra bene le viti del coperchio, ultimissima cosa verifica che il flusso di benzina sia regolare e che non sia intasato il filtro.
Se e' tutto a posto e non miglioriamo bisogna cercare qualche altra causa...