Citazione Originariamente Scritto da PaCoDj
Mha la vernice va fatta come va fatta non capisco cosa vuoi dire.. se è solo per il fondo.. ok per quanto ruguarda li resto è stata fatta con vernice alla nitro e non ad acqua me la sono fatta preparare apposta in fabrica da me pia890 + trasparente antigraffiti,la sola ed unica differenza fra la mia vernice e quella originale piaggio è che a me è a doppio strato cioè prima la base e poi il trasparente mentre quella originale piaggio era bilux ossia trasparente e vernice mescolati insieme una tecnica che non si usa + da almeno 20 anni (ci ho fatto i cerchi così)per il resto le differeze ad occhio sono solo che la mia risulta + lucida!!
E ti pare poco?
La vernice metallizzata nitro delle vespe è a lucido diretto e non base opaca e trasparente come i veicoli degli di fine anni 70 in poi.
E' vero che comincia ad essere rara da reperire visto il bando delle vernici nitro, ma se si vuole parlare di "restauro" sono tentativi che vanno fatti.

Una vespa verniciata con fondo nocciola e vernice finale alla nitro, magari si opacizza dopo due anni ma nel tempo testimonierà come era verniciata in origine e se sopravvive ad altri 40 o 50 anni sfiderei chiunque a scoprire che è stata riverniciata. (non per spacciarla per conservato ma perdire che sarebbe difficile distinguere dall'originale.

Se vernici a base opaca e trasparente la lucentezza (fin che dura) del trasparente dichiara inesorabilmente che è verniciata in maniera non consona.
Così come al prim graffio o l'usura del tempo farà uscire il grigio invece del nocciola del fondo dichiarerà che è stata riverniciata non correttamente.

Se parliamo di restauro per quel che significa questo termine.


Ma ripeto, se a uno gli piace così ed è contento nessun problema.
Basta saperlo.