datemi un consiglio: meglio restaurarla o tenerla cosi mantenuta .
datemi un consiglio: meglio restaurarla o tenerla cosi mantenuta .
Ciao,fossi in te la terrei così, è molto ben conservata,complimenti! Prova a dare una bella lucidata e via!![]()
sicuramente per rifarla c'è sempre tempo....comincia a vedere come riesce lucidandola....se riesci a conservarla è molto meglio....
Riccardo
Creative Engineering
quoto, sembra messa bene
Non sono nemmeno domande da farsi!!!
Lavala e lucidala, finirai all'infermo nel girone dei carrozzieri a scartavetrare fino all'infinito se compi il peccato mortale di riverniciarla.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
A me non sembra messa male, magari una bella pulita e una bella lucidata ce la darei. Potresti però far qualcosa per i cerchi ruota, o riverniciarli oppure sostituirli.![]()
![]()
Meglio marcia che monomarcia
se posso chiederti ,quanto ti è costata ?
Per ora lucidala solamente, al restauro pensaci in un altro momento
[SIGPIC][/SIGPIC]
MA come si dovrebbe lucidarla?
é di mio padre unico proprietario comprata nuova nel 68
se posso chiederti ,quanto ti è costata ?
nono!
pulitina & lucidatina.
il restauro, se ne avrà bisogno, lo farai più avanti! goditela subito!
scusate la ri_domanda...consigli su come lucidarla?
Lava-->polish con panno di lana-->dai la cera, togli la cera.
Bella Vespa, buona base per....ritocchi.
è si ragazzi penso proprio di lasciarla cosi. solo che vi sono purtroppo delle macchiettine di ruggine dove la vernice non copre piu' pero' che mi frega è sempre una vespa mantenuta. vi ringrazio per il consiglio.![]()
che' cera si usa?Originariamente Scritto da Enricopb
Se vai in un colorificio attrezzato, faranno l'analisi del colore e te ne prepareranno quanto te ne occorre per i ritocchi (ovviamente non puoi usare per i ritocchi il colore originale, altrimenti si vedrebbe la differenza).Originariamente Scritto da p.v.
Ciao, Gino
grande gino mi hai dato una buona idea.![]()
Si può passare la pasta abrasiva (cromar la più diffusa) e togliere il velo di vernice ossidata dal tempo e dalle intemperie e poi passare il polish (cera lucidante tipo la saratoga o altre marche) per proteggere il tutto e dargli brillantezza.
In qualsiai supermercato nel settore brico/auto
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]