Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: px150x senza frecce...come mai....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    brescia
    Età
    52
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    19

    px150x senza frecce...come mai....

    Ciao a tutti, ho trovato un px150x senza frecce del 1978, sto notando parecchie differenze con il più comune px 150e, la leva accensione è più corta di circa 4-5 centimetri, non ha lachiave di accensione, la forcella anteriore è di diamentro più piccolo, il talio porta circa 002750 mentrte il motore 001550.

    Ho dato un'occhiata a vespatecnica ma nelle foto del px150x illustrate la leva accensione è identica a tutti i px mentre nel mio è molto più corta (pur avendo ovviamente lo stesso disegno) e non c'è il blocchetto accensione chiave.
    Anche la marmitta è leggermente diversa.

    Qualcun'altro ha notato queste differenze?

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    brescia
    Età
    52
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    19
    Nessuno ha qualche informazione in più su questo modello capostipite del px?

    Non riesco a trovare molti dati in merito, come dicevo su vespatecnica non hanno nemmeno usato il modello senza frecce del 150 del 1977.
    Mi piacerebbe sapere quante ne sono state prodotte senza frecce, specialmente della mia, la 150, curiosando qua e là ho trovato delle pubblicità dell'epoca dove si può vedere che nelle prime la leva dell'avviamento era molto più corta come la mia, io non ci avevo mai fatto caso.
    Piccola curiosità, nel borsino di vesparesources la 150 senza frecce non è neppure quotata.
    Qualcuno ha un px simile al mio x capirne di più?....certo non è una 98 ma il px ha fatto comunque la sua storia essendo stata la vespa più longeva.

  3. #3
    VRista L'avatar di nebo63
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casatenovo LC
    Età
    61
    Messaggi
    491
    Potenza Reputazione
    20
    la forcella è quella con il perno ruota da 16, tipica del px fino all'avvento a quello con l'accensione elettronica nel 1981/82, come è altrettanto corretto che NON abbia la chiave di contatto essendo un "senza frecce": l'unico "senza frecce" ad averla è il 200.
    per la leva d'avviamento...mi pare strano, metti una foto che poi "giudichiamo"!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    20
    Mah, avevo risposto a questo post, ma il mio mess è sparito! Misteri dell'informatica! Comunque la leva più corta esisteva ed era proprio sui PX primi tipi, quelli senza frecce e senza blocchetto con chiave, proprio come la tua. E' un particolare raro da reperire, per cui tienila da conto...ti allego una foto di un P125X del 77 di un'amico, anche qui noti il coprivolante senza blocchetto e la pedivella corta.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Meglio marcia che monomarcia

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    proprio bello il senza frecce..ma perchè cavolo ce le han poi messe..!!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Io ho un 150 senzafrecce, ma è del 1980, ovvero quando era la versione senza indicatori ad essere a richiesta, e non il contrario.
    Confesso la mia totale ignoranza sulla questione pedivella, ogni giorno se ne imparano di nuove. La mia, essendo una delle ultime senzafrecce, ha ovviamente la pedivella normale.
    Per quanto riguarda chiave e forcella quoto Nebo63.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista L'avatar di nebo63
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casatenovo LC
    Età
    61
    Messaggi
    491
    Potenza Reputazione
    20
    ho riguardato il depliant del 1979, dove il concessionario mi aveva vergato a penna il prezzo del px: le foto dei senza frecce 125-150 hanno la leva "corta" mentre il 200 quella lunga...ovvero quella giunta fino ai giorni nostri...

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Sospettavo qualcosa del genere. Del resto lo stesso valeva prima per le largeframe 125-150 (pedivella corta) e quelle sportive (di grossa cilindrata, vedi GS-SS-Rally, che avevano quella lunga).
    Poi evidentemente una ragionevole scelta di economia produttiva ha portato all'unificazione.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    nebo per curiosità quant'era il prezzo nel 1979?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista L'avatar di nebo63
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casatenovo LC
    Età
    61
    Messaggi
    491
    Potenza Reputazione
    20
    il mio l'ho pagato 1.002.000 lire al quale sono stati aggiunti 68.400 lire per i lampeggiatori e 30.000 lire per ruota di scorta tappetino e parabrezza...totale 1.130.000 lire.
    ordinato a luglio e consegnatomi "a casa" il 5 dicembre (non c'ero, ero a scuola...) con targa provvisoria di cartone...

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    che bello...ma ce l'hai ancora quel px?
    dì ad oggi lo avresti preso con le frecce?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    VRista L'avatar di nebo63
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casatenovo LC
    Età
    61
    Messaggi
    491
    Potenza Reputazione
    20
    si, ce l'ho ancora...
    mah...credo che l'avrei ripreso con le frecce, molto più comodo.

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20
    concordo sul "avviamento corto" ho trovato una leva corta su un px125 america
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    si per la comodità senza dubbio è più comodo
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    VRista L'avatar di ringhio
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Età
    46
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    17
    Forse più comodo,ma i senza frecce hanno veramente un altro fascino!

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    brescia
    Età
    52
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    19

    differenze px125e px150x pedivella corta

    Ho fatto le foto al px125e e al px150x senza frecce pedivella corta!

    Proprio vero comunque....i px senza frecce hanno un certo fascino, aveva ragione il mio amico Bagarospo!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #17
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ...se proprio dobbiamo fare i...super pignoli, la leva corta da te postata sul senza frecce chiaro di luna non è originale! l'attacco era esattamente identico a quella lunga, solo che era più corta, nelle due foto si nota la differenza, quelle di concorrenza avevano l'attacco sul millerighe più "stondato" nella forma....comunque sono le uniche reperibili....io ne ho una corta, originale in garage, ma è rotta proprio nell'attacco, gira a vuoto, non ha più i dentini......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    brescia
    Età
    52
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    19
    Caspita!pensa che la vespa era di un 75 enne che la teneva in cantina da almeno 20 anni quindi la leva risale ad allora!
    Devo finire di verniciare il copriventola, lucidare la leva e poi sono a posto.

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    mi avete fatto venire una curiosità..domattina controllo la Gianna...anche se lei le frecce ce le ha..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    54
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    17
    E corrono anche di più dei loro fratelli con frecce.

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    EHH?? cos'è sta sta storia che corrono di più?
    ho controllato..pedivella lunga..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    oggi mi è venuto in mente di controllare, la mia è decisamente di tipo lungo, p125x senza frecce di inizio 1980







  23. #23
    VRista L'avatar di anonimus
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    43
    Messaggi
    451
    Potenza Reputazione
    18
    mastrolindo......senza frecce del 78 con pedivella lunga....

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di primaserie
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    MB
    Età
    37
    Messaggi
    553
    Potenza Reputazione
    20
    Interessante il fatto: fino a qualche tempo fa si negava l'esistenza dei PX150 senzafrecce, ora poco per volta "saltano fuori" tutti...


  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    brescia
    Età
    52
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    19
    In effetti...ho notato che anche il "borsino" di vesparesources non dà la quotazione del p150x senza frecce, esistono solo il 125 e il 200!!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •