Citazione Originariamente Scritto da leopoldo
ciao e benvenuto su vr.
io ho una forobasso del 56 e non la terrei mai come unica Vespa, e se non fosse stata del mio bisnonno l'avrei venduta da tempo.
io non abito in città, ma posso garantire che sono mezzi per fare esclusivamente strade poco trafficate.
in salita non va oltre i 30km/h e i freni sono davvero "provvisori" e la stabilità è molto discutibile.
non consentono errori, una grippata per una miscela non perfetta può costare molto cara.
insomma, mezzo di gran fascino, di indubbia bellezza estetica, ma certo lontano dal concetto di Vespa che ti porta a spasso e ti fa sentire libero.
e la vn2 è di sicuro la più godibile delle farobasso
Ciao inanzitutto, dopo quello che avete scritto ho delle domande da farvi.
Sono alla fine del restauro completo di una VN2T del '56, ma veramente hanno tutti questi problemi che dite? Stabilità, freni e anche miscela? E' possibile cambiare la bobina e metterne una più recente, tipo px, per evitare che si scaldi e non dia fastidio per l'accensione dopo un po' di strada? E si può intervenire sui freni?