Allora forse non ti sei spiegato bene.
- hai fatto una denuncia di smarrimento e ti sei tenuto il libretto, si o no?
- hai intenzione di far restaurare il libretto e usarlo come valore aggiunto in caso di vendita, si o no?
Non ho poi capito quando dici:, vuoi dire che la tua agenzia sa che hai fatta denuncia di smarrimento del libretto e che invece questo esiste e te lo tieni? Stento a crederlo!la mia agenzia a cui ho detto che tengo moltissimo al libretto vecchio e mi hanno rassicurato che non vi saranno problemi nel restituirmelo
Ora ti dico cosa è successo a gennaio quando ho portato la mia Fiat 500 C del 1951 alla revisione: il libretto, già malandato, era quasi illeggibile e molto rovinato dalla muffa (che non ero riuscito a fermare, pur conservandolo in luogo perfettamente asciutto e con carta assorbente tra ogni foglio), e si sono rifiutati di farmi la revisione. Allora ho fatto richiesta di nuova carta di circolazione in motorizzazione, allegando la nota di conservare il libretto come documento storico del veicolo. Nessun problema (ho solo dovuto aspettare qualche giorno in più) e mi hanno fatto la nuova carta di circolazione e mi hanno riconsegnato il vecchio libretto annullato.
Questa è la procedura.
Ciao, Gino