ciao Baronerosso, se è una pratica utilizzata da molti collezionisti(e spesso ai raduni viene pure consigliato) la colpa non è certamente mia. per quanto riguarda la mia vespa il libretto nuovo è stato una conseguenza del fatto che il vecchio risulta ILLEGIBILE(forse questo partoicolare ancora vi sfugge). ragion per cui l'ho dovuto fare nuovo. se poi metteranno la clausola per poterllo tenere è sicuramente compito dell'agenzia che si sta occupando di tutto e visto che è un'agenzia molto grossa sono sicuro che faranno tutto in regola visto è considerato che ho più volte sottolineato che tengo al libretto. stai certo che se il mio libretto fosse stato perfettamente leggibile non avrei richiesto il nuovo libretto ma purtroppo quel libretto non è in condizioni per essere riutilizzato. Inoltre non credo proprio che l'agenzia si metta a repentaglio per una caxxata simile.sta di fatto che con i documenti nuovi il vecchio si può tenere facendo richiesta alla motorizzazione. credo che abbia messo delle firme anche per quello...queste operazioni le svoltgono le agenzie, di certo non so perfettamente come è la procedura ragazzi....
se poi vogliamo continuare ancora a parlare di libretto continuiamo pure ma mi piacerebber conoscere qualcosa in più di questa vespa. magari delle esperienze su coloro che la posseggono. quali sono i pregi e quali le prercauzioni da prendere per un corretto utilizzo. cosa spesso controllare, sostituire ecc ecc...
nb. non ho parlato di difetti in quanto ho sentito parlare di scomodita, frenatura a dir poco sconsolante e prestazioni di un cinquantino....ma se avete altri difetti da descrivere mi inrteressano pure quelli.