Salve a tutti e grazie dei complimenti. I lavori di restauro sono stati tanti. La carrozzeria, ovviamente, interamente rifatta.Riverniciatura del serbatoio, della forcella, dei cerchi. Poi il motore:biella, cilindro, cuscinetti. L'impianto elettrico nuovo. Innumerevoli i pezzi di ricambio:commutatori luci-frecce, crestine, targhette, frecce, blocco accensione, serratura baule, sella, etc".
Il fodero dell'ammortizzatore era rovinato e non si trova più solamente quel pezzo. Bisogna comprare l'intero ammortizzatore. Ho provato a verniciarlo del colore originale, ma non andava bene. L'ho riverniciato di un grigio che sulla carta sembrava simile, ma alla fine si è rivelato troppo scuro. Alla fine, però, ero troppo stanco, così ho lasciato perdere. Quando l'ammortizzatore sarà esausto lo cambierò direttamente, per adesso va bene così, anche se nel restauro sono stato meticoloso, ve lo garantisco.