Complimenti.
é quello che sto cercando...!
Prima o poi spero di riuscirci!!
Complimenti.
é quello che sto cercando...!
Prima o poi spero di riuscirci!!
Dopo un periodo di stasi dovuta a impegni lavorativi (e non :D ) sto riprendendo in mano la Vespa![]()
Ho deciso che il motore lo restauro da me: ho già comprato il kit di estrattori e sabato a Novegro comprerò altre cosucce (guarnizioni, paraolio, crociera, cuscinetti, gruppo termico, guarnizioni carburatore). Entro breve il motore verrà aperto: aprirò un topic dedicato in caso avessi bisogno di informazioni (parecchie le ho già trovate in vecchi post :wink: )
Per i lavori di carrozzeria sto sentendo un po' di carrozzieri ... ma che prezzi!!!! Sembra che se uno vuole restaurare una ET3 allora bisogna per forza approfittarsene![]()
Comunque non demordo! Stay tuned! :D
we, benvenuto
Benvenuto!!!
ottimo! hai tutto il mio appoggio per aver preso questa decisione!Originariamente Scritto da bdade
![]()
:D la vespa non è molto conciata, se hai spazio e voglia perchè non ti attrezzi per restaurarla da te. Ultimamente si stanno aprendo molte discussioni sull'argomento verniciatura... fai da te.Originariamente Scritto da bdade
Per il colore, a me piace anche il rosso arancio, ma nella tua annata non c'era...
![]()
Ciao Gioweb
benvenuto............bella vespa![]()
![]()
![]()
![]()
Grazie Gio,Originariamente Scritto da Gioweb
al di là dell'attrezzatura, per la carrozzeria purtroppo non ho gli spazi per poter operare... preferisco darla in mano ad un carrozziere, anche perchè forse ho trovato quello giusto (grazie alla segnalazione di uno di voi)
Il colore è ancora in dubbio: se fosse stata dell'80 l'avrei fatta rossa, però voglio assolutamente mantenere l'originalità. Quindi blue marine o chiaro di luna.
Io ho recuperato recentemente una Primavera ed un ET3 chiaro di luna metallizzati...bellissimi, ma troppo delicato il metallizzato!
Il Primavera, che è un conservato, sembra proprio che abbia un velo sottile sottile di vernice....tanto che ho dovuto usare una mano molto delicata con la pasta abrasiva perchè sembra che si opacizzi subito (o che venga fuori la base)...non so, avendo anche un Primavera ed un Et3 blu marine, sono dell'idea che i colori non metallizzati siano più robusti...però è anche vero che ce ne sono tanti blu marine!
Meglio metallizzato delicatino o blu più comune? A te l'ardua sentenza...
![]()
P.S. ti aspettiamo a Vigevano al Vespa Club se vuoi fare dei giri il prossimo anno!![]()
il chiaro di luna è un po triste... il blu molto comune... e poi basta.
Ma perchè così pochi colori in quegli anni?
Ciao Gioweb
![]()
Davide anche se di ritardo (notevole) ti dò il Benvenuto tra noi e complimenti x il regalo
![]()
![]()
Amo la mia città
Amo la mia squadra
BARI unico amore
Grazie gente!
x Ranapazza: stravolentieri, l'unico problema è che il carrozzaio mi ha detto di portargli la vespa non prima di gennaio e poi di non mettergli fretta...![]()
spero tanto tanto di riuscire a metterla in pista per la prossima estate![]()
Sul colore, dopo una prima infatuazione di chiarodiluna sta riprendendo corpo l'idea del blue marine![]()
mi sa che alla fine tirerò una monetina![]()
Gio, in effetti non hai tutti i torti: a me entrambi i colori disponibili piacciono molto, però se fosse stato disponibile qualche altra scelta (tipo giallo cromo, marrone, verde paraggi o il meraviglioso verde vallombrosa...) sarei stato più contento... ma tant'è
![]()
In effetti si legge in giro che il verde vallombrosa forse era previsto in quegli anni... magari provo a chiedere in piaggio![]()
ha già chiesto ALLPRO leggi da qui:
http://old.vesparesources.com/index....=183069#183069
si parla del verde. Forse ti risparmi lo sbattimento.
Ciao Gioweb
Grazie Gio, ho appena letto... in effetti le speranze erano (e sono) pocheOriginariamente Scritto da Gioweb
![]()
Ho comunque chiesto in Piaggio, per un'ultima conferma (la mia è del 77, quella di ALPRO è dell'80)![]()
... ma ormai credo che rinasceremo marinaretti![]()
.. ma ormai credo che rinasceremo marinaretti![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
OT bella piega con l'Honda![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
"per la carrozzeria purtroppo non ho gli spazi per poter operare... preferisco darla in mano ad un carrozziere, anche perchè forse ho trovato quello giusto (grazie alla segnalazione di uno di voi)"
CIAO
mi lasceresti numero e dati e prezzi??perchè servirebbe pure a me
![]()
Secondo me se la faii blu marine sarà uno spelndore..![]()
Calabro, grazie per l'incoraggiamento sul blue marineOriginariamente Scritto da Calabrone
![]()
OT: quella è SboccodiBile, il CBR del '95 (si, ha 13 anni, e allora?) che uso in pista. La foto è stata scattata da un (bravissimo) fotografo francese quest'estate a Ledenon.
x Morgana: anche se le referenze del carrozzaio sono più che ottimeprima di consigliarlo ad altri preferirei testarlo da me
![]()
Ma è qui in zona in carrozzaio?![]()
Ciao MarcoOriginariamente Scritto da Marben
è quello che mi hai consigliato tu
![]()
![]()
![]()
![]()
Tu comunque ogni tanto vai lì col fiato sul colloOriginariamente Scritto da bdade
perchè sti carrozzieri sembra che te le debbano ricostruire in oro massiccio le Vespe...siamo sempre solo noi vespisti ad essere penalizzati?
Ma vorrei vedere se un normale cliente che gli porta una macchina si sentisse fare lo stesso discorso cosa gli direbbe...
E poi, in inverno il lavoro cala, quindi spero che nell'arco di un mesetto o poco più te la dia indietro verniciata, qualche giorno per rimontarla ed appena bello si gira tutti insieme (tanto i giri migliori partono da maggio in avanti).
(P.S. visto che sei in zona, se devi assicurarla contattami che ti do un valido riferimento)