Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: P200E problemi elettrici

  1. #1
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    P200E problemi elettrici

    Avrei un problemino ai circuiti!
    Da un pò la vespa (una p200e dei primi '80 con frecce senza miscelatore) mi sta dando dei problemi alle luci di segnalazione, dopo la sostituzione del commutatore hanno sempre funzionato tutte tranne la posteriore sx. La dx è diventata fiacca così qualche giorno fa smanettai per cercare di rimettere a posto entrambi, ma dopo l'intervento ho un problema, ovvero la sx posteriore continua a non funzionare, mentre con il funzionamento dell'anteriore, se i fari sono accesi, anche loro lampeggiano con la freccia! capita quindi in strade buie che vedo la scena tipo discoteca e non è il massimo della sicurezza... la destra anteriore va ok, così come la dx posteriore, anche se un po fiacca quando tutte le luci sono accese...
    sapreste dirmi cos'è che non va?, c'è qualche problema isolato?

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Per quanto riguarda le posteriori, in genere si ossidano i contatti nel foro del perno della sacca, conviene quindi con un cacciavitino raschiare all'interno per togliere l'ossido, stessa operazione sul perno della sacca ma e' piu' facile perche' e' a vista, controlla anche che ci sia continuita' nel cavo all'interno della sacca sx.
    Per il resto io proverei a sostituire il blocchetto dell'intermittenza che costa 7 o 8 euro che magari ha qualche problema.

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    54
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    17
    Concordo con horusbird,il tutto è successo anche a me e risolto pulendo i contatti.Ciao.

  4. #4
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18
    fortunatamente mi ha risolto il problema un mio amico (in 5m inuti) utilizzando la molla di una penna, un chiodo curvo e un po di carta... mi sembra ci fosse un problema di massa.... questo ragazzo è un mostro, guardate cosa ha creato alla sua vespa (ora però la sta restaurando per farla tornare normale) http://www.youtube.com/watch?v=-vVVNyDCKpA

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •