Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: danni al gruppo termico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19

    danni al gruppo termico

    salve ragazzi finalmente la mia vespa funziona, ma purtroppo mi ha detto il meccanico che c'è il pistone che perde compressione, e dato che quando si accende e metto la prima non riesce neanche a camminare in un piano orizzontale o cammina poco a massimi regimi. secondo voi è una questione di gruppo termico dato che è quello originale vespa di 30 anni fa??? ed è tutto sgraffiato nei lati.ciao grazie

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    ragazzi vi prego di rispondermi al più presto possibile grazie.ciao

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Ciao gennymac
    dalla tua descrizione penso che il meccanico abbia ragione. Essendo un gt vecchio di 30 anni e' piuttosto probabile che abbia fatto molti chilometri e che le fasce siano molto consumate; inoltre descrivi i lati (la parete interna?) del cilindro tutti graffiati che davvero non aiuta.
    Secondo me hai due soluzioni: puoi comprare un gt nuovo di pacca e sostituirlo, soluzione a mio dire piu' semplice ma leggermente piu' costosa o puoi anche rettificare quello che hai e quindi rimontarlo con un pistone (e quindi fasce) nuovo e di misura adeguata, che magari ti costa un po' di meno.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    grazie per la risposta, le fasce sono nuove,ma purtroppo è tutto graffiato nei lati sia il cilindro che il pistone, sei sicuro che dipenda solo dal gruppo termico?, perchè la vespa funziona ma non riesce proprio a camminare neanche a massimi regimi, nonvorrei fosse qualche altra cosa. scusa volevo farti un'altra domanda, ho visto il nuovo gruppo termico originale piaggio che sto acquistando, rispetto al vecchio ha tre travasi invece che due vorrei capire che cosa significa. ciao grazie

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    A questo punto, visto che dici che i "graffi" sono sia sia sul pistone che sul cilindro, mi pare che il tutto possa derivare da una grippatura o una forte scaldata. In questo caso, una foto, aiuterebbe a capire esattamente il problema.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    scausa sai la differenza che c'è tra il tre travasi e il due travasi vorrei capirla perchè voglio acquistare il gruppo termico. ciao grazie

  7. #7
    ...il cilindro a tre travasi,come puoi immaginare, ha un travaso in piu.Questo è posto opposto allo scarico (di fronte) e viene detto frontescarico. Senza ombra di dubbio il cilindro a 3 travasi va meglio.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    Ho comprato un gt nuovo di pacca e soprattutto originale piaggio per 65 euro compresa spedizione. Sono andato bene?

    Ripeto tutto originale e completo.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    Altra cosa volevo chiedere. Quando chiudete il gruppo termico utilizzate pasta rossa oppure montate le guarnizioni che sono predisposte. Io le ho acquistate ma è uscita una guarnizione in alluminio alla base che non penso sia molto utile. Che ne dite?

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da gennymac
    Ho comprato un gt nuovo di pacca e soprattutto originale piaggio per 65 euro compresa spedizione. Sono andato bene?

    Ripeto tutto originale e completo.
    Ottimo prezzo. Dove?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da gennymac
    Altra cosa volevo chiedere. Quando chiudete il gruppo termico utilizzate pasta rossa oppure montate le guarnizioni che sono predisposte. Io le ho acquistate ma è uscita una guarnizione in alluminio alla base che non penso sia molto utile. Che ne dite?
    Io non uso mai la pasta rossa, uso sempre le guarnizioni che trovo nelle confezioni; quella d'alluminio alla base la metto sempre, c'e' anche chi non la mette proprio e non sembra fare differenza per niente.
    Non ho mai messo la guarnizione sulla testa: se la stringi con la dinamometrica alla giusta forza non ce n'e' bisogno, ma anche qui differenti correnti di pensiero...

    p.s. 65 euro e' un affarone.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •