Cosa ne pensate sui divieti della regione lombardia (e non solo) ed in particolare alla dichiarazione di formigoni che cita un ente scentifico e dice: "la nocività delle emissioni non dipenda dalla dimensione del motore ma dalla sua modernità"
"Possibile che qualche vespetta qua e la possa incrementare l'inqiunamento della Lomabrdia" Rispetto al parco circolante italiano le moto con più di 30 anni e che circolano quotidianamente rappresentranno lo zero virgola zero zero zero e qualcosa. Perchè non concedere autorizzazioni tramite le federazioni a questi rari veicoli.....
Formigoni ha ricordato come ad essere fermate siano solo le auto e moto più inquinanti e dannose - secondo i parametri indicati da tutti gli istituti scientifici, come ad esempio il Joint Research Centre di Ispra, punto di riferimento a livello mondiale - e come la nocività delle emissioni non dipenda dalla dimensione del motore ma dalla sua modernità (un vecchio motorino può inquinare più di un grosso mezzo più recente)....
http://www.regione.lombardia.it/wps/...=off&PRLso=off
Una mia riflessione, se un qualunque veicolo resiste agli anni ci sarà un perchè. Possibile che debba fermarlo proprio una legge.
Le federazioni non possono proprio fare niente??
Ciao
Giovanni