Non si tratta dei pochi contanti che non vanno nelle casse della regione per i veicoli storici, si tratta degli sponsor costruttori di veicoli nuovi, a 2 e 4 o più ruote che finanziano i nostri politicanti a livello locale e nazionale.

Ai politici, anche i più "verdi", l'ecologia gli fa un baffo, a meno che non sia quella sensazionalistica d'accatto e che porti voti e pecunia!
Non saprebbero riconoscere un'emissione di polvere sottile da un peto! Figurati se capiscono se un motore Euro0 2t da 125cc può inquinare di più o di meno di un turbo diesel Euro5 da 2000cc.! Magari da fermo! Come disse quella perla di giornalista de La Repubblica a proposito della vecchia Fiat 500, che inquinava dalle 300 alle 400 volte di più di un'auto moderna "anche da ferma"! A certa gente dovrebbero dare le istruzioni per adoperare il cervello prima di permettergli di affermare alcunché!!!

Ma andassero a scopare il mare!

Ciao, Gino