Ciao Fonzie, purtroppo per esperienza personale devo dare ragione ad Uncato.![]()
Dapprima quando mi si è spezzata la vite, di entrambi gli specchi, nel corpo manubrio le ho fatte tutte per sfilarla senza successo:![]()
ho provato a saldarle un bulloncino, l'ho forata e gli ho avvitato una vite controfilettata autofilettante (ho girato tutte le ferramente x trovarla), ecc.,
ma l'acciaio si era ingranato talmente all'alluminio che ho dovuto x forza forare perdendo così la filettatura.![]()
Poi per mantenere lo specchietto al suo posto avevo fatto saldare a filo un perno filettato al suo maledetto sostegno, proprio come vuoi fare tu ma non c'è stato modo di farlo durare, con le vibrazioni la saldatura si spezza, la superficie di attacco è troppo piccola.
Io ormai ci ho rinunciato ed anzi trovo che montare gli specchietti con due belle staffe cromate (quelle lunghe sennò a dx non sporge abbastanza) sia molto meglio.
I fori sul coprimanubrio li ho chiusi con due borchie chiudiforo cromate da 35 mm che, secondo me, non stanno male.
Eventualmente ho visto in vendita su internet il coprimanubrio per la nostra vespa senza fori (il carrozziere li può comunque chiudere prima di verniciare), da verniciare del colore adatto.
Il problema del cupolino invece è ancora aperto, ho provato a fissarlo xfuori e gli specchi xdentro ma questi ultimi risultano fastidiosamente ingombranti, penso che adatterò dei sostegni parabrezza vecchio tipo e li monterò alle staffe che portano gli specchi.
Riciao.