no, col 16 non è necessario toccare nulla, va bene così com'è......la cosa grande di questa configurazione sono i consumi veramente bassi...provare per credere....
no, col 16 non è necessario toccare nulla, va bene così com'è......la cosa grande di questa configurazione sono i consumi veramente bassi...provare per credere....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Grazie mille,farò tesoro...![]()
![]()
Tommy ti riporto la mia esperienza con 50R 3 marce con ruote originali e solo il gruppo polini 75 + 16/10 rettificato a 16/16 quindi la tua configurazione.
Rispetto ad una Special 4 marce originale ma con stesse modifiche 75 + 16/16 la 50R aveva meno ripresa ma qualche km orario in più (5/6 km)
Dovrebbe dipendere dalla campana del 3marce più "lunga". Servirebbe qualche conferma in quanto sono ricordi vechi di 18 anni ma abbastanza chiari![]()
Ciao Gioweb
Ottimo,io raccolgo tutto...A me l'unica cosa che interessa è che non vada troppo su di giri e che non sia troppo imballata,dato che da quel che ho capito è l'unico difetto del 75...Alle prestazioni non dò più di tanto importanza purchè vada un pò di più dei 45-50 originali,tanto se ho fretta ho ben altro da mettermi sotto al c##o,e poi non vorrei che la pilota della Carotina si impioppasse....
Con questa configurazione non ho mai avuto problemi. Forse qualche vibrazione in più ma non ricordo imballature del motore... per la velocità non vorrei dire cazzate ma siamo sopra i 60 km/h
Ciao Gioweb
Nel pomeriggio sono andato dal ricambista,che mi ha confermato il tutto.Essendo un 3 marce e montando le ruote da 10 pollici sono a posto così anche a livello di rapporti.Ho preso il 75 Polini a 3 travasi,dato che mi son sempre trovato bene con questa marca ''squadra che vince non si cambia''....
Visto che si parla dei lavori di restauro, sposto nella giusta sezione, perchè questa come da descrizione è riservata alla presentazione delle proprie Vespe.
Infatti qualche pagina indietro avevo chiesto di spostare,perchè solo dopo ho optato per il restauro...Originariamente Scritto da Marben
![]()
...se continui con questi ritmi, a sant'arcangelo a fine mese ci vieni con la carotina nuova di pakka!!!... :D
Ssee,vacci piano....Originariamente Scritto da paskoth
...oramai il grosso del lavoro è fatto...adesso devi solo rimontarlaOriginariamente Scritto da tommyramone
![]()
![]()
![]()
Oggi ho avuto un pò di tempo per portarmi avanti coi lavori sulla Carotina.Ho montato le strisce pedana,ho infilato le guaine e l'impianto elettrico,ho lucidato a specchio il bordoscudo,messo su qualche gommino,il bloccasterzo ed altre cosine...
Una domanda...ma i pistolini in eccesso delle strisce in gomma vanno tagliati o devono rimanere come sono?
credo che vadano bene così come sono
non si dovrebbero tagliare, anche se in effetti sono bruttini...
No non devi tagliare nulla!!!
Come mai non hai messo le guaine grigie??
Sinceramente non intendo farla come l'originale,anzi,ho in mente diverse personalizzazioni...Originariamente Scritto da lospecial
![]()
Ah, conoscevo la tua passione per le personalizzazioni, ma mi era sembrato di capire che questa volessi farla originale!!!!:D
Ciao Tommy, in questa foto, sulla traversa di rinforzo posteriore, quel bordo che si nota sull'estremità è una saldatura?
Devo farla anche io... sembrerebbe fatta ad elettrodo giusto?
Ciao Gioweb
Sì,l'ho fatta ad elettrodo,in due passate,una col citoflex e una col basico da 1,6mm.Se avessi voluto l'avrei potuta fare anche a filo o a tig,in officina questo tipo di attrezzatura non mi manca,ma dato che mancava un pò di materiale,il citoflex è un tipo di elettrodo riempitivo,e si va a prendere anche alla lamiera della pedana,così da costituire un blocco unico,poi un cordone di basico per chiudere e via.Io ho sempre fatto così nelle ultime che mi son capitate da aggiustare e non si sono mai più rotte...
Eh,ma anche per questa ho in mente qualcosina...Niente di drastico,la voglio lasciare facilmente ripristinabile all'originale,per questo la scelta del colore,ma un tocco alla Tommyramone lo devo fare,è più forte di me....Originariamente Scritto da lospecial
![]()
Questo è quello giusto per la R seconda serie?
Ottimo Veramente un bel lavoro Bravo !!!![]()
Bravo Tommy!
Lei è già bella di suo,
col tuo tocco verrà proprio fighissima!
Grazie a tutti,nuovi aggiornamenti l'anno prossimo...![]()
In teoria sì, anche se quello è un rifatto (si nota ma ho visto di peggio).Originariamente Scritto da tommyramone
Però è dato come ricambio originale...