Piuttosto con 150 euro cambia quelle porcherie di gomme e metti due ammortizzatori buoni non quelle cinesate, dato che mi pare di capire tu voglia usarla anche in autostrada!
Non ho mai sentito nessun caso di surriscaldamento dovuto al tipo di volano, molto più facile far danno con anticipo e carburazione errati, con una testa stretta a mano (da una mano non buona), da un carburatore imbarcato...
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Scusate ma la sigla "M09" che significa? Vespa px M09. Ne avevamo parlato nell'altra discussione di pre - acquisto ma che significa di preciso?
Bella domanda!
E' il codice del veicolo, nel tuo caso: V.C.:M09100
Il numero è riportato nella targhetta del costruttore, dopo la sigla ZAP....M09........, ma il perchè gli sia stato affibbiato tale sigla io non saprei, anche guardando la successiva M18 non capisco la logica.
Sotto un altra luce e con una lente ho guardato la punzonatura del telaio coperta parzialmente dalla vernice. Leggo un 18.. quindi non penso sia una M09. Il codice di omologazione della M18 non lho trovato nella sezione download
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Ho provato a scrivere anche a Lari della piaggio. L'unica cosa certa é che é o una delle ultimissime M09 o una delle primissime M18. É immatricolata anche nella terra di mezzo tra le due
Il vecchio proprietario mi ha detto che é una M09
motorino d'avviamento inaggiustabile, è danneggiato internamente probabilmente da un urto (viene infatti da una vespa incidentata). ho trovato questo, che ne dite?
http://www.ebay.it/itm/249235-MOTORINO-DAVVIAMENTO-PIAGGIO-VESPA-PX-COSA-PXE-ARCOBALENO-125-150-200-/271864498170?
Esteticamente è uguale all'originale, ma non è dato sapere se si tratti del CEM montato da Piaggio.
Prova a chiedere foto dettagliate dell'articolo.
Cosa si è rotto nel tuo, di preciso?
Alla fine ho optato per un motorino d'avviamento marca Olympia, dato che quello distribuito li é di una certa "one camamoto" che non ho mai sentito. Alla fine ho speso 17 euro in più compresa spedizione.
Motorino arrivato
Allegato 157054
Allegato 157055
Allegato 157056
Allegato 157057
quanto pesa un volano 200 elestart come quello?
Circa 2,3 kg.
Ho bisogno di aiuto su 2 codici: e entrambi danno un volano per vespa 200 PCE 992746 e PCE 992316. In cosa differiscono questi 2 volani? Uno forse é per px elestart e uno per px freno disco?
Il codice volano 125 / 150 é diverso: PCE 992315
Non sono codici ricambi, bensì codici identificativi delle fusioni.
L'importante è che abbiano la corona dentata e le alette ricurve.
Il volano giusto ti era stato segnalato a suo tempo ed era un'ottima occasione.
Ecco il volano. Come vi sembra? É a posto ed esente da difetti?
Allegato 158284
Allegato 158285
Allegato 158286
Allegato 158287
Per quello che si vede in foto va benissimo. Sembrerebbe un volano periodo Cosa.
Scusate un'informazione, ho cercato ma non ho trovato nulla in merito: una volta montato un volano più pesante (come nel mio caso, questo ad elette storte pesa di più dell'alette dritte che monto) bisogna fare dei bilanciamenti all'albero/ altre operazioni o si monta e basta senza nessun problema?
Lo puoi montare tranquillamente , non serve nulla
Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%
Ranieri, la discussione cui mi riferisco è questa:
http://old.vesparesources.com/13-off...l=1#post722002
E forse c'è anche qualcos'altro nei meandri del forum.
Per quanto riguarda il cambio impreciso, certamente conviene verificare per prima cosa la corretta regolazione dei cavi del cambio; in secondo lui, anche la frizione deve essere ben registrata e deve staccare bene.
Le guaine sono nuove o sono le originali?
Non dovrebbe dare problemi di difficoltà di innesto, ma sei sicuro che il selettore sia giusto per il tipo di cambio che monta la tua Vespa? È originale? Molti, erroneamente, ritengono che i selettori PX siano tutti uguali, ma non è così. Un selettore sbagliato comporta un non ottimale allineamento crocera-ingranaggi, e questo può causare la loro usura anomala e precoce.
Il selettore é nuovissimo ma non é originale, fili e guaine sono nuovi. Dal rumore che fa al minimo e anche a frizione tirata mi hanno detto avere campana rovinata..ma é nuovissima, non ha nemmeno 1000 km..le marce basse (1 e 2) si inseriscono bene, la quarta pure. La terza a volte non entra, é molto dura. Basta reinserire la seconda e poi fare la cambiata. Ora entra morbida morbida.
Grazie Marco.Originariamente Scritto da Marben
Ho riletto l'intera discussione ed ho constatato che già allora la mia posizione era uguale a quella di oggi.
Sono intervenute anche persone degne di stima ma, nonostante ciò, il problema non si sposta di una virgola e cioè la mancanza di documentazione in merito.
Sarà anche possibile sta storia dei volani con alette dritte su alcuni 200, ma l'esperienza mi spinge a non riconoscere le cose solo perchè alcune vespe sono state ritrovate in determinate condizioni.
Troppe volte ho visto sconfessare verità che si credevano "vangelo" e che non erano supportate da prove certe scritte nero su bianco, per cui il mio scetticismo rimane.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Alla fine è arrivata !!!
Bel vespone, abbi cura di lui e non tradirlo con altre vespe troppo in fretta![]()
![]()
Per quanto può interessare posso aggiungere di avere avuto occasione di visionare ulteriori tre P200E senza frecce e tutte avevano il volano con alette dritte. Di queste, due sono ancora in possesso del primo proprietario i quali mi hanno confermato di non avere mai sostituito il volano.
Ma poichè, giustamente, ciò che conta è quello scritto nero su bianco, per dirimere, spero, una volta per tutte la questione, invito l'amico Senatore a consultare il catalogo parti di ricambio Piaggio vespa P 125 X - P 200 E che è caricato nella sezione Downloads, in particolare Tavola V pag. 34, per rilevare l'esistenza di due codici diversi anche per il solo rotore (volano senza statore) del vsx1 (P200E), ovvero codice 167052 (P200E normale cioè S.F) e codice 167102 (P200E veicolo con lampeggiatori). TommyRally
Di norma la 8 molle è molto rumorosa, sia premuta che a riposo.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Grazie Marben mi hai sollevato. Vi terrò aggiornati sull'evoluzione.
Comunque mi hanno detto che le star lml sono derivate da questo modello di px, sia per il freno e forcella sia per la qualità degli acciai del telaio. Ho anche letto che questa é la vespa che più si avvicina alla lml
(Premetto che dopo la vespa la star é la moto che mi piace di più, quindi non la disprezzo davvero, anzi, basta che non sia automatica, 4t, con nasello e luce nuova e non abbia il contakm digitale)