Volevo semplicemente conoscere le differenze ( intendo meccaniche, ciclistiche e elettriche) che passano tra una vespa 125Primavera e una ET3 sempre della stessa cilindrata...
grazie in anticipo
Volevo semplicemente conoscere le differenze ( intendo meccaniche, ciclistiche e elettriche) che passano tra una vespa 125Primavera e una ET3 sempre della stessa cilindrata...
grazie in anticipo
ET3 gruppo termico con 3 travasi, accensione elettronica, Primavera 2 travasi, puntine.
mizzica...che efficienza...
non so come ringraziare...thanks...
Una differenza importante ma a volte trascurata è il cuscinetto di banco lato volano: a rulli per l'ET3, a sfere (lo stesso della 50) per la Primavera.
salve ragazzi devo sostituire il volano per il mio motore et3 ( specifico monta su un telaio v5a1t vespa r del 79 specifico per il discorso no stop dietro impianto elettrico) il motore che stò preparando per la mia ciccia monterà 130 polini 7 travasi un bel 24 con collettore lamellare...ovviamente sostituirò paraoli e cuscinetti di banco e gli altri anticiperò l'albero originale e allergherò travasi raccordandoli sul nuovo cilindro..adesso che avete tutti i fattori inizialmente volevo prendere l'hp 1 kh di peso ma poi leggendo parecchie discussioni mi sono un attimo fermato( il motore mi deve servire si per smanettare ma anche per fare qualche gita fuori porta con relativa!! )ho sentito invece che sfruttando il cono da 19 della special uguale al mio potrei montare il volano della special che pesa circa 1,6 kg io dico un bel compromesso..oppure quello dell'ape che si avvicina al 1,4 kg.Vi ringrazio già per l'attenzione ciao iltekken