La storia inizia quando un mio collega , circa 8 mesi fa ‘, al cambio turno mi dice: Andrea, ho la vecchia vespa di mio padre da vendere, siccome so che tu sei appassionato, appena posso ti chiamo e la vedi !!!!!!Passa un mese nulla, da un altro mio collega riesco a trovare il suo numero di cell. Lo chiamo e mi dice che e’ molto impegnato con la sua attivita’ di allevamento vitelli e animali da carne., ma mi assicura che dopo salvataggio del mio n di cell si sarebbe fatto vivo, passa una settimana, due lo richiamo ma stessa storia; per mia natura non mollo mai facilmente la presa anche se passo per un vero rompi…….i, inizio cosi a chiamarlo con la speranza di vedere la vespa ogni settimana , ma nulla, sempre da fare o per una cosa o un’altra , alla fine lascio stare per un mese e quando lo richiamo mi dice che un familiare ha avuto una rottura di una caviglia, a dire il vero un po’ mi sono vergognato, lui mi dice di non preoccuparmi che quella vespa l’avrebbe venduta a me ‘ ma il problema e che ancora non la vedevo !!!!!!
Inizia per la mia azianda un periodo di fermo per mancanza di commesse , richiamo il collega ma ormai sono rassegnato , gli mando un sms che attendevo notizie ma dopo una settimana nulla, a questo punto mi viene il dubbio che la vespa o non esiste , o e’ riuscito il solito parente interessato .
Ormai sono passati c.a 6 mesi lo rivedo a una manifestazione , e appena accenna a salutarmi gli ricordo che lo rincorrevo per poter vedere almeno sta cazzo di vespa, mi dice di non preoccuparmi ma era impegnato con la sua fattoria , e la vespa giageva in una stalla e la doveva svuotare per potermela far vedere, mi offro per aiutarlo , alla fine dopo non si sa’ quante telefonate, mi da un appuntamento per vederla, insisto con telefonate varie e arriva il giorno, mi dice di portarmi degli abiti da lavoro visto che dovevamo entrare in una stalla, mi avverte che gli animali si innervosiscono facilmente, con molta cautela mi fa entrare e vedo du enormi mucche nere alte , e subito iniziano ad agitarsi, non sono esperto pensavo che fossero miu’ mansuete ( forse perche stavano al buio e la luce e voci le hanno infastide,) mi dice eccola, vedo solo la parte posteriore , con amara sorpresa noto la targa arrugginita , i perimetrali salva scocche dell’epoca marroni di ruggine , lui mi dice guarda che quando l’anno parcheg li appenaiata nella stalla dopo il terremoto del 6 aprile 2009 era in ottime condizioni , pper frla breve coperta da non si sa quanta roba , mi accorgo che il fermo in una stalla umida , oltre al letame , si era innescato un processo di corrosione , vabbe pazienza era una 150 vnbi o vba che cercavo……… ci mettiamo d’accordo sul prezzo senza averla vista a dovere , ma fidandomi che l’hanno portata in moto.Mi dice che la mia offerta sarebbe stata valutata da suo padre( unico proprietario) ma di dargli 1 settimana visto che ci aveva ripensato piu’ volte se venderla , e questa era la causa di tutto questo ritardo.Dopo 10 giorni lo chiamo ormai convinto che non la prendevo , mi viene detto , facciamo passare le feste di natale e poi la vieni a prendere prima che papa’ ci ripensi.Passa con allegria il Natale poi , Parto per il Capodanno a Milano , il 2 mentre tornavo dall’autogril di Bologna lo chiamo per qualche dettaglio e magari metterci d’accordo , mi dice il 3 ci vediamo nel primo pomeriggio, finito di mangiare tolgo i sedili al multiplone e parto, mentre andavo mi chiama , lo anticipo dicendogli che ero quasi arrivato, (immaginavo qualche imprevisto e sfortunatamente per lui veramente c’era) mi dice spicciamoci che devo ancora pranzare , mi chiede di non far casino visto che queste gigantesche mucche si agitavano in presenza di uno sconosciuto(per questo motivo ho evitato di fare foto), la vespa e coperta da cassette di mezzi di motore biciclette ecc.ecc. l’aiuto come posso togliendo mattoni e altro materiale , alla fine esce da quella stalla . rimango un po deluso , vista la ruggine e sporco , gli chiedo i doc. mi risponde sono dentro la sacca, ma e’ bloccata sia la serrutura che la levetta, auguri….. vista la vespa ossidata per l’umido immagino cosa sia rimasto dei documenti, pazienza. La carichiamo, previa pulizia con scopa , e parto contento . Purtroppo dopo qualche km mi devo fermare per aprire i finestrini post per la puzza nauseabonda di stalla, per farla breve devo guidare con i 4 finestrini aperti a temperatura non certo estiva per un bel po di km visto che avevo da fare un po di cose!!!!