Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 65

Discussione: Restauro Vn2 del 56

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Restauro Vn2 del 56

    Dopo tante ricerche sono riuscito a prendere la vespa che desideravo: una farobasso modello Vn2 del 56.
    Partiti a settembre con Pierreffe, dopo aver fatto l'atto notarile, è arrivata nella casa magazzino del centro.
    La carrozzeria presentava i soliti inconvenienti delle nonne (ruggine passante sulle pedane) rottura della guida posteriore del cofano motore, qualche piccolo bozzo.
    Il motore sembrava non avere compressione si è notato che la leva andava a vuoto per la rottura delle molle dell'ingranaggio messa in moto.
    Documenti: presente solo la targa (4 cifre) e da visura risulta radiata d'ufficio.
    La vedo dura ma riuscirò a finirla!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    complimenti, che si riesca a far riaffiorare la vecchia vernice?
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    complimenti, che si riesca a far riaffiorare la vecchia vernice?
    Se non aveva quel grosso danno alla pedana avrei provato.
    Le le fa solo Pasqualo.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Complimenti per l'acquisto, non mi sembra male

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Complimenti per l'acquisto, non mi sembra male
    Grazie. Peccato per la pedana altrimenti tentato il conservato.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Come dicevi non si è tutti fortunati.....

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    che dire , se seguiti a comprare vespe , tra un po ' le dovro ' ospitare io
    Buon lavoro
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    che dire , se seguiti a comprare vespe , tra un po ' le dovro ' ospitare io
    Buon lavoro

    hai mp
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    La vespa è stata già smontata.
    Pronta per il carrozza e il motore è dal mastro.
    Alcuni pezzi sono stati trattati e recuperati.
    Il serbatoio è stato trattato per presenza di ruggine superficiale.
    Il portapacchi presenta due sbarrette di ferro con fori sui terminali. Potrebbero essere serviti per il montaggio di qualche accessorio?
    Alcune foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Primo problema la scritta sullo scudo
    Invece di avere quella sottile di colore verdone\scuro aveva quella cromata.
    E' possibile che sia uscita dalla catena di montaggio con quella scritta?
    Quando lo smontata ho trovato parecchia morchia e ribattini non sembrano stati toccati.
    Inserisco foto della zona scudo e delle scritte (in alto quella che ho trovato ed in basso quella che andrebbe montata da riverniciare)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Ok porta pazienza !!!
    complimenti per il nuovo avatar , scella' pezzata
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    Ok porta pazienza !!!
    complimenti per il nuovo avatar , scella' pezzata
    Mi stai deludendo!!!!
    Non riconosci il mitico franchino l'autostoppista
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  13. #13
    VRista L'avatar di zantoine83
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    380
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Complimenti per l'acquisto!
    Posso sapere per pura curiosità la provincia della targa?

    Comunque tranne il marcio sulla pedana sembra tenuta bene, forse il rosso ha protetto la vernice originale! Potresti provare a fare un conservato facendo mettere una pezza al carrozziere e facendo sfumare la pedana.
    Ovviamente si deve riuscire a "resuscitare" la vecchia vernice!

    Una volta ho visto un lavoro simile su internet ed il lavoro è stato sorprendente! Se ti interessa vedo di recuperare il link!


  14. #14
    VRista Junior L'avatar di pierreffe
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    l'aquila
    Età
    63
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Partiti a settembre con Pierreffe.........

    Trasportatore ufficiale della ditta," A&A ce le compriamo tutte noi e voi rosicate",
    tanto per essere precisi:

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Citazione Originariamente Scritto da zantoine83 Visualizza Messaggio
    Complimenti per l'acquisto!
    Posso sapere per pura curiosità la provincia della targa?

    Comunque tranne il marcio sulla pedana sembra tenuta bene, forse il rosso ha protetto la vernice originale! Potresti provare a fare un conservato facendo mettere una pezza al carrozziere e facendo sfumare la pedana.
    Ovviamente si deve riuscire a "resuscitare" la vecchia vernice!

    Una volta ho visto un lavoro simile su internet ed il lavoro è stato sorprendente! Se ti interessa vedo di recuperare il link!

    Ciao la provincia è AQ con 4 numeri.
    Dovrà passare per forza dal carrozza visto che c'è molta ruggine.
    Se la carrozzeria si presentava bene avrei tentato il conservato.
    Se recuperi il link fa sempre piacere vedere alcuni lavori
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Citazione Originariamente Scritto da pierreffe Visualizza Messaggio
    Partiti a settembre con Pierreffe.........

    Trasportatore ufficiale della ditta," A&A ce le compriamo tutte noi e voi rosicate",
    tanto per essere precisi:
    Non è colpa mia se sono malato
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  17. #17
    VRista L'avatar di zantoine83
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    380
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Citazione Originariamente Scritto da verel Visualizza Messaggio
    Ciao la provincia è AQ con 4 numeri.
    Dovrà passare per forza dal carrozza visto che c'è molta ruggine.
    Se la carrozzeria si presentava bene avrei tentato il conservato.
    Se recuperi il link fa sempre piacere vedere alcuni lavori
    Questo è il restauro di cui ti parlavo...praticamente ha rivernciato solo la pedana! E' un blog molto interessante e spesso ci sono pubblicate delle vere chicce!

    E' Tutto Un Mondo Vespa: Restauro (semi) conservativo di una VM1 del 1953


  18. #18
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    è il blog del mitico largo ciospe!

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Citazione Originariamente Scritto da zantoine83 Visualizza Messaggio
    Questo è il restauro di cui ti parlavo...praticamente ha rivernciato solo la pedana! E' un blog molto interessante e spesso ci sono pubblicate delle vere chicce!

    E' Tutto Un Mondo Vespa: Restauro (semi) conservativo di una VM1 del 1953

    Ho visto. Quella rispetto alla mia è messa molto meglio.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Le manopole che monterà la vecchia....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  21. #21
    VRista L'avatar di zantoine83
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    380
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Bellissime...ma dove erano montate?
    Sono veramente conservatissime!

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Citazione Originariamente Scritto da zantoine83 Visualizza Messaggio
    Bellissime...ma dove erano montate?
    Sono veramente conservatissime!
    Trovate in un mercatino......
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Che anche se non intervengo..........seguo

    Complimenti per il ritrovamento
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  24. #24
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56


  25. #25
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vn2 del 56

    Citazione Originariamente Scritto da PaSqualo Visualizza Messaggio
    Che anche se non intervengo..........seguo

    Complimenti per il ritrovamento
    grazie Pasquale anche io sto seguendo la tua in attesa che rinizi con il trattamento conservativo.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •