Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: quale avvitatore ?

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di bajaj
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    37
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    19

    quale avvitatore ?

    ciao a tutti qualche giorno fa mio padre mi è arrivato a casa con un bel compressore della oma da 50 litri dicendo che lo stavano buttanto via perchè non funzionava ... un paio di orette ed ora è come nuovo .
    ora che ho un compressore vero ( me ne ero costruito uno con il motore del frigo e un estintore ) vorrei comprare un pò di accessori . partendo da un avvitatore ...
    avete qualche consiglio ? sono tutti uguali o hanno delle caratteristiche a cui dovrei fare attenzione quando lo compro?
    grazie a tutti in anticipo .

    bajaj

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Gli avvitatori a aria per funzionare bene hanno bisogno di un compressore di almeno 100litri altrimenti fai prima a svitarle a mano,ho un avvitatore a aria e uno a batteria ricaricabile quello a aria lo ho usato una volta mentre quello a batteria lo uso sempre e va molto bene.Ciao
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di bajaj
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    37
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    19
    io ho un avvitatore a trapano della bosch da 9,6 V il fatto è che quello con la batteria completamente carica lo fermo anche con la mano non riesco a sbloccare cose dure . in effetti faccio prima a mano ma per quando non ci riesco volevo qualcosa con cui fare forza . non lo userei per tanto tempo in effetti con il 50 litri mi durerebbe per 30 secondi che però dovrebbero essere abbastanza per sbloccare

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di bajaj
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    37
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    19
    alla fine ho comprato un avvitatore ad aria ma anche con questo non fa forza con la mano lo fermo ...

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da bajaj
    alla fine ho comprato un avvitatore ad aria ma anche con questo non fa forza con la mano lo fermo ...
    Tanto per cominciare, non significa nulla dire che fermi l'avvitatore con la mano;
    hai messo al massimo la vite di regolazione dell'avviatore?
    Hai messo al massimo la pressione dell'aria in uscita dal compressore?
    E poi, ricorda che l'avviatore ad aria va ad impulsi e sono quelli che riscono a bloccare o a sbloccare un dado o un perno.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di bajaj
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    37
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    19
    si la vite è al massimo il compressore è a 6 bar l'avvitatore va ad impulsi ma quando stringo la bussola con la mano lui smette di fare forza prima dadei colpetti poi scatta una specie di frizione e gira a vuoto smettendo di trasmettere forza alla bussola ... quello che sto dicendo è che se con la mano stringendo riesco a fermarlo non è possibile che risca a sbloccare un dado qualsiasi anche se deve dare solo degli impulsi dovrebbe darli belli forti o sbaglio ? su libretto c'è scritto che dovrebbe avere una forza di torsione di 320 nm io non ho familiarità con questa unità di misura ma da quel poco che so l'impulso dovrebbe essere forte
    ...

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Credo che 6 bar siano pochini.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di bajaj
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    37
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    19
    capito
    però quella è una scelta obbligata la pistola ha come pressione max contentita 6.3 bar...
    in effetti la pistola non è di grande qualità però ho notato che anche quelle professionali hanno la stessa pressione di esercizio ... cambia però l'uso di aria di conseguenza i giri e la forza torcente ..

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Non so che altro dirti., però è stranino stofatto della "frizione" che fa girare a vuoto la bussola.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di bajaj
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    37
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    19
    ecco non ti è mai capitato vero ? la pistola fa forza sempre e cmq piuttosto si spacca ma non si può fermare del tutto. a questo punto lo riporto al negozio e vedo se mi dicono che effettivamente è rotto .perchè mi sembra troppo strano .

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    Ciao...penso di sapere cosa sia successo: pure io ho una pistola ad aria di quel tipo. Il problema è quello della pressione di uscita dal compressore, le pistole che si prendono a poco al massimo lavorano a sei bar mentre quelle serie che costano dai 150 euro in su lavorano a 10 e più bar! insomma, c'è bisogno di un compressore che abbia una pressione di esercizio più alta.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di bajaj
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    37
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    19
    sono andato al negozio me lo han cambiato ora funziona cioè fa forza... niente di devastante anzi speravo qualcosa di + però almeno non si ferma continua a picchiettare poi se una cosa è troppo dura pazienza troverò altri metodi ad esempio per dado che non viene via della frizione andrò dal gommista e uso la sua ...

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Questa e quella che uso e mi trovo molto bene pagata 62 euro.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  14. #14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •