Risultati da 1 a 25 di 390

Discussione: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Ne sono contento...
    Bravo
    certo potresti aprire una guida tipo aeroib per le serrature anni 70
    sennò rischi che tutti gli utenti ti spediscano serrature

    Comunque.....
    restauro blocchetto accensione....













    la chiave è sicuramente lunga...quindi penso del 160gs
    ho un dubbio per la sequenza rondelle......nei conservati ho visto che sopra il manubrio resta la ghiera di chiusura con una rondella in tinta carrozzeria che penso sia di fibra (come nel 150gs)
    io allo smontaggio invece ho trovato la rondella di fibra tra commutatore e manubrio e sopra la rondella in metallo con l'asola e poi la ghiera....
    ho provato a mettere la rondella di metallo sotto ma quell'asola non s'incastra con il fermo del commutatore ... ...boh

    restauro devioluci....originale ed in ottimo stato....






    per ora è tutto...mancno targa faro anteriore e contakm bloccato
    comunque il contakm è già aperto e in bano di svitol...a presto foto

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    si, la chiave è del gs..quella dell'ss è più squadrata..comnque gran bel lavoro..

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Sulle prime SS la chiave era a goccia simile a quella della 160 GS ma con la lama più corta e se non ricordo male anche leggermente più larga.

    Qualche foto:

    http://old.vesparesources.com/551590-post79.html

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Kiwi, ti consiglio di stagnare tutti i terminali dell'impianto elettrico, ti eviterà in futuro che l'ossidazione possa compromettere la conduzione elettrica fra i cavi ed i terminali anche perchè spesso in certi impianti la crimpatura non è proprio perfetta.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Sulle prime SS la chiave era a goccia simile a quella della 160 GS ma con la lama più corta e se non ricordo male anche leggermente più larga.

    Qualche foto:

    http://old.vesparesources.com/551590-post79.html

    [IMG]file:///C:/Users/Simone/AppData/Local/Temp/msoclip1/01/clip_image001.gif[/IMG]
    mi ricordavo bene il tuo post cone le varie chiavi…al più presto la farò della giusta misura….

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    Scusa la pignoleria ma io sui faston avrei aggiunto le coperture per evitare contatti non voluti [IMG]file:///C:/Users/Simone/AppData/Local/Temp/msoclip1/01/clip_image002.gif[/IMG]... Non si sa mai, magari uno si piega andando a toccare da qualche parte e prima di capire qual è il problema si fa in tempo a diventare scemi [IMG]file:///C:/Users/Simone/AppData/Local/Temp/msoclip1/01/clip_image003.gif[/IMG]
    Era quello che volevo fare anch’io…ma purtroppo i vecchi cappucci erano impossibili da togliere dai faston senza distruggerli e non avevo nulla di simile in casa e non credo nemmeno si trovi facilmente…..ma se li trovo li monterò di sicuro….
    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Kiwi, ti consiglio di stagnare tutti i terminali dell'impianto elettrico, ti eviterà in futuro che l'ossidazione possa compromettere la conduzione elettrica fra i cavi ed i terminali anche perchè spesso in certi impianti la crimpatura non è proprio perfetta.

    se con terminali intendi le spelature dei cavi è quello che faccio d'ufficio prima di pinzarli nei faston
    se ti riferisci ad altro....non ho capito

    alex ma per le rondelle dei commutatore a chiave non sai dirmi nulla

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Quindi hai stagnato i terminali dei cavi prima di pinzargli i faston?
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Quindi hai stagnato i terminali dei cavi prima di pinzargli i faston?
    certo....lo faccio sempre

    help rondelle commutatore please

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Era quello che volevo fare anch’io…ma purtroppo i vecchi cappucci erano impossibili da togliere dai faston senza distruggerli e non avevo nulla di simile in casa e non credo nemmeno si trovi facilmente…..ma se li trovo li monterò di sicuro….
    io ne dovrei avere un po'... non sono trasparenti, sono o rossi o neri... ma l'importante è che funzionino ...
    se ti servono mandami il tuo indirizzo in mp e aò più presto te li spedisco
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    ah te li avevano già proposti... non avevo visto, pardon!
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio

    Se vuoi ho dei copriterminali molto sottili in nylon trasparente, per le rondelle del commutatore devo controllare in una scatola dove conservo alcuni ricambi particolari 180 SS. Se ne trovo qualcuna (in più) ti faccio sapere.



    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    io ne dovrei avere un po'... non sono trasparenti, sono o rossi o neri... ma l'importante è che funzionino ...
    se ti servono mandami il tuo indirizzo in mp e aò più presto te li spedisco
    Vi ringrazio della disponibilità....ma sabato ho visitato la botteghina ferramenta del paese e li ho trovati
    Quindi ho operato...


    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Io tra il carburatore e la scatola del filtro ho una guarnizione di carta apposita, credo che chi ha smontato il carburatore in precedenza l'abbia persa.
    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Fra carburatore e scatola filtro ci va una guarnizione che solitamente è inclusa nella serie motore.
    Anche qui ho posto rimedio


    E ora torniamo al contakm.....
    Ho sbudellato l'ingranaggio che risultava bloccato...


    poi via anche il tamburo dei km..




    anche la alncetta vuole il suo restauro...


    quindi veniamo al fondino...ho provato col metodo retrobright (acqua ossigenata e vanish...) che nei computer sbainaca la palstica e non toglie le scritte.....
    Bej a me ha tolto le scritte e la plastica è rimasta gialla...ho rovinato un bel fondino che sarebbe stato perfetto per un conservato


    Quindi una bella ripulita agli ingranaggi un po di grasso o vaselina solo negli ingranaggi sotto alla base rotante...un'azzerata ai km....e vai di fondino nuovo...




    Tutto ok no
    NO...
    Ho scoperto giusto ieri sera che esistono fondini sempre a 120 ma diversi come misura.....
    uno più piccolo che monta sui contakm con la cassa in alluminio come il mio
    ed un più grande (quello che avevo come ricambio) che monta su quelli con la cassa in latta zincata
    Morale il ricambio in mio possesso è grande e non posso usarlo...ora mi tocca aspettare che mi rimandino quello giusto

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Scusa la pignoleria ma io sui faston avrei aggiunto le coperture per evitare contatti non voluti ... Non si sa mai, magari uno si piega andando a toccare da qualche parte e prima di capire qual è il problema si fa in tempo a diventare scemi
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    scusate qualcuno sa dirmi dove comprare il devioluci della 180ss!!???

  13. #13

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Domegliara
    Età
    39
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Complimenti Kiwi... sto seguendo il tuo restauro dall'inizio e devo dire che ti sta riuscendo proprio bene!!
    Appena mi connetto al sito controllo sempre come procedi...ma è da più di un mese che non ci aggiorni!

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da francmen85 Visualizza Messaggio
    Complimenti Kiwi... sto seguendo il tuo restauro dall'inizio e devo dire che ti sta riuscendo proprio bene!!
    Appena mi connetto al sito controllo sempre come procedi...ma è da più di un mese che non ci aggiorni!
    Hai ragione...in effetti non ho proceduto molto col restauro
    a parte la chiusura e montaggio del contakm...postero poi foto
    mi sono un po arenato a causa di altri impegni....mi mancano poche cose ma rognose....
    ho aperto tutto il clacson per restaurarlo ma mi fa dannare non ne vuole sapere di funzionare
    la targa era in condizioni pessime....deformate e spaccata....l'ho risaldata e scaldata per addrizzarla......ora mi manca di verniciarla......
    Il faro anteriore....mi manca la guarnzione tra ghiera e vetro......
    Devo infine montare la marmitta sabbiata e i cofani...ma questi per cabala vanno sempre da ultimi dopo i vari giri di prova
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Hai ragione...in effetti non ho proceduto molto col restauro
    a parte la chiusura e montaggio del contakm...postero poi foto
    mi sono un po arenato a causa di altri impegni....mi mancano poche cose ma rognose....
    ho aperto tutto il clacson per restaurarlo ma mi fa dannare non ne vuole sapere di funzionare
    la targa era in condizioni pessime....deformate e spaccata....l'ho risaldata e scaldata per addrizzarla......ora mi manca di verniciarla......
    Il faro anteriore....mi manca la guarnzione tra ghiera e vetro......
    Devo infine montare la marmitta sabbiata e i cofani...ma questi per cabala vanno sempre da ultimi dopo i vari giri di prova
    ci fai qualche bella foto complessiva?

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    ci fai qualche bella foto complessiva?
    ho modificato il messaggio con qualche foto...a breve ne inserirò altre

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Hai ragione...in effetti non ho proceduto molto col restauro
    a parte la chiusura e montaggio del contakm...postero poi foto
    mi sono un po arenato a causa di altri impegni....mi mancano poche cose ma rognose....
    ho aperto tutto il clacson per restaurarlo ma mi fa dannare non ne vuole sapere di funzionare
    la targa era in condizioni pessime....deformate e spaccata....l'ho risaldata e scaldata per addrizzarla......ora mi manca di verniciarla......
    Il faro anteriore....mi manca la guarnzione tra ghiera e vetro......
    Devo infine montare la marmitta sabbiata e i cofani...ma questi per cabala vanno sempre da ultimi dopo i vari giri di prova
    ciao kiwi
    ma la parabola del faro l hai lucidata?
    che tu sappia se rovinata si può recuperare in qualche modo?
    poi cosa utilizzi per fissare il vetro alla parabola?
    grazie!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Che problemi hai sul clacson???puntine capricciose??
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ReSStauro....VeSSpa.....180SS

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    ciao kiwi
    ma la parabola del faro l hai lucidata?
    che tu sappia se rovinata si può recuperare in qualche modo?
    poi cosa utilizzi per fissare il vetro alla parabola?
    grazie!
    La parabola era in ottime condizioni quindi l'ho pulita e basta
    Se rovinata io l'ho recuperata con la cromatura...il risultato è buono.....non conosco chi effettui l'alluminatura originaria.......
    Io incollo sempre vetro e parabola con silicone trasparente

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Che problemi hai sul clacson???puntine capricciose??
    A saperlo
    a dire la verità non ricordo se funzionava ma penso di si
    comunque ho smontato tutto per eliminare i chili di ruggine ed al rimontaggio non ho nessun suono...a qualsiasi distanza regoli le puntine
    Forse si è fottuta la bobina interna
    O forse sbaglio qualcosa
    A dirla tutta la piastrina in acciaio che collega piattello al corpo clacson era rotta...ed essendo moolto fine...circa 2decimi e di acciaio l'ho ricreata con unpezzetto di seghetto da ferro opportunamente lavorato e forato ma non sono riuscito a riportalo a 2 decimi...mi sono fermato a 4...ma non credo sia questo ad impedirgli di vibrare
    Se hai suggerimenti spara pure so tutt'orecchi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •