Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Alla ricerca della perfezione

  1. #1
    L'avatar di Nightblazer
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Chioggia
    Età
    28
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Unhappy Alla ricerca della perfezione

    Ciao a tutti,

    ho una 50 del '64 è da restaurare ma per ora mi accontento di com'è ma voglio che la mia vespa sia abbastanza perfetta per quanto riguarda il motore

    -primo problema: non è possibile che io faccia una fatica ad accenderla da calda (per me non è questione di carburazione l'ho rifatta un casino di volte )

    -secondo problema: non riesce a tenere il minimo quindi devo tenerlo altino anche se dopo un po sembra che perda un colpo e muore gradualmente.

    Non riesco a capire se sia un problema elettrico (puntine, anticipo, condensatore) oppure di tipo meccanico (compressione, fasce elastiche).

    Sarei grato se riuscissi a risolvere i problemi anche perché non voglio fare ancora brutta figura spedalinando all'infinito per accenderla.

    Motore: bobina l'ho montata esterna, per il resto l'ha fatto il meccanico dicendo che l'ha restaurato sarà

    Grazie
    Ultima modifica di Nightblazer; 06-06-12 alle 13:15

  2. #2
    VRista L'avatar di casabis
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Chivasso (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Alla ricerca della perfezione

    Se non si accende a caldo (o almeno lo fa dopo 20 spedivellate) i problemi possono solo essere due, ovvero quelli che hai elencato tu, quindi o puntine e condensatore (se devi cambiarli cambiali tutti e due), o il motore è molto deficitario di tenuta fasce, a freddo si accende, ma a caldo con le dilatazioni le fasce non tengono più (o sono incollate).
    Detto questo potrebbe anche essere la candela, fai una prova con un grado termico diverso.

    Cordialmente
    Ultima modifica di casabis; 06-06-12 alle 13:22

  3. #3
    L'avatar di Nightblazer
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Chioggia
    Età
    28
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Alla ricerca della perfezione

    Ho una champion L86 consigli?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Alla ricerca della perfezione

    Vuoi che ti risolvo tutti i problemi in un colpo?
    -Cambia la candela con una champion p 86M
    -cambia il condensatore ,le punte(0.45mm) e LA BOBINA!!!!!!
    -controlla che non ci sia massa da qualche parte
    dovrebbe andare bene
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  5. #5
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Alla ricerca della perfezione

    Una carburazione oltremodo grassa crea sicuramente problemi di accensione a caldo e difficoltà a tenere il minimo.
    Proverei a smagrire e vedere se il problema persiste.

  6. #6
    L'avatar di Nightblazer
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Chioggia
    Età
    28
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Alla ricerca della perfezione

    Bene col C***O
    ho cambiato puntine e condensatore e mi è andata peggio,
    allora ho cambiato bobina (monto l'impianto della special) bassa tensione + il condensatore + le puntine ho rifatto i cablaggi nello statore la vespa andava benissimo ho fatto da casa mia fino alla parrocchia (meno di 1.5KM) e cantava bene, poi quando sono dovuto tornare a casa l'ho messa in moto al primo colpo poi ha incominciato a gorgottare come se mancasse scintilla (bruuuuuum, Puum, bruuuu, Pum) poi tutto di colpo si è spenta. RAGAZZI E' LA 5 VOLTA CHE SMONTO VOLANO E STATORE NON SO più che fare HEEEELLLPPP :'(

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Alla ricerca della perfezione

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    Vuoi che ti risolvo tutti i problemi in un colpo?
    -Cambia la candela con una champion p 86M
    -cambia il condensatore ,le punte(0.45mm) e LA BOBINA!!!!!!
    -controlla che non ci sia massa da qualche parte
    dovrebbe andare bene
    Come fai a dare diagnosi certe quando non ci sono tutti gli elementi per darne?
    In primis:
    La P86M che tu dici di montare è praticamente identica alla L86 (o L86C) che lui ha.
    Ti ha gia detto che ha montato la bobina esterna e tu gli dici di cambiare la bobina
    Non sai se quando la vespa non parte, la candela si bagna
    Le punte sfiammano? Boh
    e allora perchè cambiare il condensatore?
    Le punte hanno il foro? Boh
    e allora perchè cambiar le punte?
    Prima di dire di cambiare, è meglio far controllare e regolare
    OVVERO
    mettere a punto.

    Ad ogni modo, il motore a caldo che fa fatica ad accendersi, come giustamente ha detto Casabis, ha 2 indiziati immediati.
    Se il problema è sempre persistente a caldo, 70 su 100 è la termica sfinita, o scompressa
    L'altro 30% è la bobina

    Punte e condensatore danno problemi anche a freddo, problemi che tu non denunci di avere
    La tenuta del minimo irregolare è un altro sintomo del motore scompresso.

    Se la tua vespa è tutta originale (quindi anche con il suo cilindro per carter stretti 2T) il getto massimo che vuole il tuo 16/10 sarebbe il 51, con benzina rossa
    La benzina rossa non c'è più e allora montiamo il 53.
    Starter 50
    Minimo 38
    da qui non si scappa.

    Mi auguro (per te) che l'shb 16/10 che monti sia ancora di quelli in zama gialla (durano all'infinito), con la scatola filtro in metallo e i galletti di fissaggio della scatola filtro, galletti che io adoro. Controlla che sul filtro ci sia il tappino in gomma posizionato di fronte alla presa aria del tuo carburatore.

    Sai quanta strada ha fatto la tua termica?
    Quando a caldo non ti parte, se dai una bella spinta in prima marcia dopo qualche metro dovrebbe partire.

  8. #8
    L'avatar di Nightblazer
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Chioggia
    Età
    28
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Alla ricerca della perfezione

    oggi ho ingrassato il feltrino che lubrifica volano-puntine, l'ho regolata a 0.45mm sembrava bene ma come al solito non ci siamo, ieri sera ho fatto una prova con una lampadina collegata all'uscita bassa tensione (filo rosso) e si accendeva, poi ho provato la bobina ad alta tensione faceva una scintilla di 1cm sulla calottina di ferro, eppure corrente sembra che ci sia, almeno ché quando aumentano i giri del volano la bobina non riesca a produrre corrente necessaria alla candela.

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Alla ricerca della perfezione

    Citazione Originariamente Scritto da Nightblazer Visualizza Messaggio
    oggi ho ingrassato il feltrino che lubrifica volano-puntine, l'ho regolata a 0.45mm sembrava bene ma come al solito non ci siamo, ieri sera ho fatto una prova con una lampadina collegata all'uscita bassa tensione (filo rosso) e si accendeva, poi ho provato la bobina ad alta tensione faceva una scintilla di 1cm sulla calottina di ferro, eppure corrente sembra che ci sia, almeno ché quando aumentano i giri del volano la bobina non riesca a produrre corrente necessaria alla candela.
    che prova hai fatto collegando la lampadina al filo rosso in uscita dallo statore (l'altro polo va a massa)?
    il rosso è il cavo di alimentazione della bobina AT
    è evidente che alla bobina arrivi l'impulso, ti da la scintilla in uscita.

    Scusa la domanda, ma a questo motore ci hai messo le mani tu o altri?
    Che grado di conoscenza hai? (Abbi pazienza se la domanda pare irriverente ma da un pc non posso saperlo)

    Immagino che qualcosa tu sappia, altrimenti le puntine non saresti in grado di regolare a 0,45 e non avresti lo spessimetro (aproposito: 0,45 è un apertura al limite, in eccesso, calale 1/10 e portale a 0,35)

    Senti ma quando aumentano i giri, cosa succede in zona puntine?
    Vedi sfiammate?
    L'elettrodo della candela, dopo questo problema, cosa ti dice?
    E' asciutto? Bagnato?
    colorazione chiara?
    scura?
    residui carboniosi all'esterno dell'elettrodo di massa?
    all'interno dell'elettrodo?

    Dai qualche indizio, ti si aiuta meglio

  10. #10
    L'avatar di Nightblazer
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Chioggia
    Età
    28
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Alla ricerca della perfezione

    allora di meccanica non è che sia espertissimo, ma me la cavo, io e papà abbiamo restaurato una ET3 e un Ape.
    lo spessimetro è del mio meccanico "sotto casa" che ogni tanto butta un occhiata al lavoro.

    -Quando aumentano i giri si vedono le scintille dove delle puntine, "sono belle bianche"
    -Sfiammate? cosa intendi per sfiammate?
    -Allora è con l'elettrodo superiore leggermente bianco, l'anello è marroncino scuro con leggere incrostazioni, la ceramica dell'elettrodo interno è bianca- gialla
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Alla ricerca della perfezione

    se hai cambiato gia le punte e le hai regolate bene e impossibile che sfiammino,per sfiammare si intende che fra le due punte platinate si crea un arco elettrico che crea crateri sulla superficie della punta,rovinandola.
    la carburazione dovrebbe essere a posto se non leggermente magra se mi dici che è biancastro.
    senti ma la bobina l'hai cambiata con una nuova,vero?
    perche i sintomi sono tutti da indiziare a lei!
    il meccanico che ha fatto il motore ti ha detto in che condizioni e il gt????
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  12. #12
    L'avatar di Nightblazer
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Chioggia
    Età
    28
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Alla ricerca della perfezione

    Si la bobina è nuova, anche se mi è caduta ed è saltato un pezzettino dell'anello laterale, (forse questa cazzata è il problema principale)
    PE 207_BOBINA_ALIMENTAZIONE_PER_VESPA_150_VBB1T__RIF_ORIG_84342___WWW-VESPATIME-IT__201112241050.jpg
    -----------------
    Se per GT intendi Gruppo Termico ti dico che parlandone con mio papà è stato rettificato quindi è ancora l'originale del 64

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Alla ricerca della perfezione

    ma se hai detto che la bobina e esterna ,mica e quella quella esterna e questa!
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  14. #14
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Alla ricerca della perfezione

    Citazione Originariamente Scritto da Nightblazer Visualizza Messaggio
    allora di meccanica non è che sia espertissimo, ma me la cavo, io e papà abbiamo restaurato una ET3 e un Ape.
    lo spessimetro è del mio meccanico "sotto casa" che ogni tanto butta un occhiata al lavoro.

    -Quando aumentano i giri si vedono le scintille dove delle puntine, "sono belle bianche"
    -Sfiammate? cosa intendi per sfiammate?
    -Allora è con l'elettrodo superiore leggermente bianco, l'anello è marroncino scuro con leggere incrostazioni, la ceramica dell'elettrodo interno è bianca- gialla
    Non è un po' troppo bianca quella candela??

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Alla ricerca della perfezione

    mi rispondi perfavore?
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Alla ricerca della perfezione

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    ma se hai detto che la bobina è esterna ,mica è quella, quella esterna è questa!
    Ultima modifica di zichiki96; 30-06-12 alle 18:00
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Alla ricerca della perfezione

    Faccio una domanda da ignorante... la regolazione dell'anticipo influisce sulla colorazione della candela? Se sì.. in che modo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •