Per quanto riguarda i rapporti so che non basta vedere il ratio, ma bisogna tener conto anche del numero di denti di pignone e corona. Se per esempio prendiamo 23/68 e 22/65, abbiamo un ratio identico di 2,95, tuttavia se montati questi rapporti non saranno esattamente identici. Però più di questo non vi so dire
![]()
Ultima modifica di Lz92; 19-08-12 alle 12:23
"I motori hanno un'anima"
[cit]
In un accoppiamento dentato la Potenza entrante è uguale alla potenza uscente.
La potenza Entrante è legata dalla coppia motrice e dalla velocità di rotazione dell'albero motrice, come quella uscente dalla coppia resistente e dalla velocità dell'albero condotto.
Il rapporto di trasmissione influenza il rapporto di velocità così come influenza la coppia...non vedo come montando lo stesso rapporto di trasmissione possa cambiare qualcosa!
Tieni presente che se non sbaglio maggiore è il passo e maggiore sono le perdite di carico per cui con una 20-67 perdi ad esempio lo 0,5% con una 21-67 lo 0,6 ecc
ELABORAZIONI TWINS RACING
Non credo, in generale il passo o modulo delle ruote dentate della primaria e del cambio è standardizzato, ovvero è uguale per tutti.
Forse forse cambia per il pignone della frizione a denti elicoidali perchè deve ingranare con una ruota che non è la sua...lì si parlerebbe di dentatura corretta.
Il rendimento delle ruote dentate dipende essenzialmente dall'angolo di pressione, ovvero l'angolo di inclinazione della retta d'azione della forza mutua che si scambiano i denti quando ingranano tra di loro.
Oggi ho smontato il carburatore, perchè avevo un dubbio, confermatomi... Il foro di comunicazione vaschetta/colonna max non era completamente libero, è uscito un pò di robetta bianca nei bordi... Ho colto l'occasione con i microalesatori modificati per l'occasione per aumentare il foro... Lavoro che ha fatto "il vecchio", con molta cura, e non abbiamo forato nulla.
Il motore ha guadagnato corposità su tutti i regimi, e ha preso ancora un pizzico di allungo! Inoltre adesso è molto più regolare dove prima aveva qualche incertezza. Ovviamente ancora una volta si è sballata la carburazione, sono dovuto passare dal 160/Be3/125 diventato da giusto molto grasso tanto da tartagliare sempre andando col passeggero, a 160/Be3/122 ma ancora è tendente al grassoccio. Probabilmente il freno aria 185 sarebbe il suo, ma sarebbe troppo "giusto" di carburazione. Inoltre sono passato da 48/160 a 50/160, mi piace di più come regolarità nel calare di giri, e nel riprendere il gas.
Mi manca solo farmi un bel pezzo a stecca di 4a per vedere se singhiozza ancora... dopo di che, passo al piano B... Tubo diretto sulla testata, quella che vuole si prende e già pronta............
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Qualcosa bolle in pentola... Adesso i torni contano (anzi conteranno)!
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
mhhhh qui stiamo lavorando alla testa
Bene bene la testa la avevo vista ''altrove'',mi piace la cosa! non ho tornio ne capacità ne chi mi possa fare il lavoro quindi quando monterò tutto credo che la prenderò bella e fatta ma sicuramente alla tua maniera la soddisfazione è maggiore!
Mi sono perso una cosa:ma i carter li hai raccordati? sono 7 pagine di discussione e non me lo ricordo![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Mi ero perso questo post... Il mio post! Buahahah
Ah ci tengo a ringraziare pubblicamente Mattia, per l'enorme aiuto che mi sta dando con la progettazione e per la disponibilità... Cannoli e arancine ne avanza a container!
Per ora siamo fermi quì... Da un pò aimè... Spero di fare tutto entro la prossima settimana altrimenti posso dire addio al progetto almeno fino a natale...![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Bhe se è per questo anche io aspetto i disegni da me stesso... Ancora non ci ho messo mano!![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Ragazzi che dire, complimenti!
Questo genere di lavori li apprezzo moltissimo, anche perché sono un pochino a cimentarsi. Buon lavoro!
Dario pensa solo alla pippa..
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Se funziona Dario me ne fai una!
Siiii si criticate Gabriele e Mattia, intanto mi sto andando a sparare un'altro weekend in villa da amici! Poi via email vi mando i responsi con le foto se è il caso!![]()
![]()
Ultima modifica di Vespista46; 15-09-12 alle 10:44
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
no ma infatti sai che io approvo certe cose !
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ed eccoci ancora quì...
Visto che con la testa sono fermo per problemi vari, quale momentanea mancanza di tornio e non solo, potevo starmene con le mani in mano?
Partendo da una padella Piaggio, sto provando a puro scopo ludico/ricreativo a realizzare una padella modificata, ovviamente cercando di prender spunto un pò quì un pò lì, e se qualcuno di voi volesse aiutarmi, accetterei di buon grado!
Intanto vi posto le foto e i dati attuali, adesso devo scappare, appena torno vi posto cosa farei IO, ma mi piacerebbe confrontarmi magari con qualcuno che l'ha già fatto o ha esperienze indirette vicine. Ricordo che io cerco principalmente la coppia e l'elasticità d'uso, anche a costo di perdere qualche giro sopra.
Attualmente allo stato originario abbiamo abbiamo:
-n° 5 fori nella paratia disposti come in foto da 10mm l'uno;
-collettore di scarico con misura interna 40mm
-tubo esterno di scarico smussato all'interno con lunghezza totale 100mm, di cui 60 dentro e 40 fuori, diametro interno 18mm
I coni fin'ora realizzati sono 4, ancora tutti modificabili, e vanno dall'interno della padella al collettore, ma ancora un paio ne mancano + quello interno, e hanno queste misure partendo dal più grande appunto:
-cono 1 Øest. 76mm Øint. 71.5mm
- cono 2 Øest. 71.5mm Øint. 69mm
- cono 3 Øest. 69 mm Øint.65
- cono 4 Øest. 65mm Øint. 58
Ancora manca il cono interno che non so bene quanto fare di diametro, o meglio se mantenere il 76 circa costante o portare a 80, ma sopratutto non ho ancora deciso la lunghezza per reallizzare quello che andrà dentro. Guardando i disegni di Mega non mi rendo conto bene bene della lunghezza, quindi andrei a tirare a sorte.
Stay tuned
Dario
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
:)________interessante Dario..dici che va bene con la mia configurazione,e quella famosa campana?
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
io entrerei in sezione costante
Anche io sono in fase di progettazione.....
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.