Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 70

Discussione: regolatore di tensione per px...quale prendo??

  1. #1
    VRista L'avatar di cala
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    prato
    Età
    51
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    19

    regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Ho bisogno di un piccolo favore
    ho una px200e del 1982 e devo montarci su la batteria senza stravolgere l'impianto elettrico.
    cambiando il regolatore che ho ora (a 3 uscite)e montandoci quello a 5 attacchi, la batteria si ricarica.
    sono andato su tonazzo per ordinarlo, ma ce ne sono 2 di modelli a 5 attacchi

    quale prendo....questo??

    REGOLATORE DI TENSIONE 12V 20A VESPA PX CON AVVIAMENTO ELETTRICO, FL2, ET2 rif. or. 294016 - Officina Tonazzo :: Dal 1963

    o questo??

    REGOLATORE DI TENSIONE AVVIAMENTO ELETTRICO VESPA PK50, XL, RUSH, N, FL, T5, PX, ARCOBALENO, COSA 1-2 - Officina Tonazzo :: Dal 1963

    a me sembra uguale..... bho'.

    che mi consigliate?!?!

  2. #2
    VRista L'avatar di cala
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    prato
    Età
    51
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    nessuno sa aiutarmi?!?!?

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Citazione Originariamente Scritto da cala Visualizza Messaggio
    quale prendo....questo?? REGOLATORE DI TENSIONE 12V 20A VESPA PX CON AVVIAMENTO ELETTRICO, FL2, ET2 rif. or. 294016 - Officina Tonazzo :: Dal 1963
    Io monto questo.Partendo da sx,alla prima A va attestato il filo che viene dal volano e all'altra A quello che riparte per l'impianto.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Io sul mio px america con batteria no avviamento elettrico monto il primo regolatore!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    TREVISO
    Messaggi
    423
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    io ho in mente di fare la modifica molto semplice all impianto senza cambiare statore con 10 € te la cavi e non stravolgi niente

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Ciao
    Controlla la tipologia di statore che hai.
    Asseconda se abbia 2 o 3 fili per l'impianto ti serve un regoplatore "a ponte" o "in controfase".
    Su questo trovi una discussione qui. http://old.vesparesources.com/offici...tml#post226071

    N.B. questa differenza dalle mie parti non la conesce nessuno anzi devo dire che sull'argomento sono stato un pioniere, neanche il rivenditore ha mai saputo darmi spiegazioni tanto che ho dovuto scoprire a mio esborso con prove su prove.

    Spero possa servire

    PX125E dell'82 +++

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Riferimento: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Mi attacco qua nella speranza di avere un minimo di visibilità.

    La settimana prossima parto per 4gg in Vespa e voglio attaccare una presa accendisigari sotto batteria. Voglio ovviamente fare in modo che la batteria si ricarichi a Vesoa accesa.

    Io ho questo statore:

    statore.JPG


    ed ero convinto che mi sarebbe bastato acquistare questo regolatore a 5 spinotti (cod rif piaggio 2940165)

    regolatore.JPG

    collegare il mio impianto come era prima e aggiungendo all'uscita "B+" un cavo che sarebbe passato da un fusibile per poi andare a caricare la batteria. Ammetto che poi non sapevo che farmene del quinto spinotto che sarebbe rimasto vuoto.

    Volevo seguire semplicemente questo schema:
    http://img233.imageshack.us/img233/4...spapx43hk3.jpg

    Parlando con un po' di gente però pare che la situazione non sia poi così semplice. Scopro che esistono diversi statori di PX elettronici e di conseguenza una svariata scelta di stabilizzatori.

    Ora non so come muovermi, non ho sto gran tempo per sperimentare, quindi non è che avete una soluzione "certa" da farmi provare? Se possibile eviterei di sostituire lo statore che l'ho appena messo nuovo ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Qua c'è uno schema uguale ma con la legenda:

    http://www.rigacci.org/rec/moto/user...trici/pk50.jpg
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Di questo argomento se n'è già parlato ampiamente sul forum... comunque credo di aver capito che vuoi fare una semplice modifica all'impianto della tua vespa per aggiungere la batteria e alimentare una presa accendisigari.
    Devi sostituire il regolatore di tensione della vespa con uno a 5 pin e collegarlo come da schema sotto.
    Il regolatore a 5 poli vuole "sentire" il +B sul morsetto C, esso sente la tensione sulla batteria e quando arriva ad un certo livello abbassa la tensione di carica preservando così la batteria da una eventuale sovraccarica che potrebbe danneggiarla.
    Il regolatore di tensione che uso sulla mia è uguale a quello della Foto sotto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di piero58; 09-08-12 alle 18:51

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Ho cercato parecchio sul forum, ma tutti fanno cose per me "inutili" quali mettere l'impianto in CC o mettere migliaia di utenze sotto batteria... E io dopo 3 righe di discorsi su impedenze e corrente mi perdo

    Ottimo il tuo schema, semplice e chiarissimo! Grazie mille.

    Solo dei chiarimenti: le due uscire G G da quello vedo sono differenti, immagino che se inverto i due fili non funzionerà. Giusto?

    Altra cosa: il morsetto "C" va per forza messo sotto chiave? Se lo collego diretto al B+ con un ponte non va bene? Mi viene male a pensare di tirare un cavo sotto il manubrio, ho un impianto che è stato fatto a forza di "aggiunte" e ho un groviglio inestricabile di fili ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    ......................

    Solo dei chiarimenti: le due uscire G G da quello vedo sono differenti, immagino che se inverto i due fili non funzionerà. Giusto?

    Altra cosa: il morsetto "C" va per forza messo sotto chiave? Se lo collego diretto al B+ con un ponte non va bene? Mi viene male a pensare di tirare un cavo sotto il manubrio, ho un impianto che è stato fatto a forza di "aggiunte" e ho un groviglio inestricabile di fili ...
    Il primo contatto G è collegato il cavo che va allo statore (Giallo) , il secondo è l'uscita che va all'impianto (grigio).
    Per il contatto C non occorre che porti un'altro cavo sotto al manubrio, come vedi è collegato ad un'interruttore che puoi sistemare dentro il bauletto. Questo ha la funzione di disinserire la presa accendisigari e nello stesso tempo il contatto C.
    Puoi anche non collegarlo come fanno in molti, ma rischi di sovraccaricare la batteria e danneggiarla.
    Ultima modifica di piero58; 10-08-12 alle 10:36

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Ma se invece che mettere un interruttore lo lasciassi sempre collegato? Avrei problemi?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ma se invece che mettere un interruttore lo lasciassi sempre collegato? Avrei problemi?
    Con motore spento rimarrebbe il circuito sotto tensione con il rischio di scaricare la batteria.

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Capito... Aggiudicato allora! Grazie mille!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Capito... Aggiudicato allora! Grazie mille!
    Di nulla .. comunque è sempre consigliabile mettere un interruttore non accessibile, in modo da scollegare la tensione dei 12V che arriva alla presa quando la vespa è parcheggiata e incustodita .
    Ultima modifica di piero58; 10-08-12 alle 11:32

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Beh, la presa sarà interna al bauletto, quindi non accessibile ma un interruttore (senza apostrofo) ce lo metto sicuro
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    .... ma un interruttore (senza apostrofo) ce lo metto sicuro
    Si l'interruttore senza l'apostrofo è l'ideale

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Di questo argomento se n'è già parlato ampiamente sul forum... comunque credo di aver capito che vuoi fare una semplice modifica all'impianto della tua vespa per aggiungere la batteria e alimentare una presa accendisigari.
    Devi sostituire il regolatore di tensione della vespa con uno a 5 pin e collegarlo come da schema sotto.
    Il regolatore a 5 poli vuole "sentire" il +B sul morsetto C, esso sente la tensione sulla batteria e quando arriva ad un certo livello abbassa la tensione di carica preservando così la batteria da una eventuale sovraccarica che potrebbe danneggiarla.
    Il regolatore di tensione che uso sulla mia è uguale a quello della Foto sotto.
    Allora, sono andato e tornato dall'Elba e il telefono l'ho caricato senza problemi

    Mi sono però accorto di una cosa: mettendo anche il cavo che arriva da "C" sotto chiave, il circuito è sempre chiuso e un minimo di tensione c'è sempre. Me ne sono accorto in quanto il mio caricabatterie ha un led che resta sempre acceso indipendentemente dal fatto che l'interruttore sia aperto o chiuso. C'è da dire poi che in realtà quando l'interruttore è spento il telefono non viene ricaricato... però sapere che c'è sempre tensione sulle mie utenze... Boh...

    E' normale sta cosa?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Allora, sono andato e tornato dall'Elba e il telefono l'ho caricato senza problemi

    Mi sono però accorto di una cosa: mettendo anche il cavo che arriva da "C" sotto chiave, il circuito è sempre chiuso e un minimo di tensione c'è sempre. Me ne sono accorto in quanto il mio caricabatterie ha un led che resta sempre acceso indipendentemente dal fatto che l'interruttore sia aperto o chiuso. C'è da dire poi che in realtà quando l'interruttore è spento il telefono non viene ricaricato... però sapere che c'è sempre tensione sulle mie utenze... Boh...


    E' normale sta cosa?
    No non è normale, probabilmente hai collegato il cavetto che arriva da C nel contatto dell'interruttore dove arriva anche il positivo della batteria. Staccalo da li e collegalo all'altro contatto che va verso la presa.
    Comunque per una ricarica senza rischi per la batteria, quando vai in vespa tieni sempre chiuso l'interruttore della presa anche se non la utilizzi.

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    No non è normale, probabilmente hai collegato il cavetto che arriva da C nel contatto dell'interruttore dove arriva anche il positivo della batteria.
    No no, se avessi fatto così una volta spento l'interruttore la presa dell'accendisigari sarebbe perfettamente isolata e scollegata dalla batteria. Quando spengo l'interruttore il cellulare non si carica più e vedo che il led del caricabatterie perde di intensità ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    mi riallaccio a questa discussione per fare una domanda a Piero58,ho un px 125 prima serie con puntine al quale devo montare la batteria ho visto lo schemino,allora chiedo ma se io il filo celeste che va dalla C del regolatore di tensione non lo porto e metto solo un interruttore sul filo rosso per spegnerlo quando la vespa sta spenta va' bene lo stesso o cosa potrebbe succedere?metto schema con freccia sul filo da togliere.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    mi riallaccio a questa discussione per fare una domanda a Piero58,ho un px 125 prima serie con puntine al quale devo montare la batteria ho visto lo schemino,allora chiedo ma se io il filo celeste che va dalla C del regolatore di tensione non lo porto e metto solo un interruttore sul filo rosso per spegnerlo quando la vespa sta spenta va' bene lo stesso o cosa potrebbe succedere?metto schema con freccia sul filo da togliere.

    Come ho detto nel post precedente il regolatore a 5 poli vuole "sentire" il +B sul morsetto C, esso sente la tensione sulla batteria e quando arriva ad un certo livello abbassa la tensione di carica preservando così la batteria da una eventuale sovraccarica che potrebbe danneggiarla.
    Visto che hai una PX prima serie invece dell'interruttore che vedi vicino alla presa accendino, puoi utilizzare i contatti liberi del commutatore a chiave sul manubrio. Così girando la chiave alimenti la presa accendino oppure altre utenze alimentate dalla CC della batteria.
    Ultima modifica di piero58; 27-02-13 alle 21:24

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    con questo schema?(gentilmente offerto dal Mincio)con questo schemino quindi il filo celeste lo posso eliminare,perdonami piero se faccio tutte queste domande in piu
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di chicaro; 28-02-13 alle 08:48
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Visto che devi far passare dei cavi ti consiglio di farne passare uno da collegare al contatto "C" del nuovo regolatore. Così sei sicuro di non dannegiare la batteria.
    Di seguito lo schema semplificato dell'impianto elettrico sanza modifica e quello con l'aggiunta della batteria.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di piero58; 28-02-13 alle 09:47

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    grazie piero........sopratutto per la pazienza...........dopo questo non posso sbagliare
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •