Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: come posso fare per staccare l'albero del cambi im foto????

  1. #1
    VRista L'avatar di pacchione85
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    cecina
    Età
    15
    Messaggi
    350
    Potenza Reputazione
    18

    come posso fare per staccare l'albero del cambi im foto????

    come posso fare per staccare l'albero del cambi dal carter lato volano

  2. #2
    VRista L'avatar di pacchione85
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    cecina
    Età
    15
    Messaggi
    350
    Potenza Reputazione
    18
    la foto non mela posta come posso fare accetto suggerimenti

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Pacchione, forse la foto e' troppo grande o di formato diverso da quelli accettati.
    Cosí a mente non mi ricordo i limiti ma tu prova a farla piu' piccole...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    Ciao Pacchione, per staccare albero e cuscinetto ci sono vari metodi, nonchè un'estrattore apposito. Tuttavia esistono tecniche meno raffinate ma ugualmente sicure ed efficaci. Scalda il carter da fuori in corrispondenza del cuscinetto e se sei fortunato tirandolo a mano viene via tutto, cioè albero primario col cuscinetto ancora su. Se il cuscinetto non viene fuori neanche scaldando, prendi un bullone m6 lungo almeno 4/5cm e infilalo dentro il cuscinetto (dovrebbe starci preciso perchè ha la testa da 10), infila una rondella da 6 sul bullone e saldala al cuscinetto. poi metti un dado e serralo, in modo tale da "chiamare" la testa del bullone sulla rondella. Infine, fai una "U" con una lamiera di ferro da almeno 2mm e un buco da 6 al centro. Avviti un dado e in questo modo ti sei costruito un estrattore.

    NB: In alternativa potresti saldare direttamente il bullone al cuscinetto e risparmiarti di mettere rondella e controdado, ma ti costerà un bullone per ogni estrazione, mentre in questo modo sprechi solo una rondella per ogni volta.

    Ps: Ancora meglio se trovi una rondella da 6 larga quanto basta da essere saldata sulla pista esterna del cuscinetto, e non su quella interna, onde evitare che bullone e dado si mettano a girare insieme mentre stringi, vanificando l'effetto dell'estrattore...( anche se potresti semplicemente tenere il bullone con una pinza mentre avviti il dado superiore)

    buon lavoro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •