Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: Quale candela?

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    milano
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    18

    Quale candela?

    Ho comperata una candela alla piaggio e mi hanno data una Champion P2M, uno schifo, difficoltà di accensione e fumo, ultimamente si è spenta del tutto nel senso che non da più scintilla. (KM percorsi ca.120 poi morta)
    Ho rimesso quella che avevo una NGK BE9S e la Vespa va molto meglio: siccome ho dubbi che anche la NGK non sia la più idonea, mi chiedevo quale fosse l'ottimale per un P200E anno 82.
    Grazie

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17
    per un PX200E ho acquistato oggi una NGK B7ES,su consiglio del ricambista.

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Di fabbrica porta la B6,ma io uso la B7 un pelo piu fredda.La B9 la uso sul motore Pinascato in quanto moooolto fredda.

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17
    infatti la 9 mi sembra un po freddina x la vespa...la uso sulla Mito...

  5. #5
    L'avatar di maxxx
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Castelfranco Veneto
    Età
    57
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0
    ... 6 d'inverno, 7 d'estate, con la corretta equivalenza per tutte le marche.
    Sempre riferite ad un motore completamente originale...

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    milano
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    18
    Vorrei sapere quella che mi hanno rifilato che cavolo di candela è, tra l'altro è marchiata Piaggio. Grazie a tutti, mi pare di capire che comunque la più idonea potrebbe essere una NGK B7ES anche per il fatto che uso la Vespa prevalentemente in estate.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Ragà mi sorge un dubbio: Visto che sul mio 200 monto una B9ES che devo cambiare al più presto perche troppo fredda volevo chiedervi ma la B7ES si trova facilmente? Premetto che non ancora mi faccio un giro dai ricambisti ma girando in rete mi sta venendo questo dubbio.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    ma....la B7ES la montate voi sul 200 perchè il ricambista a me l'ha data per il 125?
    l'ho carburato mille volte ma è sempre nera e fuma...
    giusto per sapere...è corretto il passo corto giusto?

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Si il passo corto è giusto!!!

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di fratelbigio
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    torino
    Età
    41
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone
    Di fabbrica porta la B6,ma io uso la B7 un pelo piu fredda.La B9 la uso sul motore Pinascato in quanto moooolto fredda.
    IO USO LA 8!!! su consiglio di thurbobbestia...chi meglio di lui sa? che lavora in pinasco??

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    ho scoperto che montavo un ngk BR7HS
    ho provveduto a sostituirla con una B6ES...ora vedremo
    di primo impatto ho notato meno fumosità ma nella mia testata ci sono altri problemi perciò non faccio testo...c'è una boccola in ottone perchè in passato si era spanata la testa ela nuova filettatura che le è stata fatta ha una rigatura che oltretutto fa sfiata re la testa dandomi tanti pensieri...poco male che a breve sostituirò il gt e allora si vedrà...comunque
    il dubbio sul passo corto è dato dal fatto che non occupa tutta la lunghezza della boccola...per quello pensavo ci andasse una a passo lungo...
    magari non c'entra nulla ma il mio motore è un VNL3M tutto originale...

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    scusate sono perennemente in OT ma le risposte sono già state date e non vorrei aprire un nuovo topic credo di poter continuare qui...
    ho parlato di una boccola e del fatto che il filetto della candela resta all'interno di essa...ciò è normale?non credo perchè se la candela fosse avvitata sulla testa il filetto sarebbe tutto avvitato in essa sporgendo appena del necessario a innescare l'esplosione mentre così risulta arretrata...perciò il fatto che la candela non sia posizionata correttamente (così credo io) che problemi potrebbe causare?

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    IO USO LA 8!!! su consiglio di thurbobbestia...chi meglio di lui sa? che lavora in pinasco?? Wink Wink Wink
    Anch'io la B8,pero' in paese,ma quando ti fai le lunghe sgroppate in autostrada e' meglio la 9,chiedi a Vittorio

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Ma quindi la B7ES si trova o no facilmente??

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Ma quindi la B7ES si trova o no facilmente??
    Come no!!!

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Visto che ci siamo che differenza c'e tra la B7 e la BR7???

  17. #17
    L'avatar di maxxx
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Castelfranco Veneto
    Età
    57
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0
    ... la R è schermata.
    Non cambia nulla, ai fini vespistici...

  18. #18
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    "R" = resistor

    Effettivamente Calabrone ha ragione per le 200 una 6 è caldina, una 7 sarebbe adatta per l'inverno, una 8 per l'estate ... ormai le nostre vespa sono vecchiette e dobbiamo coccolarle un pochino di più.
    File Allegati File Allegati

  19. #19
    Citazione Originariamente Scritto da barroi
    scusate sono perennemente in OT ma le risposte sono già state date e non vorrei aprire un nuovo topic credo di poter continuare qui...
    ho parlato di una boccola e del fatto che il filetto della candela resta all'interno di essa...ciò è normale?non credo perchè se la candela fosse avvitata sulla testa il filetto sarebbe tutto avvitato in essa sporgendo appena del necessario a innescare l'esplosione mentre così risulta arretrata...perciò il fatto che la candela non sia posizionata correttamente (così credo io) che problemi potrebbe causare?
    Il fatto che la testata ha la boccola e quindi la candela risulta arretrata, comporta sicuramente una minore compressione della camera di scoppio
    ciao

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    57
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20
    Ieri ho comprato una NGK B7ES. La 6 non c'è qui a Siena. Mi conforta sapereche le NGK sono migliori delle Champion, la N2 che avevo marchiata Piaggio mi è durata 2.500 Km e poi mi ha lasciato a piedi. Nera e bagnata. Prima, dall'acquisto della Vespa, ci ho fatto 3.500 Km e non avevo mai avuto problemi. Era una NGK, ma non ricordo il tipo.
    Ora sotto ho una Champion N3. Che dite, la cambio con la NGK? O continuo così?

    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Pare che le ultime Champions non siano buone come le vecchie. Sono cambiate anche come forma, si distinguono ad occhio. Pochi giorni fa ho messo la LR82C fornita come ricambio Piaggio per il PX. Ho notato effettivamente una certa tendenza a bagnarsi, non gira bene come con la Bosch.
    Comunque se becchi la NGK tarocca rimpiangi la Champions. Per questo sto il più possibile alla larga dalle NGK.
    Bosch sempre ottime, altrimenti se le trovate ancora prendete le Marelli... sono qualcosa di superlativo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    57
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20
    Qualcuno sa dove trovare le Bosch a Siena?

    Per le tarocche, spero che qui, ai ricambisti, non vengano affibbiate.......

    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Io, sul mio 200 Pinascato, monto le B9ES della NGK e non ho nessun problema. La vespa, la uso prevalentemente con la bella stagione, per cui non so dirvi in inverno che effetto faccia usare quella candela.
    Quando il mio 200 non era Pinascato, usavo la stessa candela e l'unico inconveniente che avevo era che nelle partenze a freddo dovevo sempre chiudere l'aria, altrimenti spedivellavo e basta, e bastava poco a far raffreddare il motore. Purtroppo, c'è da dire che ci sono in giro parecchie NGK fasulle.
    Anche sul T5 uso la B9ES, sia ora che ho il GT Polini che quando lo avevo originale. Anche lì, nelle partenze a freddo, dovevo chiudere l'aria, prima di Polinizzarlo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Anche io sul PX200 tutto originale prima avevo la B9ES, che andava bene solo quando faceva proprio caldo, poi sono passato alla B8 e la vespa va decisamente meglio.. Adesso che inizia a fare davvero freddo se ci scappa qualche passeggiata credo di montare una B7!!

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    57
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da lospecial
    Anche io sul PX200 tutto originale prima avevo la B9ES, che andava bene solo quando faceva proprio caldo, poi sono passato alla B8 e la vespa va decisamente meglio.. Adesso che inizia a fare davvero freddo se ci scappa qualche passeggiata credo di montare una B7!!
    Come se ci scappa?

    Io vado sempre in Vespa, tutto l'anno.
    Anche con il freddo pungente, la Vespa è il miglior ricostituente morale.



    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •