Accedi

Visualizza Versione Completa : come rimuovere termocolla?



PA0L0
25-08-08, 12:51
ciao a tutti i "VRisti non in ferie" :mrgreen: , qualcuno ha idea di come si possa eliminare la colla a caldo indurita senza rovinare la vernice sottostante della carrozzeria? Penso che una soluzione sarebbe scaldare alla grande..ma addio vernice. Idee? grazie
ps. questa "colata" l'ho trovata dentro lo sportellino di un "ts", probabilmente messa per evitare le vibrazioni (con scarso risultato, devo dire...)
grazie

horusbird
25-08-08, 12:58
La colla a caldo fonde ad una temperatura a cui la vernice non dovrebbe rovinarsi, ti consiglio di procurarti una pistola ad aria calda e da lontano avvicinandoti il meno possibile provare ad ammorbidire la colla fino a che non riesci a tirarla via.

Calabrone
25-08-08, 13:12
Si ..arriccia prima la vernice :mavieni: :mavieni: :mavieni: ...secondo me :Lol_5: :Lol_5:

horusbird
25-08-08, 13:26
Il punto di fusione e' in genere intorno agli 80 gradi centigradi, temperatura alla quale la vernice non subisce alcuna problema altrimenti non potresti neppure buttare dell'acqua bollente (100 gradi) su una vespa senza "spellarla" no?

Calabrone
25-08-08, 13:45
Marco,gli 80 gradi sono circoscritti sullo stick e qui va bene,ma sulla colla sparsa sopra la vernice che fai? a meno che hai
il phon intelligente con il getto...dedicato alla bisogna.Sulla mia vespa non farei mai questa prova e tu?

PA0L0
25-08-08, 13:49
Si ..arriccia prima la vernice ...secondo me

....vuoi vedere che ho appena scoperto un nuovo metodo alternativo alla sabbiatura? Basta ricoprire di termocolla tutta la vespa, e poi puntarci il phon industriale...non fa sabbia e si fa in casa :Lol_5:



ti consiglio di procurarti una pistola ad aria calda e da lontano avvicinandoti il meno possibile provare ad ammorbidire la colla fino a che non riesci a tirarla via.

grazie per il sostegno, prossimamente ci provo.... :ciao:

PA0L0
25-08-08, 13:52
Sulla mia Vespa non farei mai questa prova e tu?

appunto...in effetti non è la mia vespa.....ma mal che vada.....se non ci sono altre idee oltre al flessibile.....un tentativo lo si può anche fare.... :ciao:

horusbird
25-08-08, 13:53
Marco,gli 80 gradi sono circoscritti sullo stick e qui va bene,ma sulla colla sparsa sopra la vernice che fai? a meno che hai
il phon intelligente con il getto...dedicato alla bisogna.Sulla mia Vespa non farei mai questa prova e tu?

Mica deve prendere e sparare 300 gradi sulla vernice!!!!! :rabbia:
Inizia da lontano e con cautela sente se la colla si scalda o ammorbidisce come si fa con un phon quando si staccano gli adesivi.
Poi basta fare delle prove su un pezzaccio di lamiera verniciata, su un vecchio manubrio o spoertellino o scocca.... ;-)

horusbird
25-08-08, 13:55
In alternativa esistono dei solventi per colla quali ad esempio il limonene, basta spruzzarlo e poi aspettare che agisca fino a rendere la colla molto mallebile e facilmente rimovibile.

Calabrone
25-08-08, 13:56
Poi basta fare delle prove su un pezzaccio di lamiera verniciata, su un vecchio manubrio o spoertellino o scocca....

Mo' sei piu apprezzabile nella dritta ;-) :mavieni: :ciapet: :ciapet: :ciapet: prima era 'na...Bisiata :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

ringhio
25-08-08, 15:30
Se hai un carrozziere di fiducia prova a chiedere a lui cosa usare. :ciao:

PA0L0
26-08-08, 08:37
La colla a caldo fonde ad una temperatura a cui la vernice non dovrebbe rovinarsi, ti consiglio di procurarti una pistola ad aria calda e da lontano avvicinandoti il meno possibile provare ad ammorbidire la colla fino a che non riesci a tirarla via


aggiornamento: seguendo il suggerimento del Boss (che ringrazio!), ieri sera sono andato in cantina, ho attaccato un banale asciugacapelli da 2400 W(prima della pistola termica, che mi sarei dovuto procurare...), scaldato per una ventina di secondi alla massima temperatura a zone di 5-6 cm (cioè il diametro del getto d'aria), e poi con una molletta (da stendino...) aperta in due a mo di spatola...è venuto via con una facilità impressionante...alla fine rimaneva solo un lieve strato di materiale appiccicaticcio....che con un po' di trielina è venuto via subito. durata del lavoro 30-40 minuti.... sono contento perchè a vedere la quantità di colla e la durezza....non avrei mai creduto di cavarmela così in fretta (e senza alcun danno alla vernice...) e "gratis" :ciao:

26-08-08, 08:43
Marco bisogna solo....moderarlo un poco...

Che poi ti dà pure il cu..ore..!! :mrgreen: