peppla
29-08-08, 10:32
Ciao a tutti
Avrei bisogno di qualche dritta da chi è più esperto di me e ringrazio anticipatamente chi vuole essere così gentile da rispondermi.
Purtroppo qualche giorno fa, il motore della mia vespa rush mi ha abbandonato dopo 17 anni di onorata carriera e migliaia e migliaia di kilometri. La Vespa è un pò malandata ma potevo mai abbandonarla??
Quindi ho smontato il gruppo termico (55mm polini) e ho torovato una fascia spezzata con i pezzetti nel carter. Quindi ho dovuto aprire il motore per ripulirlo (ne gioverà anche di cambio cuscinetti e paraoli).
Ho poca (quasi nulla) esperienza in merito ad elaborazioni quindi cerco pareri da chi è più esperto di me.
La vespa la comprai usata, direttamente con il 102 polini, carburatore dell’orto 19 con spillo 92 (ne ho a disposizione anche uno 81) e marmitta sito a cui è stato sostituito il tubo di scarico con uno più grande (ma la marmitta non è la plus).
Ieri aprendo il motore mi sono accorto della scritta polini sulla campana frizione, quindi penso sia stata modificata (in effetti i rapporti erano lunghi), ho contato i denti del pignone pari a 21 ( e ho scoperto oggi su internet che in origine la mia vespa monta un 14 denti, giusto?).
Ho a disposizione a casa un gruppo polini 47, e sinceramente non vorrei spendere altri soldi per uno nuovo e quindi sono deciso a montarci quello.
Adesso volevo sapere, che spillo conviene mettere al carburatore? E poi… vorrei montare un cambio a 4 marce (c’era troppa differenza tra 2ª e 3ª)… se ne recupero uno di una vespa pk o xl posso montarcelo?? O addirittura magari anche uno di una vespa special?
Grazie a tutti
Ciao, Sandro
Avrei bisogno di qualche dritta da chi è più esperto di me e ringrazio anticipatamente chi vuole essere così gentile da rispondermi.
Purtroppo qualche giorno fa, il motore della mia vespa rush mi ha abbandonato dopo 17 anni di onorata carriera e migliaia e migliaia di kilometri. La Vespa è un pò malandata ma potevo mai abbandonarla??
Quindi ho smontato il gruppo termico (55mm polini) e ho torovato una fascia spezzata con i pezzetti nel carter. Quindi ho dovuto aprire il motore per ripulirlo (ne gioverà anche di cambio cuscinetti e paraoli).
Ho poca (quasi nulla) esperienza in merito ad elaborazioni quindi cerco pareri da chi è più esperto di me.
La vespa la comprai usata, direttamente con il 102 polini, carburatore dell’orto 19 con spillo 92 (ne ho a disposizione anche uno 81) e marmitta sito a cui è stato sostituito il tubo di scarico con uno più grande (ma la marmitta non è la plus).
Ieri aprendo il motore mi sono accorto della scritta polini sulla campana frizione, quindi penso sia stata modificata (in effetti i rapporti erano lunghi), ho contato i denti del pignone pari a 21 ( e ho scoperto oggi su internet che in origine la mia vespa monta un 14 denti, giusto?).
Ho a disposizione a casa un gruppo polini 47, e sinceramente non vorrei spendere altri soldi per uno nuovo e quindi sono deciso a montarci quello.
Adesso volevo sapere, che spillo conviene mettere al carburatore? E poi… vorrei montare un cambio a 4 marce (c’era troppa differenza tra 2ª e 3ª)… se ne recupero uno di una vespa pk o xl posso montarcelo?? O addirittura magari anche uno di una vespa special?
Grazie a tutti
Ciao, Sandro