Visualizza Versione Completa : Spot-light installato!
Fricicchia
04-09-08, 21:56
Ciao a tutti,
questa mattina, avendo ormai a disposizione tutti i pezzi occorrenti, mi sono divertito a montare il famigerato mini-spot. :D
Questa sera l'ho provato e pur essendo molto piccolo funziona veramente bene come antinebbia, illuminando perfettamente la zona altrimenti in ombra tra la ruota anteriore e la bolla di luce del faro principale. :rulez:
Che ve ne pare?
Calcolate che devo ancora regolarlo e che la dicroica alogena montata verrà sostituita presto con una led da 5w luce fredda, per consumare meno watt e in modo da avere la stessa tonalità di luce sia al faro principale (che monta una 35/35w blu-xeno a luce bianca fredda) che allo spot.
:ciao:
molto molto bello!!! complimenti!!! :applauso:
ps, l'interruttore peró non lo avrei messo nel bauletto...scomodo da azionare.
Fricicchia
05-09-08, 07:08
Ciao e grazie.
L'interruttore per ora l'ho messo nel bauletto per non dover bucare niente.
Per quest'inverno però ho in programma di installare al bordo superiore del bauletto un contagiri elettronico analogico, quindi faccio sempre in tempo a spostarlo e a creare una specie di cruscotto.
:ciao:
bene!!bene!! Fricchia complimenti, bel lavoro, attento pero' che la lampada led che ordinerai bianca di solito sono tutte con temperatura di colore 6000°kelvin contro i 5000° kelvin credo della lampada che monti sul proiettore vespa, quindi la differenza la noterai sempre.
Fricicchia
05-09-08, 07:24
Spero che comunque non sia gialla come quella che ho su. :roll:
Veramente un bel lavoro! :-)
Sono decisamente contrario pero' anche io all'interruttore nel bauletto.... una volta mentre cercavo di prendere il cellulare nel bauletto mentre viaggiavo, ho rischiato l'incidente perche' abbassandomi ho quasi perso il controllo della vespa.
Complimenti...aggiungere una luce è sempre importante e tu l'hai fatto veramente bene!! Tra l'altro l'et4 dietro è identica alla mia, e anch'io adesso ho un px (ma dell'81)...abbiamo lo stesso parco vespa!
Complimenti ancora!
Per quanto riguarda l'interruttore puoi prendere uno di quelli che si aziona con telecomando in modo da mettere il dispositivo nel bauletto senza fare buchi e il telecomando sulle chiavi così puoi azionarlo quando vuoi.
Comunque complimenti per il lavoro!!! ;-)
ilovevespa
05-09-08, 08:30
Complimenti
Fricicchia
05-09-08, 09:20
Grazie di nuovo a tutti e in particolare a lospecial x l'interessante idea. ;-)
Beh, visto che hai il portapacchi, io avrei fissato il faretto sulle staffe inferiori del portapacchi stesso e mettendo un faretto per lato.
Fricicchia
05-09-08, 11:09
Ci avevo pensato, Senatore, ma siccome la mia vespa è più accessoriata nella parte anteriore ho cercato di realizzare una modifica che fosse il più discreta possibile.
Effettivamente quello che ho montato è un faretto normalmente montato in coppia ma mi sembrava che sbilanciasse troppo l'estetica della mia bambina. (è solo una PX ma ci tengo che sia felice!) :shock:
Ecco, cosa intendo, a prescindere da quel losco individuo che compare di fianco alla vespa!!! :Lol_5: :mrgreen:
Tieni anche presente che i faretti montati su questa vespa, sono più grandi del doppio dei tuoi, quindi, non credo che i tuoi siano "indiscreti", anzi...
Impressioni sull'efficacia di illuminazione? Riusciresti a fare qualche foto "notturna" comparandola al fascio di luce del proiettore di serie?
Bella resa, complimenti, mi piace molto.
Però come la metti con l'assenza di direzionalità del bulbo led? Se sostituisci l'alogena rischi di non avere più lo stesso cono di luce...
tommyramone
05-09-08, 17:02
Complimenti,il risultato è davvero ottimo...peccato che stavolta vicino alla Vespa non abbiamo visto una simpatica bestiola ma bensì un gabinetto a 2 ruote :Lol_5: :Lol_5: ....
Fricicchia
05-09-08, 18:15
Ciao raga.
Complimenti a Senatore, mi piacciono i tuoi fari! :rulez: Ti basta il wattaggio del generatore x mandarli oppure li hai collegati alla batteria?
Il faro led, per rispondere a Gustav dovrebbe avere, secondo quello che dice il venditore,
un fascio con una divergenza di 30 gradi, quindi dovrebbe essere abbastanza direzionale ....... speriamo. :roll:
Infine, caro Tommy come ben sai le donne,
escluse le fiere partecipanti a questo forum,inclusa mia moglie, amano le comodità.
Anche a costo di circolare su certe vasche da bagno similgiapponesi. :sbonk:
Ciao raga.
Complimenti a Senatore, mi piacciono i tuoi fari! :rulez: Ti basta il wattaggio del generatore x mandarli oppure li hai collegati alla batteria?
Il faro led, per rispondere a Gustav dovrebbe avere, secondo quello che dice il venditore,
un fascio con una divergenza di 30 gradi, quindi dovrebbe essere abbastanza direzionale ....... speriamo. :roll:
Infine, caro Tommy come ben sai le donne,
escluse le fiere partecipanti a questo forum,inclusa mia moglie, amano le comodità.
Anche a costo di circolare su certe vasche da bagno similgiapponesi. :sbonk:
Guarda che la vespa di cui ho postato la foto, non è mia, ma di quel losco individuo che vedi nella foto stessa e che ancora non ha fatto sentire la sua voce. Comunque, posso risponderti ugualmente: sulla vespa è installata una batteria ed i fari sono collegati alla batteria.
tommyramone
09-09-08, 18:00
caro Tommy come ben sai le donne,
escluse le fiere partecipanti a questo forum,inclusa mia moglie, amano le comodità.
Anche a costo di circolare su certe vasche da bagno similgiapponesi. :sbonk:
;-)
Bel lavoro Fricicchia!!! personalmente ne avrei montati 2 sulle staffe del portapacchi...
Nelle immagini sottostanti i primi 2 esperimenti di fendinebbia...
La terza versione si divide in Estiva e Invernale, le avevo gia mostrate in un altro post... :D :D :D :D :D
Ciao. Clafo.
Fricicchia
12-09-08, 20:56
Azz è il famoso 21cm di cui mi parlavi.:shock:
Non dovresti aver problemi di illuminazione con quello!
Clafo, la prima foto, non si vede e per la seconda, penso che ci saranno parecchie vibrazioni su quel faro, o no?
Bel lavoro, bella anche l'estetica.
Clafo, la prima foto, non si vede e per la seconda, penso che ci saranno parecchie vibrazioni su quel faro, o no?
La prima da me si vede, anche se l'effetto dei fendi non era quello desiderato... poi ho attuato la versione 2, si Fricicchia quello è il 21 cm!, che illuminava da matti... 150 m tutti gialli...!!! solo che dopo una caduta il bel fanalone è andato nel bidone! :-( :-( :-(
Se avete consigli e suggerimenti io sono sempre disponibile...
Ciao. Clafo.
Io, non vedo nulla, solo un quadratino con una X rossa, non so gli altri.
tommyramone
13-09-08, 19:14
Io, non vedo nulla, solo un quadratino con una X rossa, non so gli altri.
Idem...
Io, non vedo nulla, solo un quadratino con una X rossa, non so gli altri.
Da me funziona... boh!
Bel lavoro, bella anche l'estetica.quoto!!!
Fricicchia
13-09-08, 22:13
Purtroppo Clafo neanch'io vedo la prima, non chiedermi perchè. :boh:
Finalmente sono riuscito a fotografare il faretto in azione, calcolate che:
forse va regolato un po meglio,
che ora monta una dicroica alogena da soli 20w mentre quella Led che monterò dovrebbe corrispondere a una 35w
e che le fotografie notturne non sono il mio forte.
Spero si capisca l'effetto antinebbia di illuminazione tra la ruota anteriore e la macchia luminosa del faro principale.
Ciao :ciao:
'sticazzi!!
:shock:
:bravo:
Purtroppo Clafo neanch'io vedo la prima, non chiedermi perchè. :boh:
Finalmente sono riuscito a fotografare il faretto in azione, calcolate che:
forse va regolato un po meglio,
che ora monta una dicroica alogena da soli 20w mentre quella Led che monterò dovrebbe corrispondere a una 35w
e che le fotografie notturne non sono il mio forte.
Spero si capisca l'effetto antinebbia di illuminazione tra la ruota anteriore e la macchia luminosa del faro principale.
Ciao :ciao:
Se non mi frega la prospettiva mi sembra che il faro del px punti abbastanza in alto... e lascia molto vuoto vicino alla vespa. Molto buono il risultato con anche la spot accesa! :D
Le spot le fanno anche con wattaggi superiori? 35 o 55 watt?
Ho sistemato le foto dei miei esperimenti... :D
Ciao. Clafo.
Fricicchia
14-09-08, 17:28
Ciao Clafo.
In effetti il terreno era un pò in pendenza e poi saranno passati 2 anni dall'ultima volta che ho regolato il faro secondo la regola dei 9/10,
forse le vibrazioni...... :roll:
Lo spot è una normale dicroica tuttovetro alogena 12V come quelle usate ad es. nelle vetrine, controsoffittature, camper, ecc.
Marben mi ha scritto che esistono da 20, 35 e 55 watt quindi ce n'è per tutti gli usi.
Se vuoi consumare meno watt devi prenderne una Led da almeno 3 o 5w impermeabile e con il fascio a divergenza stretta ad es. 18°, costa circa 4 o 5 volte quelle alogene ma in teoria dovrebbe essere praticamente eterna.
:ciao:
Se non mi frega la prospettiva mi sembra che il faro del px punti abbastanza in alto... e lascia molto vuoto vicino alla Vespa.
Purtroppo è una caratteristica del faro alogeno, la parabola è poco profonda e di conseguenza anche il fascio di luce è poco lungo e piuttosto concentrato, complice ovviamente il vetro liscio.
Anch'io ho colmato quel "vuoto" con un fanalino aggiuntivo e sono estremamente soddisfatto.
Le spot le fanno anche con wattaggi superiori? 35 o 55 watt?
Sì, 35 e 50 watt.
Questa qui sotto è la mia soluzione: scodellino da 20W, buona distribuzione.
Ciao Clafo.
In effetti il terreno era un pò in pendenza e poi saranno passati 2 anni dall'ultima volta che ho regolato il faro secondo la regola dei 9/10,
forse le vibrazioni...... :roll:
Lo spot è una normale dicroica tuttovetro alogena 12V come quelle usate ad es. nelle vetrine, controsoffittature, camper, ecc.
Marben mi ha scritto che esistono da 20, 35 e 55 watt quindi ce n'è per tutti gli usi.
Se vuoi consumare meno watt devi prenderne una Led da almeno 3 o 5w impermeabile e con il fascio a divergenza stretta ad es. 18°, costa circa 4 o 5 volte quelle alogene ma in teoria dovrebbe essere praticamente eterna.
:ciao:
Porcapaletta! ne avevo due da 55 w nel soffitto fino a pochi giorni fa, adesso saranno già all'inceneritore!!! se lo sapevo li tenevo... :doh: :doh: :doh: :doh:
Ciao. Clafo.
Questa qui sotto è la mia soluzione: scodellino da 20W, buona distribuzione.
Bel lavoro anche il tuo! Ma quella a cui è attaccato il faro è un bajaj?!?!?!? :D :D :D
Ciao. Clafo.
Questa qui sotto è la mia soluzione: scodellino da 20W, buona distribuzione.
Bel lavoro anche il tuo! Ma quella a cui è attaccato il faro è un bajaj?!?!?!? :D :D :D
Ciao. Clafo.
Sì, la mia Bajaj!
PS Fricicchia, mi sapresti indicare dove hai preso il faretto? Lo vidi tempo fa su Ebay... ma non lo trovo più.
E se ti copio la soluzione sulla forcella, ti arrabbi? :mrgreen:
Fricicchia
16-10-08, 20:48
PS Fricicchia, mi sapresti indicare dove hai preso il faretto? Lo vidi tempo fa su Ebay... ma non lo trovo più.
E se ti copio la soluzione sulla forcella, ti arrabbi? :mrgreen:
Ma scherzi? Che ti piaccia la mia idea mi fa solo piacere. ;-)
Il faretto l'ho comprato su questo negozio eBay http://myworld.ebay.it/scooterrepublic&ssPageName=STRK:MEFSX:SELLERID che però da Agosto non espone più nessuna merce.
Ti consiglio però di prendere un prodotto meno economico ma meglio sigillato.
Su internet vendono dei bellissimi fari bullet x moto custom di piccole dimensioni tipo 80mm biluce a dei prezzi decenti.
Di fascette di fissaggio, come hai letto, ne ho dovute comperare due percui se te ne serve una non ha che da scrivermelo ed è tua.
:ciao:
ciao a tutti.
Riuscite a spiegarmi brevemente come collegare i faretti spot?
Ne ho 4, 2 da 15 cm immensi e due da 10 cm.
pensavo di montare per ora solo quelli da 10cm però non ho idea di come collegarli....
avete qualche idea su come utilizzare quelli da 15?
grazie mille
Fricicchia
25-10-08, 16:25
T rispondo nel tuo topic.
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=13622
lucavespa_92
29-10-08, 17:04
ciao a tutti sono nuovo, sarei interessato all'acquisto di un faretto del genere per la px.. il negozio su e bay purtroppo non è attivo, potreste dirmi per favore dove poterne comprare di simili? x fricicchia: dove hai comprato le staffette di fissaggio? grazie e ciao a tutti..
Fricicchia
30-10-08, 00:03
ciao a tutti sono nuovo, sarei interessato all'acquisto di un faretto del genere per la px.. il negozio su e bay purtroppo non è attivo, potreste dirmi per favore dove poterne comprare di simili? x fricicchia: dove hai comprato le staffette di fissaggio? grazie e ciao a tutti..
Ciao Luca, benvenuto. ;-)
Il faretto l'ho trovato spulciando la sez foto di google, digitando chromed spotlight, oppure frontlight, ecc.
Ad esempio rifacendolo adesso ho trovato questi:
http://www.busters-accessories.co.uk/productsList.aspx?tier1=Custom&tier2=Lights
http://www.minimoddesigns.co.uk/Shop/section.php/20/1.
Lo stesso vale x la fascetta cromata, le ho trovate online vendute solo in coppia, le ho comperate e il giorno dopo le ho viste in vendita singole in un noto negozio di ricambi di Rimini. :azz:
Come ho già scritto me ne avanza una, se ti serve fammi un fischio.
:ciao:
lucavespa_92
30-10-08, 12:29
ok, grazie mille per la risposta, se dovessi trovare un faro adatto alla fascetta manderò un mp. Su e bay ho trovato solo mega fari da pick-up o fendinebbia da auto che non sono comunque abbastanza piccoli per l'operazione. Gli unici sarebbero gli hella micro de per moto BMW GS però, oltre ad essere venduti in coppia costano moltissimo..(99euro) grazie e ciao!
lucavespa_92
30-10-08, 15:00
Ho provato un po' a guardare per il faretto ma l'ideale sarebbe proprio quello di Fricicchia perchè della dimensione giusta ed orientabile a piacere. Riguardo ai 2 link mi sembrano più spot light che faretti illuminatori e poi costano molto, a questo punto converrebbero gli hella :roll: :D . oppure potrei optare per altre posizioni. Tempo fa avevo visto su internet una vespa con faretto alogeno nella pedana sx ma non saprei come fare l'impianto e poi bisognerebbe bucare :noncisiamo: . Il problema rimangono proprio i faretti troppo grossi...altre posizioni, escluso il portapacchi, potrebbero essere il manubrio :cioe: o il parafango, ma la meno "distruttiva" per la linea della vespa mi sembrava proprio quella di Fricicchia...
lucavespa_92
31-10-08, 13:44
nessuno :?: :-(
SStartaruga
31-10-08, 13:54
io togliendo la crestina del parafango avevo messo un faro di profondità utilizzando un buco della crestina per fissarlo
nessuno :?: :-(
Lo sto cercando anch'io....
Fricicchia
31-10-08, 14:30
Sul parafango al posto della crestina è come lo ha fatto anche Clafo,
forse andando potrebbe vibrare molto.
Una soluzione a parer mio interessante sarebbe attaccare 2 faretti sotto ai sostegni degli specchi, ad esempio quelli lunghi coi buchi x parabrezza, ai lati del faro principale.
certo bisogna mettere dei faretti grandi tanto da non impedire la sterzata e fissarli al foro + lontano.
Oppure anche sopra ai sostegni spostando gli specchi altrove.
Sa un po di Hurley ma mi piace.
Oppure ancora bucare il nasello come hanno fatto in tanti , parte facilmente reperibile e sostituibile, e fissarli lì.
:ciao:
lucavespa_92
31-10-08, 14:52
innanzitutto grazie,guardando nella 2a pagina del 2 link di fricicchia ho visto un faretto mooolto simile a quello da lui montato ma, purtroppo, lo vendono in coppia.
lucavespa_92
31-10-08, 15:01
all'idea del manubrio ci avevo pensato anche io ma poi lo specchietto dove andrebbe messo? magari se a marben sta bene il faretto, potremmo comprare la coppia e fare uno a testa... :boh: però anche da Harley starebbe bene la coppia, se si potesse mettere lo specchietto grazie e ciao :ciao:
lucavespa_92
31-10-08, 15:15
a confrontare quello di fricicchia e quello della 2° pagina del suo 2° link (small clear bullet lights) sembrano identici spaccati...quindi se secondo fricicchia il suo potrebbe essere montato anche al manubrio, senza interferire con lo scudo o con il manubrio stesso,sarebbero gli ideali...guardo se riesco a postare la foto...
lucavespa_92
31-10-08, 15:18
prezzo 25 sterline la coppia (circa 37,50 €)
I faretti montati al manubrio perdono parte della loro funzionalità se montati su una Vespa dotata di portapacchi anteriore. Io infatti concepisco i faretti come "aiuto" al faro principale e questo in particolare se sul porpacchi c'è qualcosa di ingombrante.
Fricicchia
31-10-08, 17:53
I faretti montati al manubrio perdono parte della loro funzionalità se montati su una Vespa dotata di portapacchi anteriore. Io infatti concepisco i faretti come "aiuto" al faro principale e questo in particolare se sul porpacchi c'è qualcosa di ingombrante.
:quote:
Vero, al tempo ci avevo pensato, funzionerebbe solo in assenza del portapacchi carico.
Forse montandoli sopra i sostegni .......
ma allora varrebbe la pena costruirsi dei sostegni adatti anche x lo specchietto.
:ciao:
lucavespa_92
31-10-08, 17:55
Io non ho portapacchi anteriore,solo post., e li utilizzerei come aiuto al faro principale su strade poco illuminate, cosa molto utile, dato che il faro principale serve più per farsi vedere che per vedere.. ;-)
lucavespa_92
31-10-08, 17:57
Fricicchia, sono come i tuoi quelli in foto? si potrebbero montare secondo te al manubrio senza nessuna interferenza? grazie ;-) :ciao:
Fricicchia
31-10-08, 18:22
Sì sono come il mio,
sinceramente non ho provato ma calcola che sono di diametro 5cm+1cm di attacco, puoi prendere le misure anche senza spot.
Ne ho trovati altri 2 sull'Ebay americano dove c'è + mercato x le personalizzazioni di custom:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/CLEAR-BULLET-DRIVING-LIGHTS-MOTORCYCLE-STREET-ROD-AL_W0QQitemZ260306455822QQcmdZViewItem?hash=item26 0306455822&_trkparms=72%3A727%7C39%3A1%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p4506.c0.m245
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/SMALL-CHROME-REC-PROJECTOR-BULLET-FOG-DRIVING-LIGHTS-BB_W0QQitemZ270293352772QQcmdZViewItem?hash=item27 0293352772&_trkparms=72%3A727%7C39%3A1%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p4506.c0.m245
Comunque Luca, come mi sembra dicesse Marben, i faretti dicroici non producono un fascio di luce concentrato, secondo me montandoli in alto si disperderebbe molto.
Una cosa è usarli come fendinebbia (luce a corto raggio) una cosa come luci di profondità.
Io come luce di profondità monterei alla forcella un faro x custom da 90mm oppure ne ho visti addirittura biluce rettangolari, che sporgerebbero meno.
Vedi tu qual'è l'utilizzo e il risultato estetico che + ti piace.
:ciao:
lucavespa_92
31-10-08, 18:32
scusa la mia ignoranza, ma che differenza c'è tra dicroici e non? dicroici hanno faretti? sono poi sostituibili le lampadine? grazie per ladisponibilità :ciao: p.s.riguardo ai fari custom tutti quelli su e bay costano da 39 euro in su, molti addirittura 70, quindi come una coppia o 2 di quelli simili ai tuoi
White Vespa
31-10-08, 21:26
comunque Fricicchia è bello utile e va anche bene una domanda sei di Santarcangelo? (scusate l'off topic)
Fricicchia
31-10-08, 21:40
Se leggi tutta la discussione capirai.
I faretti come i miei non hanno una loro parabola, forse anche x quello costano poco.
La parabola e la lampadina sono un pezzo unico, il cosiddetto faretto dicroico, tanto per capirci lo stesso che si monta in arredamento o per illuminare gli ambienti.
Per com'è fatto non illumina più di tanto in profondità e quindi su una Vespa va + che altro bene come antinebbia o per farsi vedere.
Quindi Luca se vuoi un effetto antinebbia cioè vedere nello spazio tra faro principale e la ruota altrimenti buio questo tipo di faretto va bene.
Se vuoi proprio illuminare in profondità devi montare un faro con parabola adatta anabbagliante, abbagliante o biluce e che comunque puoi trovare anche usato in buone condizioni spulciando con pazienza eBay (prova l'americano).
Ciao White Vespa, benvenuto, sono di Rimini ma abito appena fuori Morciano.
:ciao:
lucavespa_92
01-11-08, 11:47
Ok grazie 1000, il problema che rimane è che purtroppo li vendono solo in coppia. In effetti a me servirebbe più per illuminare che per farmi vedere, ma quindi a questo punto mi servirebbe un faro con parabola propria se non mi sbaglio, vero? La cosa che più mi aveva attirato erano le dimensioni ridotte ed il prezzo. Se montato sulla forcella, un po' illumina anche?grazie :ciao:
lucavespa_92
01-11-08, 17:10
questo potrebbe andare? il prezzo è un po alto...le dimensioni sono accettabili o troppo grandi (13 cm)? se avete altri link, preferibilmente italiani, sono ben accetti ;-) http://cgi.ebay.it/FANALE-ANTERIORE-X-CUSTOM-NUOVO-O-PER-TRASFORMAZIONI_W0QQitemZ320311859612QQcmdZViewItem ?hash=item320311859612&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1025%7C66%3A4%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318
lucavespa_92
01-11-08, 17:17
altri link...giudicate ... il 1 mi sembra un buon oggetto anche perchè specifico di profondità http://cgi.ebay.it/Faro-supplementare-singolo-USA-Style-90mm-68-133_W0QQitemZ270292573517QQcmdZViewItem?hash=item2 70292573517&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1025%7C66%3A4%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318
secondo
http://cgi.ebay.it/FARO-MOTO-CUSTOM_W0QQitemZ260307622343QQcmdZViewItem?hash=it em260307622343&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1025%7C66%3A4%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318
il primodi 9 cm è disponibile anche con un diametro di 11 cm grazie
;-) :ciao:
Fricicchia
01-11-08, 21:27
Belli!
Io preferisco come sempre il + semplice,
il primo del secondo post da 90mm.
:ciao:
lucavespa_92
01-11-08, 23:19
grazie x la risposta! anche io all'inizio avevo preferito il primo del 2 post ma poi rileggendo la descrizione mi sono accorto che la lente è da 90mm e compresa la cornice è 130mm, un po' troppo no? d'altronde tutti i fari da custom si aggirano su quel diametro, per la px forse troppo vistoso...a questo punto l'unica soluzione sarebbe ancora il dicroico del tuo 2 post, che però è venduto solamente in coppia e su un sito inglese.. se avete idee postate pure perchè ho ancora le idee un po' confuse... grazie 1000 ciao!
lucavespa_92
02-11-08, 19:59
up ;-)
Fricicchia
02-11-08, 22:34
Ciao Luca.
Hai abbandonato del tutto l'ipotesi di montare il faro supplementare centralmente:
sul nasello, oppure come hanno fatto Sstartaruga e Clafo sul parafango?
Montandolo centralmente potresti metterne uno anche di grande diametro che starebbe comunque bene e illuminerebbe in modo migliore.
Eppoi fari del genere si trovano facilmente e a prezzi decenti.
Pensaci.
:ciao:
lucavespa_92
03-11-08, 14:24
Si, ci ho pensato ma credo che rovinerebbero un po' la linea della vespa, comunque non è un'ipotesi da escludere. Se tu hai visto fari a prezzi più abbordabili e soprattutto venduti singolarmente potresti informarmi per favore? grazie :ciao:
...è da un pò di tempo ke mi frulla in testa l'idea di un faro aggiuntivo sul mio PX...ieri sono passato da un ricambista di Cesena e ho trovato un kit di 2 fendinebbia con circuito e staffe di fissaggio a 38 euro...mi è venuto in mente di metterlo dietro la griglia del nasello...ma nn so se riesco a montarlo, se il clacson riesco a lasciarlo li oppure no...e poi nn so se ha una reale efficacia un fendinebbia a quell'altezza.. :boh: ...devo provare
Fricicchia
15-11-08, 15:00
Ciao Paskoth, stai però attento a non esagerare con la potenza dei fari.
Il cavo della di alimentazione che arriva dalla batteria non ha una grossa sezione e con i 12v si fà presto a raggiungere amperaggi troppo impegnativi per la sua portata,
rischi di scaldarlo se non fonderlo.
:ciao:
Ciao Paskoth, stai però attento a non esagerare con la potenza dei fari.
Il cavo della di alimentazione che arriva dalla batteria non ha una grossa sezione e con i 12v si fà presto a raggiungere amperaggi troppo impegnativi per la sua portata,
rischi di scaldarlo se non fonderlo.
:ciao:
io non ho neanke la batteria nel mio PX.... :mrgreen:
cmq sulla confezione c'è scritto 12V e 55W...per cui presumo che una batteria da "frullatore" sia sufficiente...vero?
paskoth attendo evoluzioni date che abbiamo la stessa vespa e la stessa idea...immagino che data laposizione tu voglia alimentare con la corrente dei fili del clacson...fammi sapere se riesci ad alimentare sufficientemente il faro!!!
Fricicchia
15-11-08, 17:44
Raga considerate il fatto che per alimentare 55+55=110w con la 12V nei cavi dovrebbero passare (anche se non è proprio corrente continua ma pulsata) 110/12=9,16A. :shock:
I cavi che portano la corrente dalla batteria non sono dimensionati x portare una corrente simile, per non parlare della batteria;
rischiate quindi di bruciare i cavi e la Vespa oppure di avere un calo di alimentazione xchè la batteria non ce la fà.
Non calcolando poi l'assorbimento degli altri dispositivi come: il faro principale, le frecce e il clacson.
Due fari addizionali sono molto belli ma vi consiglio di ripensarli con lampadine meno potenti.
:ciao:
grazie Fricicchia per i chiarimenti....
cmq io intendo metterne uno solo e alimentarlo a parte con una batteria posta nel porta oggetti della vespa....ma è ancora tutto un' idea... ;-)
Fricicchia
16-11-08, 09:47
Se devi inutilmente perdere metà bauletto con una batteria da caricare a casa ti conviene "batterizzare" l'impianto elettrico e installarla nella ruota di scorta.
Non dovrebbe neanche essere un lavorone, cerca nei topic c'è sicuramente spiegata la procedura nei minimi dettagli. ;-)
:ciao:
:mah: A me nn piace molto...de gustibus..forse è meglio mettere come ha fatto paolone la luce sul parafango..:vespone:
Se devi inutilmente perdere metà bauletto con una batteria da caricare a casa ti conviene "batterizzare" l'impianto elettrico e installarla nella ruota di scorta.
Non dovrebbe neanche essere un lavorone, cerca nei topic c'è sicuramente spiegata la procedura nei minimi dettagli. ;-)
:ciao:
bhe...effettivamente hai ragione...se non ricordo male c'è anche un post su questo argomento... ;-)
ma i px senza batteria hanno cmq il posto in mezzo alla ruota di scorta ;-)
ma i px senza batteria hanno cmq il posto in mezzo alla ruota di scorta ;-)
si si lo so...devo solo capire e documentarmi su come fare l'impianto, sul tipo di batteria etc etc... ;-)
Secondo me, un ulteriore fanale è da considerare un'accessorio, utile o meno una soluzione che stravolge la linea del proprio modello è un pugno in un occhio.
installare i fari sul portapacchi sembrano un pò bullbar (foorti!)
la soluzione ri firicchia è semplice e efficace come la Vespa
Secondo i può andare un faretto così? ::Wild Bike::: FARETTO MINI BULLET MARKER CROMATO (http://www.wildbike.it/catalogo/product_info.php?cPath=30_131&products_id=790)
Mi piacerebbe metterlo come crocicchia, fissato alla ruota, ma non ho ben capito come fare a sostituire alla alogena il led e come alimentarlo...mi faccio aiutare dal meccanico?
...mi sembra che su questo sito wildbike.it ce ne siano davvero tanti...quale suggerireste per un px come Fricicchia?
ma un faro di una faro basso no? io ce l'ho..inizialmente avevo solo la posizione, poi nei test x la 200 che avrà la batteria ho provato a mettere le lampade giuste a 12v ed è stato giorno alle 2 di mattina... fidatevi che è veramente pazzesca la luce che fanno abbinata al faro triom my px.
Fricicchia
26-06-09, 20:46
ma un faro di una faro basso no? io ce l'ho..inizialmente avevo solo la posizione, poi nei test x la 200 che avrà la batteria ho provato a mettere le lampade giuste a 12v ed è stato giorno alle 2 di mattina... fidatevi che è veramente pazzesca la luce che fanno abbinata al faro triom my px.
La tua Paolone per ottenere + luce a distanza è un'ottima soluzione che anche il mio meccanico ha adottato con successo su una px:
illumina bene ed è bello esteticamente. :mavieni:
Tutto dipende da cosa si cerca,
certo un faretto come il mio per il fatto di montare una lampada dicroica non può essere usato come luce di profondità ma come fendinebbia funziona molto bene. ;-)
Il faretto che ha trovato Waits è sicuramente come il mio, cioè non contiene parabola ma monta un faretto dicroico, quindi sostituibile con uno led.
:ciao:
... ciao.
io arrivo sempre dopo.:-)
domanda:
quale potenza max(watt) deve avere il/i faretto supplementare?
meerrsi
questa è invece la soluzione che ho adottato io :
sono dei faretti che ho trovato in un comune negozio di accessori auto,
il fissaggio è vicino al parafango ,sostituendo la vite esistente
questa è invece la soluzione che ho adottato io :
...
W?
"W" come Watt?
Aggiungo io: spesa?
"W" come Watt?
Aggiungo io: spesa?
28 € euro la coppia dei faretti che in origine erano neri,potenza se non ricordo male 55W
5 € una bomboletta spray bianco
1 € interruttore da pannello che provvisoriamente è ancora nel bauletto
Fricicchia
08-09-09, 21:59
Certamente un faro da 55w fa tanta luce, 8)
ma per alimentarlo bisogna necessariamente creare una linea diretta dalla batteria con cavi di sezione adeguata a sopportarne il carico, i cavi del cablaggio vespa sarebbero troppo sottili.
In + avere un interruttore accessibile dall'esterno su un circuito non interrotto dalla chiave di accensione mi da l'idea che attiri gli stupidi curiosi,
se accendono il faretto a motore spento povera batteria! :noncisiamo:
Si può ovviare comandando con l'interruttore esterno un relè (come quelli per le trombe elettromagnetiche) che chiuda il circuito del faretto solo con la chiave di avviamento accesa.
http://www.dragonemotorcycles.it/media/722005.jpg
Nel mio caso, avendo un carico di solo 5w mi sono potuto collegare direttamente alla +12 sottochiave.
Siccome l'interruttore nel bauletto era veramente irraggiungibile in marcia l'ho sostituito con un interruttore impermeabile adesivo da moto che ho montato sul bauletto senza doverlo forare,
è enormemente + comodo ve l'assicuro!
http://www.lampa.it/images/database/45545_104_2_500.jpg
http://www.lampa.it/images/database/45543_104_1_500.jpg
:ciao:
bellissimo l'interruttore ..quando costa?
28 € euro la coppia dei faretti che in origine erano neri,potenza se non ricordo male 55W
5 € una bomboletta spray bianco
1 € interruttore da pannello che provvisoriamente è ancora nel bauletto
Aaah, ho capito quali sono! da me sono in vendita all'Ipercoop!
e funzionano, fanno luce?
Certamente un faro da 55w fa tanta luce, 8)
ma per alimentarlo bisogna necessariamente creare una linea diretta dalla batteria con cavi di sezione adeguata a sopportarne il carico, i cavi del cablaggio vespa sarebbero troppo sottili.
In + avere un interruttore accessibile dall'esterno su un circuito non interrotto dalla chiave di accensione mi da l'idea che attiri gli stupidi curiosi,
se accendono il faretto a motore spento povera batteria! :noncisiamo:
Si può ovviare comandando con l'interruttore esterno un relè (come quelli per le trombe elettromagnetiche) che chiuda il circuito del faretto solo con la chiave di avviamento accesa.
Nel mio caso, avendo un carico di solo 5w mi sono potuto collegare direttamente alla +12 sottochiave.
Siccome l'interruttore nel bauletto era veramente irraggiungibile in marcia l'ho sostituito con un interruttore impermeabile adesivo da moto che ho montato sul bauletto senza doverlo forare,
è enormemente + comodo ve l'assicuro!
:ciao:
contagiri....orologio.....faretti con interruttore.....px......adesivo VR (fondamentale) direi che sei completo, non hai bisogno d'altro!!!!
I mie complimenti fricicchia!!!!
Fricicchia
09-09-09, 15:47
contagiri....orologio.....faretti con interruttore.....px......adesivo VR (fondamentale) direi che sei completo, non hai bisogno d'altro!!!!
I mie complimenti fricicchia!!!!
Grazie Paki!
http://gtm.s3.amazonaws.com/t/512/s/6069/m/m65e1639914ddfc1c4dcc96e2cf40db9b066a7072.gif
bellissimo l'interruttore ..quando costa?
L'ho preso qui:
INTERRUTTORE CARENATO LUMINOSO LED ROSSO ESTERNO MOTO su eBay.it Altro, Accessori Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/INTERRUTTORE-CARENATO-LUMINOSO-LED-ROSSO-ESTERNO-MOTO_W0QQitemZ150347959303QQcmdZViewItemQQptZRicam bi_e_Accessori_Moto?hash=item23016fcc07&_trksid=p4634.c0.m14.l1262#ht_4842wt_768)
Se ti interessa anche il Relè devi comperare qualcosa di simile a questo:
http://cgi.ebay.it/Rele-universale-4-contatti-12V-40A_W0QQitemZ270420573718QQcmdZViewItemQQptZRicamb i_automobili?hash=item3ef6527e16&_trksid=p3286.c0.m14#ht_5163wt_1199
:ciao:
... ciao, bel lavoro davide... lo copierò.
oggi ho provato a collegare la batteria 12v . Cavo + al regolatore (B+) e cavo - alla carrozzeria.
bene ho acceso il px150e del 1982 ...per dire 12v nobatt... e dopo un pò la batteria si era caricata da 10 a 15 v.
quindi carica, ma io pensavo che la batteria una volta raggiunto i 12 v non sarebbe più stata caricata... oppure no ??
Fricicchia
10-09-09, 15:09
... ciao, bel lavoro davide... lo copierò.
oggi ho provato a collegare la batteria 12v . Cavo + al regolatore (B+) e cavo - alla carrozzeria.
bene ho acceso il px150e del 1982 ...per dire 12v nobatt... e dopo un pò la batteria si era caricata da 10 a 15 v.
quindi carica, ma io pensavo che la batteria una volta raggiunto i 12 v non sarebbe più stata caricata... oppure no ??
Purtroppo la tensione ha degli sbalzi anche nella mia, come peso in tutte, ed arriva fino a 15V; probabilmente il regolatore ha una certa imprecisione/tolleranza.
Sono questi sbalzi di tensione che bruciano ad esempio le luci Led non protette da resistenza.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.