Visualizza Versione Completa : MEGLIO NATURALE O MEGLIO RIFATTA?
Ciao a tutti.Sono uno dei tanti neofiti dell'ultim'ora della vespa e comprendo fin da ora il fatto che la questione che vorrei sottoporvi possa stizzirvi..Come detto,ho recentemente acquistato una vespa che si trova in uno stato sospeso tra il discreto conservato e l'irrecuperabile rottame da restaurare.Ma nonostante le imperfezioni,questo "frankestain" a me piacerebbe custodirlo così com'é. Da qui il lancinante interrogativo : per poter ottenere l'iscrizione al registro storico, in che condizioni limite può trovarsi una vespa conservata?
Buon anno
Ciao piuick, benvenuto su VR e tranquillizzati subito sul fatto che nessuno qui si stizzisce! ;-)
Per quanto possibile cerchiamo comunque di mantenere nel forum un clima sereno e rilassato e soprattutto cerchiamo di dare una mano a tutti coloro che ne hanno bisogno, indipendentemente dal fatto che alcune domande possano essere ricorrenti, tra l'altro poi la tua non lo e' affatto! :-)
Per dare comunque una risposta al tuo quesito sarebbe utile vedere almeno un paio di foto anche perche' da bravi vespa-guardoni ci piacerebbe vedere e capire di che Vespa si tratta e le reali condizioni!
Comunque per una iscrizione al RS la Vespa deve essere originale e quindi senza nessuna modifica, priva di qualsiasi accessorio, con vernice originale senza urti e botte evidenti e ovviamente senza ruggine.
E' chiaro che un conservato puo' avere i segni del tempo ma comunque prima di mandare le foto alla FMI e' bene fare un minimo di maquillage, un po' di restauro conservativo, eliminando almeno la ruggine che quasi sempre attacca cerchi e forcellam sistemando la sella che se ha almeno 30 anni puo' essere rovinata, manopole originali che quasi sempre sono state sostituite e via di seguito.
Aspettiamo le foto per darti maggiore aiuto!
A presto
Concordo su tutto quanto detto da Horus e ti porgo anch'io il mio benvenuto. Non ti rimane, quindi, che postare le foto della tua bella.
highlander
02-01-07, 21:38
ed a me non rimane che darti solo il benvenuto!!!
i 2 qui sopra ti hanno detto già tutto :D
Ciao, benvenuto! Per darti un'idea con questa gli esaminatori storcono il naso, molto!
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=1101&highlight=oggi++sono+rifatto+gli+occhi
Ciao
eleboronero
02-01-07, 21:55
Ciao e benvenuto!
benvenuto anche da parte mia
Benvenuto e buona permanenza piuick
Mi accodo. Benvenuto in community.
Eh, già...mi sa che avete proprio ragione. Ciao a tutti! E' un po' che gironzolo per il forum e la cosa che mi piace di più, rispetto ad altri siti, è il vostro essere sempre "pro" e mai "contro": non ho mai letto post con commenti poco educati e questo mi piace molto. Detto questo, io ho lo stesso problema: ho una bellissssima Primavera del 75, marrone met., mai restaurata e che perciò, nonostante sia in buonissime condizioni, avrebbe bisogno di un po' di...lifting in previsione dell'iscrizione al Reg.Storico. Non è che, per caso, qualcuno ha un nome da consigliare, a Milano e dintorni, a cui chiedere un preventivo? Tenendo presente che le risorse non sono da milionario (i figli so' piezz'e core, ma anche una bella fetta di stipendio... :mrgreen: ). Grazie a tutti e complimenti!
Benvenuto farob su VR.com.
Sicuramente troverai risposte in merito al tuo quesito.
Come te mi fare un giro da vespainter.com, so che son molto bravi ma carucci.
Considera che verrebbero a prendersi la Vespa da casa e te la riportano bella e fatta.
Comunque appena leggono gli amici Milanesi, sicuramente sapranno consigliarti qualcuno.
Buon lavoro sulla Vespa, buona fortuna, buon divertimento e torna presto a trovarci e a disporre per qualunque cosa.
Ueilà, un topic - due neo iscritti... Benvenuti a tutti e due :ciao:
Benvenuto anche a farob! :-) E' un piacere vedere tanti nuovi utenti, vuol dire che l'amore per la Vespa ha maggiore diffusione di quello che si tende a credere! ;-)
Che altro dire.... io che sono un appassionato di smallframe posso solo invidiare la tua Primavera marrone metallizzato che e' uno dei miei modelli preferiti anche e soprattutto per la rarita' del colore.
Se ti va di postare anche quelche foto cosi' siamo ancora piu' "invidiosi" , tra virgolette e detto ovviamente in modo scherzoso.
Buon lavoro in previsione dell'iscrizione al RS.
:ciao:
Benvenuto a piuick e farob!!!
Ciao, Gino
Eh, già...mi sa che avete proprio ragione. Ciao a tutti! E' un po' che gironzolo per il forum e la cosa che mi piace di più, rispetto ad altri siti, è il vostro essere sempre "pro" e mai "contro": non ho mai letto post con commenti poco educati e questo mi piace molto. Detto questo, io ho lo stesso problema: ho una bellissssima Primavera del 75, marrone met., mai restaurata e che perciò, nonostante sia in buonissime condizioni, avrebbe bisogno di un po' di...lifting in previsione dell'iscrizione al Reg.Storico. Non è che, per caso, qualcuno ha un nome da consigliare, a Milano e dintorni, a cui chiedere un preventivo? Tenendo presente che le risorse non sono da milionario (i figli so' piezz'e core, ma anche una bella fetta di stipendio... :mrgreen: ). Grazie a tutti e complimenti!
Benvenuto anche da parte mia .
A Milano non potrei aiutarti , ma se vuoi farti un centinaio di km e vieni a Biella ti posso consigliare un' ottimo carrozziere ( che mi ha gia' fatto la GL , la Sprint , la Special e la 50L ) che lavora molto bene , e a prezzi onesti .
CIAO
GUABIX
(...) Se ti va di postare anche quelche foto cosi' siamo ancora piu' "invidiosi" , tra virgolette e detto ovviamente in modo scherzoso.
Buon lavoro in previsione dell'iscrizione al RS.
:ciao:
Un benvenuto a Piuick e a Farob!
Farob, anzitutto complimenti per la tua Primavera. A vederla così sembrerebbe già un ottimo conservato; il mio consiglio è di sistemarla tu stesso, con piccoli interventi ove necessari. Per i lavori di carrozzeria posso consigliarti un ottimo carrozziere che pratica prezzi bassi, se per te non è un problema muoverti in provincia ovest: è nella mia cittadina, Robecco sul Naviglio.
Altro che carrozziere , e' un' ottimo conservato ...
Secondo me cosi com'e' non ha nessun problema a passare l' esame FMi , naturalmente cambiando la sella e togliendo gli otionals .
Se riesci a fare un paio di foto piu' nitide sapremo dirti con maggiore precisione .....
CIAO
GUABIX
eleboronero
20-03-07, 08:33
BENVENUTO!
Massimiliano
20-03-07, 15:57
Benvenuto!
La Primavera sembra messa benone, anche se magari le foto ingannano. Comunque non direi proprio che sia malmessa.
Decisamente da fare un restauro conservativo! Basta sistemare la bottarella sul parafango ed eventuali graffi, fai sparire l'inevitabile ruggine sull'anteriore e vai tranquillo!
Ciao, Gino
Grazie a tutti, farò tesoro di ogni consiglio.
La sella originale l'ho già recuperata e devo solo farla rifoderare.
Sullo scudo c'è il segno di una bella botta presa dal proprietario prima di vendermela (andavo ancora al liceo...) e dovrei cambiare i listelli gommati sulla pedana. Il passo successivo sarà una "rinfrescata" al motore (ma senza elaborarlo), che dopo 30 anni si è un po'... impigrito (anche se i suoi begli 80 kmh li prende ancora :mavieni: ).
Proprio ieri, riavvitando la candela, ho avuto la bruttissima sensazione che la filettatura della testa non sia più la stessa. BRRRRR...! :shock:
mi aggiungo al coro di benvenuto per... piuick e farob
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.