Visualizza Versione Completa : Passaggio di proprieta'
Sapreste indicarmi i passi da fare per poter effettuare un passaggio di proprieta' per una vespa con doc in regola (Immatricolata nel 2003) ?
Il venditore ed io abitiamo nello stesso quartiere della stessa citta'.
E' possibile effettuare tutta la procedura andando assieme al PRA oppure occorre fare altri passi intermedi ?
Grazie.
Nessuna indicazione di "massima" ?
framartino
14-09-08, 09:35
Nessuna indicazione di "massima" ?
allora basta che tu e il tuo amico andate negli uffici comunali,fate l'atto di vendita (mi pare costi sui 15 €)...poi nel giro di 60 giorni (puoi andare anche subito e senza il tuo amico) devi andare negli uffici del pra e farti il passaggio (l'ultima volta io ho pagato circa 80€ .attendi 2 tre ore e ritorni al pra e loro ti consegnano il certificato di proprietà e la carta di circolazione aggiornata....tutto qua.... :D :D
attenzione a non andare negli uffici dell'aci o nelle agenzie private perchè paghi di piu
comunque guarda qui
http://www.aci.it/index.php?id=647
Grazie mille.
Quindi la sola cosa che e' necessario fare assieme e' l'atto di vendita ?
Si vede per forza fare agli uffici comunali ?
Grazie ancora.
No se hai 250 euro da spendere puoi fare anche in agenzia con un notaio. Invece se vai al comune si tratta di autenticare due firme davanti al responsabile e quindi spendi il costo dei bolli. Poi vai come ti è stato detto al pra a completare la pratica. Se cerchi nel forum trovi anche i faxsimile dei modelli. Se fai tutto tu spendi circa 50/60 euro la vespa non è neanche d'epoca quindi spendi meno.
Volevo fare tutto "personalmente" proprio perche' avevo letto che era possibile risparmiare un bel gruzzoletto.
La vespa e' del 2003 e quindi, come hai detto tu, non e' d'epoca.
Quindi, in definitiva, in comune occorre recarsi in un ufficio apposito, fare l'atto di vendita e successivamente posso concludere le restanti pratiche andando da solo al PRA ?
YES :rulez:
Preparati il modello da portare in comune. Trovi tutto nelle discussioni importanti di questo forum http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewforum&f=5
Prima di andare in comune chiama e vedi se sono disponibili. Ho letto che in alcuni comuni nicchiano. Ma penso che sia un tuo diritto autenticare le firme del tuo atto di vendita: DAL SITO ACI
Sono autorizzati ad autenticare le firme degli atti, oltre ai notai, gli Uffici Comunali e i Titolari degli Sportelli Telematici dell'Automobilista (STA) di cui all'art. 2 D.P.R. n. 358/2000, e cioè i Titolari delle Delegazioni dell'ACI e delle Imprese di Consulenza Automobilistica che hanno attivato lo STA, oltre che gli Uffici Provinciali della Motorizzazione (DTT) e gli Uffici Provinciali dell'ACI che gestiscono il P.R.A. (art. 7 del decreto legge n.223 del 4 luglio 2006).
One moment... ma allora oltre che negli uffici comunali l'atto di vendita potrebbe essere effettuato anche direttamente al PRA ?
Per quanto riguarda il modello da portare in comune... occorre scaricarlo oppure lo si puo' trovare e poi compilare direttamente in comune ?
GABRIELESBH
14-09-08, 11:31
Ciao a tutti ,anche io a giorni ,devo recarmi in comune per il passaggio di propieta'.Qualcuno,mi sa dire,dove posso reperire il modulo,sopra citato,da presentare al comune?Non voglio, presentarmi impreparato e perdere tempo.Grazie mille.
Ah dimenticavo,ho appena concluso un affare,o quasi!!!!ho preso un px 125 anno 83.
One moment... ma allora oltre che negli uffici comunali l'atto di vendita potrebbe essere effettuato anche direttamente al PRA ?
Per quanto riguarda il modello da portare in comune... occorre scaricarlo oppure lo si puo' trovare e poi compilare direttamente in comune ?
SStartaruga ha scritto:
ciao
ho sentito che facendo l'atto di vendita in comune e poi registrando il passaggio al pra si risparmia parecchio mi sapete dire come si fa esattamente? o meglio una volta fatto l'atto di vendita dove andare per spendere meno?
Se stiamo parlando di un passaggio di proprietà per un veicolo regolarmente in vita e con documento di proprietà, ti consiglio di fare direttamente tutto allo sportello STA del PRA o della motorizzazione, anche l'autentica della firma sull'atto di vendita, così non devi rivolgerti in due posti e fai tutto insieme.
VedI: http://www.aci.it/index.php?id=456
Ciao, Gino
Effettivamente si, ma mi sa che devi recarti al pra con il venditore -- "Giusto Gino?" -- quindi è un bell'impegno se non siete vicini alla sede.
Il modulo non è un modulo ma solo un testo da ricopiare come vuoi ma in questo momento non lo trovo... tralaltro serve anche a me :mrgreen: il primo che lo trova lo posta ok ;-)
Copio e incollo GIPIRAT da http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-22743.htm
ATTO DI VENDITA PER VEICOLI REGOLARMENTE ISCRITTI AL PRA
ATTO DI VENDITA
Il sig. XY nato a ___ il ___ e residente in ___ alla Via ___ n. __, Codice Fiscale ___
V E N D E
al sig. WJ nato a ____ il ___ e residente a ___ alla Via ___ n. ___, Codice Fiscale ___, il motociclo per trasporto persone di proprietà XY, tipo:
PIAGGIO Vespa 150/VBB2 (o quello che è), cilindrata 145,45 c.c., targa ______, telaio n. VBB2T *123456*, cavalli fiscali 3, immatricolata a _____ il _____, al prezzo di euro 100,00 (o il valore reale), usata nello stato in cui si trova.
Letto, confermato e sottoscritto, in data odierna.
Città, data
In fede.
firmaXY
In questo caso la firma del venditore (firma solo lui) può essere autenticata in comune o presso gli sportelli STA di PRA, motorizzazione e delle agenzie, al prezzo di € 0,52, più la marca da bollo di € 14,62, in singola copia. I costi si riferisconoi al 19 Nov 2005 quindi saranno sicuramente variati chiedere al comune.
Ok, l'importante e' sapere sche la cosa puo' essere fatta sia direttamente al PRA sia passando prima dal comune e poi al PRA.
Sara' eventualmente il venditore a dirmi cdove preferisce recarsi.
Grazie per il supporto.
E rimani in campana per eventuali/ulteriori chiarimenti !
:D
Se non c'è il CdP ma il foglio complementare, al PRA il venditore firma un modulo da riempire, non c'è bisogno di portare il testo scritto. Se c'è il CdP, l'atto si fa direttamente su quello.
Ciao, Gino
La vespa e' del 2003 quindi ha CDP.
L'atto di vendita viene quindi fatto direttamente su cdp e quindi senza bisogno di andare in comune bensi' direttamente allo STA del PRA ?
E' quello che ho scritto.
Vedi: http://www.aci.it/index.php?id=647
E, comunque, allo sportello STA del PRA ci si può rivolgere sempre e comunque, qualunque sia il documento di proprietà.
Ciao, Gino
procedura da me seguita a febbraio per il passaggio di proprietà del px dell'80:
mi sono recato all'ufficio pra aci della mia zona portando con me il proprietario corpore presenti e una marca da bollo da 14, 62 euro se non erro
ci siamo seduti davanti all'impiegato abbiamo riempito un modulo e abbiamo firmato
sono andato alla cassa, ho pagato 73 euro, mi hanno attaccato il bollino nel libretto
e in un'ora e con 87 euro tondi di spesa il passaggio è fatto...non fatevi altre seghe mentali con comuni, atti di vendita e altro...è il modo più semplice ed economico
e poi tra l'altro occhio agli atti di vendita casalinghi..sappiate che se non compilati adeguatamente danno adito a nullità del contratto....
Ok, grazie della testimonianza "diretta".
Andro' quindi direttamente al PRA munendomi preventivamente della marca da bollo.
Gracias !
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.