Visualizza Versione Completa : Forse non ho ben capito....Veicolo Radiato
rebelmarley
14-09-08, 02:14
Salve a tutti, sono prossimo all'acquisto di una vespa 125 del '65, con targa e libretto originale,ma radiata.
Ho letto i vecchi post e sono un pò confuso :mah: :mah: :mah:
Il mio caso forse è diverso da quelli già trattati?
Premessa:
1) la vespa in questione NON ha tutte le parti originali compreso il colore
2) Il proprietario NON è iscritto ad ASI FMI o club.
3) Neanche io sono iscritto.
4) I bolli NON pagati sono più di 3.(ovviamente).
signorhood
14-09-08, 07:44
E quindi?
In cosa è diverso il tuo caso da quelli trattati?
Se sai cercare vedrai che i casi sono stati trattati pressoche "tutti".
1) Per reiscrivere la tua vespa la devi restaurare in modo che possa essere iscritta ad un registro storico FMI o ASI, ovvero come in origine.
2) pagare i tre bolli arretrati con il 50% di mora e chiedere la reiscrizione al PRA.
3) Che il vecchio proprietario non è iscritto a nessun club non te ne può fregare di meno, a te deve solo venderti il veicolo con una scrittura privata e firme autenticate da un notaio.
Poi lo paghi, lo saluti e te lo dimentichi.
4) Pagherai solo gli ultimi tre bolli + la mora e sei a posto. Di tutti gli altri non ti possono chiedere niente. E' stata radiata per questo motivo.
Caso uguale e identico a migliaia di altri casi, basta cercare nel forum che si trova.
GABRIELESBH
14-09-08, 07:46
Non è difficile, ma ci vuole tempo e pazienza....Per riportare la situazione a posto dovresti pagare gli ultimi tre anni di bollo.Per quanto riguarda l'originalita' della vespa,tocca a te' decidere,se la vuoi iscrivere come mezzo storico e cosi usufruire dei vantaggi sia in termini di bollo che di assicurazione.Se decidi per la seconda opzione,la vespa deve avere i requisiti a posto,rispettando l'originalita' dell'epoca,e poi puo' essere iscritta ASI o FMI.
non so se la domanda la faccio nella sezione giusta,ma nel caso il mezzo è conservato si puo' fare l'omologazione fmi senza restaurare?Grazie
signorhood
14-09-08, 09:10
Se è un buon conservato si.
vadoveloce
14-09-08, 12:13
io dovrei iscrivere la mia et3 alla fmi....dalle foto che ho messo ( cerca titolo discussione : non cè due senza et3 ) è un buon conservato...
devo solo cambiare gli stiker laterali e fare le nuove foto...
passerà la prova?
rebelmarley
14-09-08, 14:42
Qiundi prima devo acquistarla con una scrittura privata dal notaio, e poi pagare i tre bolli e restaurarla, iscriverla all'fmi esolo alla fine di tutto questo chiedere al pra l'archiviazione della pratica di vespa radiata??
Ma in tutto questo non ho bisogno di altre firme o documenti del vecchio proprietario?Basta solo la scrittura tra privati autenticata dalle firme in presenza del notaio?
Grazie.
signorhood
14-09-08, 14:47
Eppure il post sta nella home page EVIDENZIATO tra i post importanti
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=691
:roll:
Qiundi prima devo acquistarla con una scrittura privata dal notaio, e poi pagare i tre bolli e restaurarla, iscriverla all'fmi esolo alla fine di tutto questo chiedere al pra l'archiviazione della pratica di Vespa radiata??
Ma in tutto questo non ho bisogno di altre firme o documenti del vecchio proprietario?Basta solo la scrittura tra privati autenticata dalle firme in presenza del notaio?
Grazie.
Si, basta una scrittura autenticata, poi non devi mica pagare adesso i 3 bolli! Prima la restauri, la iscrivi FMI e poi passi alle pratiche al PRA.
rebelmarley
14-09-08, 17:18
Qiundi prima devo acquistarla con una scrittura privata dal notaio, e poi pagare i tre bolli e restaurarla, iscriverla all'fmi esolo alla fine di tutto questo chiedere al pra l'archiviazione della pratica di Vespa radiata??
Ma in tutto questo non ho bisogno di altre firme o documenti del vecchio proprietario?Basta solo la scrittura tra privati autenticata dalle firme in presenza del notaio?
Grazie.
Si, basta una scrittura autenticata, poi non devi mica pagare adesso i 3 bolli! Prima la restauri, la iscrivi FMI e poi passi alle pratiche al PRA.
Perfetto.Era questo che volevo sapere.
Facendo un controllo alla targa risulta Cancellata ex legge L.53/1983.
Ma la striscietta da allegare al libretto di circolazione che indica i miei dati (passaggio di proprietà),quando me la daranno? A fine di tutte le pratiche? visto che la scrittura tra privati e un atto da fare solo perchè il veicolo è radiato, ma non risulta sul libretto.
Dopo questa domanda non vi rompo più.
E scusatemi per le domande, ma la vespa dovrei pagarla e prenderla domani mattina.
:ciao:
Dopo che avrai il CdP intestato a tuo nome, potrai andare in motorizzazione per far aggiornare il libretto (hai 60 gg. di tempo).
Ciao, Gino
rebelmarley
14-09-08, 20:33
Grazie Gino.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.