Accedi

Visualizza Versione Completa : Problemi carrozzeria



Ale15
15-09-08, 12:37
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Inizio con tante testate sul muro.....

Il fenomeno del mio carrozziere ha fatto un lavoro quantomeno discutibile.....tant'è che sono tornato inca@@ato in carrozzeria e sono riuscito a ottenere per ora la riparazione dei danni fatti (COME MINIMO! :rabbia: ) anche se sinceramente avrei preferito la restituzione dei soldi e far rifare il lavoro partendo dalla sabbiatura da un' altro visto che ormai la fiducia l' ho persa alla grande :rabbia:

Scusate per lo sfogo ma questo è il risultato.....



Secondo voi si riesce a riparare degnamente senza rifare tutto daccapo?
Il carrozziere ha detto che ce la fa ma ormai non credo più neanche a come si chiama..... Sono molto scettico e ancor più incavolato...... uno spende i soldi poi......... :rabbia:

PaSqualo
15-09-08, 12:41
Foto?

Ale15
15-09-08, 12:42
Non riesco a caricare le foto....metto un link



http://img181.imageshack.us/img181/3172/15092008yn5.jpg

http://img222.imageshack.us/img222/4874/15092008001hl1.jpg

http://img140.imageshack.us/img140/4851/15092008003pd1.jpg

http://img140.imageshack.us/img140/2743/15092008006ts8.jpg

PaSqualo
15-09-08, 12:44
Messo di stucco è?

Che cavolo sistema!
Da quando esiste un modo per rimuovere lo stucco senza toccare la vernice? :rabbia:

Ale15
15-09-08, 12:45
Che nervoso solo a guardarle.... :cry:

I danni son venuti fuori dopo che ho messo il cavalletto..... Credo si tratti di stuccus adbuntante.... una malattia bruttissima che contagiano i carrozzieri incapaci :rabbia:

Ale15
15-09-08, 12:45
Che dici dovrei costringerlo a farmi ridare i soldi?

horusbird
15-09-08, 12:49
Riparare si ripara, ma sinceramente prima io vorrei capire perche' e' successo e avere la garanzia "scritta" che non succeda in altri punti. Ma il carrozziere che dice? Come mai e' successo quel casino?

Ale15
15-09-08, 12:53
Dice che non è lui personalmente che ha seguito i lavori ma i suoi dipendenti (io ho parlato col titolare ovviamente)

E sono cose che possono succedere su mezzi del genere.... le pedane erano piene di buchi eccetera......

Io ovviamente gli ho detto che gliel' ho portata apposta la Vespa sennò che senso ha?

Sono cose che succedono, è colpa mia te la aggiusto..... Io sinceramente vorrei risabbierei da capo....
Horus dici che si ripara bene? Hai già visto cose del genere capitate ad altri? Ho bisogno di conforto caspita.... :(

Ale15
15-09-08, 13:08
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=10358&highlight=nudo+integrale

Qui si vede la Vespa appena sabbiata.... i buchi anzichè saldati sono stati sicuramente stuccati.....corrispondono con le crepe....

tommyramone
15-09-08, 13:23
il mio salumiere avrebbe fatto di meglio,le padane sono completamente da rifare,anche perchè in quelle crepe si infiltra l'acqua e arruginiscono senza meno.Preso per buono che questa baganata sia stata fatta solo lì,la soluzione sarebbe di fargliele sistemare senza spendere niente,cosa possibilissima visto che non è un colore metallizzato(più difficile da raccordare) e dato che il taglio della giuntura tra tunnel e pedana permette di incartare e di riverniciare solo quella parte senza che sia troppo evidente...

horusbird
15-09-08, 17:14
Dice che non è lui personalmente che ha seguito i lavori ma i suoi dipendenti (io ho parlato col titolare ovviamente)

E sono cose che possono succedere su mezzi del genere.... le pedane erano piene di buchi eccetera......

Io ovviamente gli ho detto che gliel' ho portata apposta la Vespa sennò che senso ha?

Sono cose che succedono, è colpa mia te la aggiusto..... Io sinceramente vorrei risabbierei da capo....
Horus dici che si ripara bene? Hai già visto cose del genere capitate ad altri? Ho bisogno di conforto caspita.... :(

Certo che si ripara ma deve:

1) riportare a metallo le pedane
2) chiudere i buchi saldandoli
3) ridare il fondo e verniciare raccordando il colore in maniera che non si veda la nuova verniciatura.

Tu pretendi queste cose e controlla che facciano davvero cosi' andando in carrozzeria quando lo fanno.

barroi
15-09-08, 17:27
mhhhh.....bruto affare...sulla mia purtroppo (ma i lavori li ho fattti io in casa) si sono verificati dei piccolissimi problemi simili fortunatamente in punti invisibili e ti posso assicurare che è un lavoro di stucco non mal fatto ma che ha avuto brutti risvolti...non diamo addosso a questo carrozziere...ha sbagliato e paga...però chiarisciti un concetto...in origine la vespa esce con una lamiera piuttosto sottile..la ruggine gliene mangia un pò, la porti a sabbiare e gliene fai mangiare un altro pò...il carrozziere scartevetra e via ancora... ora non hai più suffiiciente lamiera su cui lavorare...secondo me risabbiandola viene fuori sempre peggio...altrimenti come si spiega che appena l'hai messa in cavalletto si sia piegata la pedana(perchè si vede l'ondulazione)?ed è stata questa la causa dello stucco saltato...la stuccatura era fatta in buona fede senza pensae che quella è una lamiera sottoposta a sforzo...secondo me devi (se non vuoi sostituirla) rinforzarla da sotto facendo saldare delle strisce di piattino sotto e poi recuperare quelle cagate facendo ripulire bene i punti stuccati e facendoli appianare con il metodo poco ortodoso quanto resistente dello stagno...

tommyramone
15-09-08, 18:11
Tu pretendi queste cose e controlla che facciano davvero cosi' andando in carrozzeria quando lo fanno.
...e vacci munito di randello....

horusbird
15-09-08, 18:37
...la stuccatura era fatta in buona fede senza pensae che quella è una lamiera sottoposta a sforzo...secondo me devi (se non vuoi sostituirla) rinforzarla da sotto facendo saldare delle strisce di piattino sotto e poi recuperare quelle cagate facendo ripulire bene i punti stuccati e facendoli appianare con il metodo poco ortodoso quanto resistente dello stagno...

Questo avrebbe dovuto capirlo da solo il carrozziere, questo e' il suo lavoro per il quale e' in genere "strapagato" visti i prezzi correnti, non conosco il caso specifico ma, anche se avesse chiesto cifre basse rispetto alla media delle carrozzerie, non significa che il lavoro debba venire da schifo.

Cavolo, sono cari arrabbiati, sembra che cesellino l'oro anziche' verniciare e poi fanno di queste porcherie? :rabbia:

In ogni caso, e mi ripeto, vista la disponibilita' che rifaccia almeno un bel lavoro adesso.

Ale15
15-09-08, 19:35
Grazie ragazzi per l' appoggio morale.....

Fà malissimo vedere quanto la gente se ne freghi delle cose altrui pensando solo al guadagno....
barroi non sono d'accordo con te quando dici non diamo troppo addosso al carrozziere ci sono una serie di cose a suo "favore"....potrei scusarlo se fosse il mio vicino di casa.... ma che diamine è il suo lavoro!
Io se sgarro nel mio prendo un sacco di mazziate (ed è capitato) e ci rimetto anche economicamente ma non mi oso a fiatare... abbasso le orecchie e imparo!

Se fai il carrozziere come minimo devi sapere che se al posto di saldare stucchi ti vengono fuori ste menate!

Parole sante anche quelle di Horus..... c'è gente che guadagna in un mese quello che il carrozziere guadagna in 5 minuti di follia come in questo caso....
Ci saranno nel forum anche carrozzieri ma non mi vergogno a dire che si fanno strapagare per quello che fanno.... siamo vicino al ridicolo....
Una mano di fondo e due di vernice e 10 kg di stucco sembra facciano una statua in marmo su commissione del Papa.... e non faccio di tutta l' erba un fascio ma tutti sappiamo che il costo maggiore di un restauro è proprio il carrozziere che, chissà perchè...... quando entra in ballo il valore storico si sentono artigiani restauratori e non carrozzai quali sono!
Oggi mi sfogo di brutto ma credo possiate capire la mia rabbia..... vien voglia di farsi le cose a bomboletta con sti criminali!

Ale15
17-09-08, 12:26
Questa mattina ho riportato la Vespa dal macellaio...

In sintesi porta a ferro sopra e sotto la pedana....sotto salda una traversa all' altezza del cavalletto per rinforzare la lamiera (Si ostina a dire che il cavalletto non è originale :rabbia: ....il suo faceva meno effetto leva).... Salda e stucca la parte sopra della pedana e riprende la verniciatura cercando di non far vedere il " taccone".....

Vado dopodomani mattina per vedere il lavoro a ferro, prima della verniciatura..... consigli su cosa stare attento e controllare?

simonegsx
17-09-08, 12:31
ma prima di fare tutto il lavoro una volta sabbiata.............cambiare la pedana completa viste le condizioni noooo!?

Ale15
17-09-08, 13:07
A me lo dici?

Il carrozziere diceva che le riprendeva saldando.... non c' era bisogno di cambiarle, anche a me non sembravano messe malissimo e gli ho dato retta.....
Vedi dal link le condizioni da appena sabbiata, c' era qualche buco e non pensavo fosse marcia al punto da buttare le pedane...

simonegsx
17-09-08, 13:19
vedendo le foto non era malissimo,ma sembra che la lamiiera dove scorre il cavalletto sia già molto assottigliata ,per non parlare del rinforzo tarlato.
questo significa che la lamiera ormai è sfibrata e non tiene più ,e proprio dove dovrebbe essere più resistente .
il che comporta il problema che ti si è creato e cioè :due volte che la metti sul cavalletto ...............la lamiera torna piegata perchè non tiene e spacca lo stucco messo nella parte superiore.

barroi
17-09-08, 21:11
io non ho difeso il carrozziere a spada tratta e come vedi mi stai dando ragione sul pessimo stato della pedana...hai ragione che chi paga pretende non lo metto in dubbio...però non possiamo nemmeno pretendere di portare una lamiera groviera e che la ritroviamo sana...e tu questo dovevi chiarirlo prima dato che più di lui sapevi quanto deve reggere la pedana e dovevi pretenderlo e metterlo in contratto...io ricordo sempre che mio padre portò la macchina dal carrozziere dopo un'incidente e gli disse: prima di verniciare chiamami che la voglio vedere e non pensare lontanamente a ricoprire i bozzi di stucco...fidarsi è bene non fidarsi è meglio...tu non hai nessuna colpa ovviamente ma infatti non devi far altro che costringerlo (e ne hai tutti i mezzi) a fare il suo lavoro cioè riconsegnarti la vespa in ottime condizioni estetico funzionali. quello che dicevo io è che purtroppo è vero fa rabbia ma da quello che ci hai raccontato lui non è stato strafottente e non ha negato di aver sbagliato e non si è tirato indietro dal ripararla...questo è molto importante perciò per quanta rabbia faccia come dicevo non serve scagliarsi contro...di certo non migliora le cose...io sono così caratterialmente ma stai sicuro che ottengo ciò che voglio...ricorda che noi consumatori abbiamo un'arma molto potente in mano...hai idea di quanta paura abbiano i carrozzieri della guardia di finanza? ecco se lui si fosse rifiutato di fare il lavoro io gli avrei detto con molta calma: senti sig x...credi che io sia dalla parte del torto? va bene che problema c'è? faccio una denuncia alla guardia di finanza perchè ritengo mi abbia truffato poi stabiliranno loro. tranquillo che a volte la strizza mette le ali più del nervoso...forse non mi ero spiegato bene in questo senso intendevo non diamogli addosso...se si è offerto di riparare al danno meglio...certo tu non gli farai una buona pubblicità e chi ci perde è solo lui...
io ho fatto la vespa in casa mi è pure venuta bene ma l'unica cosa che ho acquistato e pagato caro (la vernice) mi è stata abagliata creandomi una variazione di colore...bè gli ho fatto rifare la vernice decine di volte sinchè non ha azzeccato la tonalità...ci ha perso e parecchio perchè tutti sappiamo quanto cosata un kg di nitro ma sono affari suoi...

GustaV
17-09-08, 21:22
Che porcheria di lavoro. Gli altri hanno già commentato, io non ho altro da aggiungere.

enricopiozzo
17-09-08, 23:09
secondo me piuttosto di saldartele te le rappezza con la vetroresina, non so quanti di voi han già provato a saldare lamiere marce, ma a 30€/ora è impensabile. a fare un bel lavoro (se non sostituisci l'intera pedana) occorre saldare ad ottone con il cannello ossiacetilenico, facendosi delle pezze di lamiera per le parti grosse da sostituire, mentre se invece i forellini sono piccoli, l'ottone riempie molto bene.
alcuni saldano anche a stagno, ma tiene molto meno.
saldature di questo genere sono parecchio care, costa caro il gas, ma soprattutto il materiale. è inoltre un procedimento che porta via tantissimo tempo.
sinceramente non ho mai visto nessun carroziere farlo... stucco, vetroresina, stucco, stucco, stucco a spruzzo e VIA ... 700-800-1000€.
la stessa cosa è successa sul cofano della mia macchina, quando l'ho presa dal carroziere era perfetta (400€ a tirarmi su un'ammaccatura), passato l'inverno si è crepato tutto... fa pena!
da quel giorno ho deciso di non andar più dai carrozieri... mi son attrezzato, ed alle mie moto cose del genere non son mai successe. me le preparo come mi piace, ed il carroziere mi spruzza in cabina solo la vernice di finitura.
quello che si vede è cosa sta sopra, la finitura bella lucida e perfetta... ma la cosa più importante è cosa ci sta sotto.

Ale15
18-09-08, 12:22
Ciao barroi..... non vorrei essere frainteso, forse la rabbia non mi ha fatto esprimere bene ;) ....
Con il "non sono d' accordo" non è assolutamente mia intenzione "criticare" il tuo commento.... anzi grazie per averlo espresso....

Ovviamente io la penso in un modo sia perchè sono stato colpito personalmente dal fattaccio, sia perchè sò la "storia" nei dettagli....
Hai ragione quando dici che da quel che raccontato è emersa la buona volontà del carrozziere eccetera.....
In realtà è stata più sudata anche perchè il nemico da te citato è stata la mia leva migliore (come quasi tutti i carrozzai ha risparmiato sulla carta)....

Senza parlare delle urla in officina, frasi irritanti del tipo: "Lo sapevo noi non dobbiamo prenderli sti lavori.... per quel che ci quadagnamo facciamo un paraurti di una macchina....metà del lavoro stesso guadagno...."

Non so se sia proprio così comunque non li ho certo costretti io a prendersi il lavoro... ho chiesto un preventivo e lo accettato......
Se pure il prezzo era sotto la media (ma non per questo basso) il lavoro doveva venire almeno sufficiente.... Frasi del tipo: "Un restauratore ti avrebbe chiesto 2000 € per lo stesso lavoro cosa pretendi?"

A me sono queste le cose che mi hanno mandato in bestia....tant'è che ho chiesto la restituzione dei soldi.....
Dopo un 30 minuti di urla in officina per non far scappare/spaventare gli altri clienti si è offerto di mettermela apposto e mi ha perfino prestato un furgoncino per caricarla dato che sulla mia macchina mezza montata una Vespa non ci entra....

Domani mattina vado a vedere il lavoro a lamiera.... per controllare.... e alla mia richiesta di poterlo vedere è scattato un' altro finimondo solo ieri mattina...

Ovvio non avevo scritto tutto per non essere una lagna ma i dettagli sono ancora più "incazzevoli" passatemi il termine....
Dal chiudermi nel forno con 5 persone attorno per non far sentire le lamentele ai clienti e poi uscire a braccetto come se fosse tutto risolto, alle tante provocazioni verbali e ai modi da soggetti, non persone civili..... Io dico quello che voglio è stata una frase pronunciata una decina di volte.... in somma un brutto clima...

Quello che è certo, è che io ho pagato alla consegna senza fiatare, in contanti tutto subito.... per me era apposto così, fine rapporto amen.....

Per colpa sua sto perdendo un sacco di tempo di lavoro.... ieri mattina ho dovuto aspettare il titolare tutta la mattina perchè i suoi collaboratori volevano fare diversamente dai nostri accordi.....vernice la pagavo io eccetera.....

Come finirà sta storia non lo sò..... Non sono mai stato un tipo vendicativo ma io al massimo ci rimetto dei soldi.... se mi fa incazzare ci rimette molto di più..... e lo sa!


Per me se la Vespa mi viene consegnata come si deve, la storia finisce qui..... ovvio non mi fornirò mai più da lui, ma è il minimo che possa fare oltre a farmi fare una fattura con garanzia su ruggine e stucco che salta di almeno 12 mesi....


Se non fossi soddisfatto gli creerei non pochi problemi, sono uno che i soldi li suda come pochi... e che mi vengano "rubati" mi altera in maniera impressionante..... tirerei fuori il peggio di me....

Speriamo sia tutto bene quel che finisce bene....

Ale15
18-09-08, 12:36
Ah.... e per quanto riguarda il dover dire al carrozziere cosa fare, come farlo, che sforzi deve reggere..... siccome è il suo lavoro dovrebbe saperlo presumo... E dovrebbe sapere molto meglio di me se una lamiera può reggere o si è irrimediabilmente sfogliata.....
D' altronde io posso essere il più ignorante degli analfabeti e voler rimettere in sesto una Vespa senza dovergli dire quali siano i punti critici eccetera.... è lui l' esperto...

Nel mio lavoro mi occupo di sicurezza... e quando do dei consigli su che protezioni montare, come orientare le telecamere eccetera mi assumo le responsabilità di quello che dico.....
Se consiglio di montare una telecamera e il ladro passondogli da dietro senza essere inquadrato la alza e riesce a svaligiare il negozio il cliente tenterà certamente (e giustamente) di "segarmi le gambe".... Se ti affidi a qualcuno dovrebbe essere esperto e sapere quello che sta facendo....
Nell' esempio, non costringo mai a farlo ma consiglio sempre caldamente spiegandone i motivi di puntare una telecamera sull' altra in modo che si "proteggano" a vicenda....

Uno si affida sempre agli esperti (o almeno più di noi) in tutte le cose, per questo motivo esistono i mestieri e i professionisti...

simonegsx
18-09-08, 12:43
Ah.... e per quanto riguarda il dover dire al carrozziere cosa fare, come farlo, che sforzi deve reggere..... siccome è il suo lavoro dovrebbe saperlo presumo... E dovrebbe sapere molto meglio di me se una lamiera può reggere o si è irrimediabilmente sfogliata.....
D' altronde io posso essere il più ignorante degli analfabeti e voler rimettere in sesto una Vespa senza dovergli dire quali siano i punti critici eccetera.... è lui l' esperto...

ma quetso carrozziere fa vespe spesso ?
o una ogni tanto e per sbaglio?

barroi
18-09-08, 12:58
il padre della mia ragazza ha un contenzioso aperto con un carrozziere per il restauro di una lambretta da 2anni e mezzo...son brutte cose...ti capisco e come...ti verrebbe una voglia di mandargli all'aria il locale a questi stronzi...il problema è che la maggior parte di noi non ha i soldi di mettere in causa questi qua e fargli abbassare le mutande in tribunale...altrimenti è una causa vinta in partenza...

Ale15
18-09-08, 13:09
Mi è stato consigliato da uno del Forum! (lo ringrazio ancora, certo lui non poteva sapere il risvolto negativo)

Fà spesso Vespe e sembra essere il fornitore ufficiale del VC Vearia.....

C'era una Primavera marrone sul sito fatta proprio da lui... Cerco il link adesso.....


Sono sicuro che lavora bene, per questo mi arrabbio.... sembra essere una eccezione la mia.... non sono malpensante ma mi ha visto giovane (ho 22 anni) arrivare con l' Alfa GT nera interni in pelle, giacca e cravatta, rolex al polso.... e ha fatto il lupo... ecco il figlio di papà collezionista col grano.... spilliamolo per benino....

Senza sapere che purtroppo non sono un figlio di papà: la macchina l' ho presa usata da un collega (con 110 000 KM pagandola come una Punto) solo che mi è sempre piaciuta e anzichè prendermi una Punto nuova ho preferito un macchinone usato (e non sono per nulla pentito)....

L' orologio è solo frutto di un premio aziendale per un obiettivo raggiunto con tanto ma tanto ma tanto sudore, che non si può immaginare e non rifarei mai più...nè tantomeno sono un collezionista di Vespe, è la prima che metto a posto....

A pansar male si fà peccato ma spesso ci si azzecca diceva qualcuno....



La lezione è (andare a farsi fare i preventivi come i barboni) cosa già sperimentata da una ferramenta.... sono andato a far limare due catene per motosega "impettito".... 15 € (era la prima volta, non avevo riferimenti anche se sembrava parecchio caro)
Sono andato un' anno dopo con jeans strappati, maglia di flanella di 10 anni, antiinfortunistiche scuoiate (tenuta estiva :D) manco mi ha riconosciuto 6€...

Ale15
18-09-08, 13:21
CIT: "il padre della mia ragazza ha un contenzioso aperto con un carrozziere per il restauro di una lambretta da 2anni e mezzo...son brutte cose...ti capisco e come...ti verrebbe una voglia di mandargli all'aria il locale a questi stronzi...il problema è che la maggior parte di noi non ha i soldi di mettere in causa questi qua e fargli abbassare le mutande in tribunale...altrimenti è una causa vinta in partenza...
"

Caspita mi dispiace per il padre della tua ragazza :(

Allora puoi capire più di quanto immaginassi....

Mandargli all' aria il locale? Telefonatina al Grande Fratello..... non fanno fattura, lavorano tutti in nero, ripunzonano numeri telai, ricettazione pezzi rubati fate un controllo....

Nello specifico non lo sò.... ma la metà delle carrozzerie usano questi reati come pratiche comuni stanne pur certo...


Bisogna vedere quanto uno è disposto a "imbastardirsi".... se non fosse una cosa ritenuta gravissima è un comportamento che non farei mai....

Gioweb
18-09-08, 15:15
....................................
da quel giorno ho deciso di non andar più dai carrozieri....................................

Ache io da quel giorno non vado più dai carrozzieri, meccanici ecc. ecc. ho imparato a fare tutto io meccanica carrozzeria e devo dire che non mi sono mai più incazzato con nessuno.

Se posso dire la mia per "inspessire" la lamiera occludendo piccoli fori la saldatura a stagno potrebbe non essere male. Qui trovate un post che ho scritto sull'argomento: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=12343

Il risultato era molto buono. Lo stagno è un materiale duttile quindi si ancora saldamente la ferro pulito e se il ferro si piega lo stagno non si spacca ma si adegua.

barroi
19-09-08, 09:43
2 cose...purtroppo il carrozziere di cui parlo nell'avventura della mia ragazza (perchè a raccontarla sembrerebbe un'avventura) è l'unico della mia zona che ho visto citato in alcuni forum del settore. ti dico solo che la sua giustificazione dopo ritardi rimandi ecc è stata che dopo aver smontato la lambretta non era stato in grado di aggiustarla e rimontarla...stiamo parlando di na persona che ha una decina di dipendenti e fa customizzazioni di harley restauri di harley honda furgoni chevrolet anni 50 et similia..vuoi che non sappia smontare e rimontare una lambretta!!!?? è solo che per verniciare un serbatoio di un'harley in 15 minuti prendi quanto verniciare tutta la scocca di una vespa...e allora il lavoro si accatasta e tutto passa davanti...poi in realtà abbiamo scoperto da altre fonti che il dipendente che si occupava di vespe e lambrette si era licenziato un anno prima e che quindi i lavori iniziati erano rimasti incompleti e fermi...
comunque per la pedana se posso permettermi la traversa non basta..e corri a controllare...se metti una traversa buona nella zona dove carica il cavalletto ( per traversa suppongo ntenda un piattino trasversale rispetto alla pedana che vada cioè da destra a sinistra) la prima volta che ti siedi sulla vespa in cavalletto vedi che scherzo ti fa: si curverà davanti e dietro alla traversa sollevandola...devi invece far saldare oltre la traversa anche 2 piattini nel senso della lunghezza che reggano la spinta distribuendola nel senso della lunghezza e scaricando quindi sul telaiosotto risulteranno 2 croci una per lato..invisibili ma indispensabili...poi vedi tu ma in una lamiera in quello stato la traversa non basta..

Ale15
19-09-08, 12:07
grazie mille per il consiglio barroi ;-) ........ lo farò presente al carrozziere lunedì..... è troppo preso non l' ha ancora toccata......

Non ho fretta ma lunedì o si dà da fare o lo prendo io....per il collo però.....

Spero tanto che tutto si sistemi per il meglio mannaggia :-(

barroi
19-09-08, 14:10
un'ultima cosa...se isicuro al 100per 100 di non voler spendere altri 80 euro per una pedana nuova? io lo valuterei..è sicuramente più sicuro di ogni altra cosa...2 saldaure una verniciata e hai una pedana nuova per altri 30 anni...però mannaggia il rischio è danneggiare le altre verniciature...mhhh valuta bene e chiedi consigli agli esperti dl forum magari attraverso un altro topic

Ale15
19-09-08, 19:44
è quello che sto pensando anch' io sinceramente....

Quello che mi trattiene è proprio la paura del danno al resto.....
Credo sia impossibile saldare una pedana interamente nuova senza danneggiare il resto della vernice...già solo le temperature creerebbero delle bolle alla vernice e quindi rigratta, ristucca, ri fondo e vernice ancora.....

Io inizialmente pensavo di cominciare da capo apposta, ma il carrozziere mi ha "convinto" di salvare il resto e rinforzare quello che esiste di corrotto...

Col senno di poi 80€ in più quando era sabbiata :( ....... comunque sicuramente anche un preventivo più alto del carrozziere.... segare e risaldare una pedana nuova immagino abbia un prezzo più alto.....


Quando cercavo di capire se era il caso o meno di sostituire le pedane..... :cry: ......... :nono:
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=8638&highlight=

ranapazza
20-09-08, 10:04
Ciao, hai tutta la mia comprensione in quanto sono originaria di Torino e nel 2005 mi sono affidata ad un tizio che "restaura" Vespe per conto dei Vespa Club locali...mi ha fatto pagare una cifra spropositata, ha verniciato la Vespa tramite un suo carrozziere di fiducia (altro fenomeno agganciato ai Club locali che però non ho conosciuto personalmente in quanto ha fatto tutto lui) talmente bene che mi si sono crepate anche a me subito le pedane....il lavoro mi è costato come comprare una Vespa già restaurata e finita e poi, dopo qualche mese, ci siamo accorti (diventando un pò più esperti in materia) che era stata rimontata da questo ladro fenomeno senza mettere le parti in gomma (tipo i passacavi e gommini vari), alcune parti del manubrio e via discorrendo....l'unica cosa sana e ben fatta è il motore che ho fatto fare da uno serio e che gli ho consegnato solo per il rimontaggio ( e meno male!!!!).
Questo gran imbecille lavora in nero e si fa forte dell'essere sponsorizzato dai Club locali ma meriterebbe solo dei gran calci nel c...
Ora che abito in un piccolo paese ho trovato un carrozziere tuttofare, di quelli geniali che si costruiscono da soli gli attrezzi e ti risolvono qualsiasi cosa, che mi ha riverniciato già tre Vespe, facendo un lavoro eccezionale di ricostruzione delle pedane e di altre parti di carrozzeria, senza eccedere di stucco o di porcate varie.
Ogni volta che procede coi lavori, mi contatta per controllare i progressi anche perchè sa che non vogliamo quintali di stucco e poi perchè dice che in due si vedono meglio eventuali difetti così da poterli correggere in corso d'opera...e cosa migliore, costa un terzo di quello che si fanno pagare a Torino!....è solo un pò lungo coi lavori, ma preferisco aspettare un buon lavoro piuttosto che averne uno veloce e fatto coi piedi!
Tra l'altro è uno che si presta a risolvere tanti altri problemi (ad esempio ci ha cambiato i silent block della Sprint che sembrava essere un lavoro fattibile solo dal Papa in persona e con costi proibitivi...)
Che dire: nelle grosse città pensano solo a spennare la gente cercando di far leva sul fatto che uno è ignorante in merito ai restauri e quindi ti possono propinare ciò che vogliono (tanto tu vedi solo il pezzo finito, non i rattoppi che ci sono sotto!)....io quando ho ritirato la mia Vespa 50 N in quelle condizioni avrei voluto tanto picchiarlo tanto ero incazzata!
Spero che prima o poi qualcuno che bidona (visto che si fregia di restaurare anche mezzi di pregio tipo faro basso, bacchetta) lo denunci e gli faccia passare i guai che merita!
Segui il lavoro, mi raccomando, perchè se no ti fanno solo dei casini!

Ale15
20-09-08, 16:55
:shock: ranapazza spero non sia lo stesso carrozziere.... se ha già dei precedenti allora è proprio un incapace....
Guarda nonostante il lavoro da schifo che mi ha fatto non ho intenzione di fargli cattiva pubblicità così pubblicamente.... internet è un posto potenzialmente visitabile da milioni di persone...e infondo sta cercando di recuperare ai danni fatti, almeno il titolare.... Quindi preferisco mandarti un PM in merito...

Hai un PM :ciao:

ranapazza
20-09-08, 17:51
Ciao, ho risposto al tuo PM...così abbiamo appurato che di carrozzieri incapaci ce n'è sicuramente più di uno in Torino!
Comunque non ho intenzione di nominare il tizio a cui mi ero rivolta per il restauro che non è il carrozziere, ma colui che ha smontato-rimontato e portato la Vespa a verniciare da un suo degno compare (ho davvero cancellato dalla mia mente il suo nome e cognome)...la cattiva pubblicità se la farà da solo sicuramente continuando a fregare persone oneste, specialmente adesso che di Vespe da restaurare ce ne sono tante...
Ciao!

vadoveloce
20-09-08, 19:19
non fare saldature, in quanto la vernice diventa ad effetto bolla e opaca e dopo qualke gg va giù e quindi devi fare vari ritocchi col rischio di schifezzare tutto....;)

Ale15
29-09-08, 19:33
Vi aggiorno per dovere di cronaca...................... leggesi sfogo....

Dopo essere andato più volte dal carrozziere, l' ultima sabato mattina perchè la sera prima l' avevo chiamato per conferma ad andare a prenderla ma al mio arrivo la vedo su un piedistallo con un ragazzo che ci lavora sopra..... :rabbia:

"L' ho portata a ferro volevo la vedessi (l' avevo già vista in settimana nelle stesse identiche condizioni) visto il rinforzo sotto l' ho messo... ho tappato i buchi a stagno adesso finiamo di sistemarla lunedì sera la vieni a prendere......"

Io ho purtroppo il difetto di essere troppo buono e ho pazientato fino a questa sera....

Puntuale questa sera passo a caricarla................... uguale a sabato.... neanche toccata.......

"Sai è sfigata sta Vespa al ragazzo... quella che la stava facendo è successo un incidente..... domani credo che torna ma adesso la prende in mano lui (portandola al verniciatore) te la metto nel forno domani mattina passa davanti a tutte le macchine... domani pomeriggio te la vieni a prendere....."



Per quanto sono buono la pazienza è finita.... domani vado accompagnato da un mio amico Finanziere (con la macchina di servizio) e lo facciamo cagare un pò mano..... Mi ha proprio le balle sto imbianchino..... Vediamo se si diverte ancora a prendere in giro la gente.....

MarcoPau
29-09-08, 20:35
Posso dire la mia? Se ti salda una piattina di rinforzo sotto non farla stuccare, meglio a vista. Le pedane sono maledette da 'sto punto di vista e non perdonano mai lo stucco, viste le vibrazioni, il cavalletto e i nostri piedi. Piuttosto me le tengo storte.

barroi
29-09-08, 20:40
SIIIIIIIIII GOOOOOODOOOOOO!!!!! non per la disgrazia ma per la la moglie del carrozziere che china a 90 gradi su un catino gli sciacqua le mutande in abbondante acqua calda e varecchina...perchè le macchie di merda squacquera son toste ad andar via!!!!Grande!!!! :mavieni: :evil: :evil: :twisted: :twisted:

semiscopremiamoglie
29-09-08, 21:18
invece di andarci con un finanziere, io gli avrei mandato una bella raccomandata con l'avvocato, chiedendogli, a mero titolo risarcitorio del danno procurato, la somma pari a quella da lui richiesta per quello scempio!!

barroi
29-09-08, 21:24
gli avvocati non se ne abbiano a male...ma nutro per essi le stesse riserve che per i carrozzieri...

Gioweb
29-09-08, 22:02
Quindi i buci sono stati tappati con lo stagno come tia avevo consigliato?

Ale15
30-09-08, 12:28
Rispondo a tutti....

1) A me non piace mai portare le cose per vie legali, altri soldi altre rotture e non si conclude mai niente e non nella migliore delle ipotesi dopo anni, e non recuperi manco i soldi dell' avvocato.... Sono sempre stato uno che si fida, se sbagli ti da perfino la seconda possibilità, ma se risbagli paghi la prima, la seconda più gli interessi.... Preferisco portare il mio amico che si è reso disponibilissimo piuttosto che altri tipi di amici :nunchuck: .................... per ora :Lol_5:

2) La piattina di rinforzo è spessa abbastanza, a occhio un 1,5 mm, messa sotto la pedana a coprire la X diciamo.... sopra ha ritappato i buchi a stagno ma poi ristuccato per lisciare bene il tutto.............e qui che sorgono tutti i dubbi come al primo lavoro....l' ha fatto veramente a stagno? Quanto stucco ha messo?


Oggi lo chiamo e in qualsiasi caso stasera vado col mio amico....... Poi vi racconto la sua faccia quando mi vede scendere da una macchina del Grande Fratello :rabbia: :twisted:

Ci sarà da divertirsi sicuramente...... Come già detto e ridetto io rischio solo un lavoro fatto male, lui mooolto di più quindi gli conviene finirla di giocare :boxing:

Ale15
30-09-08, 12:40
Ah.... aggiungendo sugli avvocati........ Guadagnano sempre sulle "disgrazie" altrui e spesso approfittano (leggesi ti :ciapet: ) più di chi voleva fregarti i soldi all' inizio...

Solo un mese fà mi è arrivata una lettera di un ex dipendente licenziato 4 anni fà!!! dove chiedeva un risarcimento danni inquanto l' azienda l' aveva si licenziato per giustificato motivo ecetera... ma non l' aveva cancellato dal suo registro e risultava responsabile ell' azienda stessa....

4 anni fà andavo a scuola e manco sapevo dell' esistenza dell' azienda che ho acquisito solo da un anno tra l' altro come socio unico cancellando di fatto dalla Camera di Commercio la vecchia S.N.C. che non esiste più! Come fà uno a essere responsabile di una ditta che non esiste più......

Morale della favola ho dovuto per forza chiamare un' avvocato che si occupasse della faccenda che non ha fatto altro che spedire qualche domanda alla CCIAA chiedermi qualche FAX di documenti vari e spedire una lettera al caro amico ex dipendente dell' azienda...

Credo che non si sia mosso dall' ufficio tra internet, mail e fax oggi si fà tutto "da casa"...

Per una str****ta che non mi riguardava per nulla e che non poteva che concludersi per il meglio sono stato costretto a sborsare 350€ di parcella per quanto lavoro? Un' ora forse?


Nulla contro la categoria, ma sono più spilla soldi dei carrozzieri che per lo meno "sudano"....

barroi
30-09-08, 13:57
mi sembra siamo sulla stessa lunghezza d'onda ale...tienici informati...io sto legendo questo post di frequente e con grande interesse...una nota sulla vespa...se il piattino è saldato bene non preoccuparti perchè non dovrebbero saltare le stuccature..ad ogni modo la prova del nove è metterla in cavalletto davanti a lui e sedertici sopracon tutto il peso senza poggiare i piedi a terra...è la sollecitazione massima che riceverà e deve reggerla

Ale15
30-09-08, 20:46
ECCOMI QUI!!!

barroi...... dovevi esserci! :sbonk:

Vespa ritirata oggi pomeriggio.... sembra fatta bene ma come al solito quello che è importante è cosa c'è sotto la vernice......

Non potendo montare il cavalletto in sua presenza il massimo che ho potuto fare e tirare dei bei pugni sulla pedana e non è successo niente... a quel punto il carrozziere è arrivato a mò di sfida tirando dei pugni ancora più forti e nulla è cambiato....

E' meglio che nuova... è una modifica che dovrebbero fare tutti, ste pedane nascevano troppo sottili....dice lui....


Adesso la Vespa è a casa sua in garage..... deve riprendersi dall' operazione poveretta....




Quello che è stato troppo forte, da registrare e rivedere a mò di candid camera 1000 volte è stato lo svolgersi della "puntata" :mrgreen:

Entriamo con la fiamma del mio amico direttamente dentro al cortile a velocità anche sostenuta a mò di blitz..... sbiancamento generale, segretarie (ben due) che escono dagli uffici a vedere, operai che da gran chiasso da carrozzeria ammutoliscono e non fanno più girare le spazzole.... Il verniciatore è perfin uscito dal forno preoccupato per il silenzio....il titolare arriva timidamente come fosse appena uscito da una colonscopia..... :sbonk:

Scendo dalla macchina e lo saluto, mi sorride con quel sorriso teso di chi vuole fare il tranquillone che non ha paura di niente mi appoggia il braccio sulla spalla (ma che amicone!) e mi porta subito dalla Vespa... (senza nè presentarsi col mio amico nè chiedere nulla)

Vieni l' abbiam fatta stamattina per prima, è perfetta guardala un pò.... (e il mio amico che ci seguiva senza fiatare)
Io batto, ribatto la pedana, controllo un pò in generale...... così sembra OK ma anche l' altra volta era perfetta, aggiungo....

A questo punto gli chiedo se ha il Fiorino che mi ha prestato l' altra volta dato che sulla mia macchina non ci stà.... Sta facendo commissioni, adesso arriva... dice lui...

Io mi metto a passeggiare tranquillo nel cortile in attesa senza dire una parola ma guardando un pò gli operai (sono uno curioso, si può sempre imparare qualcosa guardando)

A un certo punto arriva l' energumeno che solo qualche giorno fà faceva il furbo con frasi tipo..."non dovremmo farle le Vespe... troppo lavoro... si guadagna troppo poco....eccetera" con tutto un altro atteggiamento.... "Vedi lui... sta lucidando la macchina, quando l' hai finita di montare ce la riporti un' oretta, ti diamo una lucidata professionale, vedrai che viene un gioiellino" io gli faccio: "Come si fà a lucidare così bene che prodotti e metodo usate?"
Lui: "Se vuoi provare la fai tu... noi ti aiutiamo chiaro... anche il signore è il proprietario della macchina e se la vuole fare lui (in tuta da lavoro e con l' aria scocciata di chi sta lavorando non per se....probabilmente in nero........ che puzza qualcuno si è cacato? :D) e io che già mi divertivo un mondo col sorriso stampato in faccia di chi non se ne andrebbe mai di lì....

Io e il mio amico giriamo, giriamo finchè snervato dall' attesa (ha chiamato chi guidava il furgoncino urlando un 5-6 volte in un quarto d' ora :sbonk: ....
Finchè non ce l' ha fatta più, mi chiama con la mano e mi dà un mazzo di chiavi: "Questo è quel Doblò lì lo vedi? Trattalo bene è di un cliente ma mi fido, chiedi a qualcuno di aiutarti a caricare e portala via"
A sto punto parte la scenetta più divertente...... Il mio amico dice le sue prime parole...poche semplici ma pesanti come piombo....."Ma può farlo?" :sbonk:

Il carrozziere sbianca, diventa rosso, comincia a balbettare... "E' di un carissimo amico, nostro cliente, ma la lascia spesso la macchina qui e sà che la presto... No non la presto, non sempre, agli amici la presto.... Alessandro mi fido e gliela posso lasciare, è come se gliela presto a un amico.. non è che fà da auto sostitutiva o cosa... non la adoperiamo per lavoro.... è di un mio amico e qualche volta la presto.........agli amici....." :sbonk: :sbonk:

Non sò ancora come ho fatto a non sganasciarmi per terra lì in cortile mentre il mio amico non diceva nulla e lo fissava con sguardo interrogativo.... Pesava più il silenzio che una qualsiasi risposta e il carrozziere continuava a cercare scuse più convincenti :scalata: TROPPO FORTE!

Morale ho preso il Doblò di un cliente (ma come si fà!?) e sono andato a scaricare in garage.... volevo farmi qualche giro per autovelox per rincarare la dose ma sono troppo buono (e meno male! :Lol_5: ) e ho pensato bastasse così...

Riportato il Doblò a sera inoltrata dopo orario di chiusura costringendolo ad aspettare (contrappasso... mi ha fatto aspettare giorni, adesso aspetta lui!) e detto una frase che non lo farà dormire sta notte.........

"Grazie di tutto eh..... Scusa se ti sei spaventato, son venuto col mio amico perchè sapevo di prendere il furgoncino allora ho fatto che farmi accompagnare... (adesso arriva il bello) lui è Luca carissimo amico di famiglia lavora con mio PADRE, TE L' HO DETTO CHE E' COMANDANTE DELLA GUARDIA DI FINANZA?"

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

"Figurati, che spaventare è che non aspettavo nessuno oggi" (frase da chi sta farneticando frasi senza senso causa pallone più totale... cervello bloccato su: c-o-m-a-n-d-a-n-t-e d-e-l-l-a g-u-a-r-d-i-a d-i f-i-n-a-n-z-a.......


:rulez: :rulez: :rulez:


Vendetta compiuta........ secondo il mio amico il carrozziere è una persona gentile... sono stato troppo bastardo..........

Io ho già i rimorsi per non aver fatto peggio :Lol_5:



Solo oggi ho visto cosa può succedere a un cervello umano (di carrozziere, diciamo di carrozziere) sottoposto a stress... Non capiva più un ca**o! Parlava senza sapere cosa diceva solo per "tappare" il silenzio che deve essergli sembrato imbarazzantissimo.....
Pensate che a un certo punto ho avuto paura che svenisse :quote: ........


Serva da lezione a tutti voi..... I carrozzieri temono la GF come la morte.... in caso di rotture minacciateli così..... diventano coniglietti piiiiiiccoli piccoli piccoli...... :quote:

barroi
01-10-08, 12:01
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: ...............GRANDISSIMO!!!! te l'avevo detto io che temono il Grande Fratello più della morte!!! io ho un cognato maesciallo della GF e purtroppo ci si deve ricorrere nei casi estremi....però che goduria....come si dice tutto è bene quel che finisce bene...che lavoro ti ha poi fatto sulle pedane? hai montato il cavalletto? come sembra? se puoi posta foto....
e certo che se potessi postare una foto del viso del carrozziere in delirio paranoico sarebbe una figata.....quanto avrei voluto esserci.... grande Ale!!!!! :rulez:

MarcoPau
01-10-08, 12:30
LOL

Ale15
01-10-08, 12:49
Il cavalletto non ho potuto ancora rimontarlo purtroppo......

Purtroppo sulla Vespa ci metto mano solo poche ore il sabato pomeriggio, questo allunga i tempi di restauro in maniera incredibile, oltre all' inesperienza ovviamente :(


Sai che io avrei voluto fare il video nascondendo il cell sotto la camicia o altro..... ma se mi avesse sgamato avrei fatto una grande figura immè e ho laciato perdere..... ma anche senza foto la puoi facilmente immaginare....... era un misto tra
:-( :shock: :oops: :cry: :roll: :boh: :doh: :scalata: :azz: :cioe: e anche un pizzico di :ciapet: .........



Per quanto riguarda il tutto è bene quel che finisce bene spero proprio di si...... finchè non la rimonto non mi fido più ormai....

;-) :ciao: