Accedi

Visualizza Versione Completa : Preparazione ed assetto Rally 200



V98T
04-01-07, 01:06
Ciao a tutti,
vorrei migliorare l'assetto e la frenata della mia rally 200 in vista di qualche viaggio e di iniziare a fare qualche garetta di regolarita', in particolare qualcuno sa dirmi se esiste un kit per montare un freno a disco anteriore senza snaturare l'estetica originale della vespa? Non ho molta esperienza e mi scuso anticipatamente per quello che sto per scrivere...ho pensato di montare l'avantreno completo del PX151, che ha gia' tutto cio che serve, freno a disco, ammortizzatore di ultima generazione...e' tecnicamente possibile? Esiste qualche altra soluzione? Per quanto riguarda il motore vorrei maggiore coppia con qualche cavallo in piu...ho pensato di sostituire l'originale con quello di un P200E per evitare i problemi della femsatronic...non voglio aumentare la velocita' ma l'accelerazione mantenendo intatta l'affidabilita...cosa si puo' fare?
Chiedo troppo? Grazie anticipatamente a chiunque voglia darmi un consiglio.
Buon Anno!

V98T
11-01-07, 19:11
Nessuno mi puo' dare un aiuto? :cioe: :?: :?:

gigler
11-01-07, 19:17
Perchè vuoi colorare con gli Uniposca un dipinto del Caravaggio???

La Rally, se 200, è nettamente più veloce della px 200; ha solo le marce più lunghe.

Tienitela così perchè e bella!!

Ciao

horusbird
11-01-07, 20:53
In effetti e' un po' un peccato andare a mettere le mani su quel gioiellino anche se ciascuno e' libero di fare quello che piu' gli piace.
Il problema del freno a disco non lo vedo tanto dal lato tecnico perche' in qualche modo si risolve, qualcuno che conosce la Rally meglio di me che per ora la desidero soltanto ;-) potra' darti informazioni sul tipo di forca e sulle compatibilita', quanto invece dal punto di vista di rispetto delle specifiche tecniche del tuo modello e della legge.
Io dovrei tacere perche' sul px200 ho messo l'avantreno del 151 col disco ma si tratta comunque di un modello identico a quello che fanno ora e potrei anche non essere notato, ma una Rally col disco anteriore salta certamente all'occhio!

Ora comunque aspettiamo che qualche Rallysta ci illustri che avantreno monta la rally e cosa fare per migliorarne le prestazioni!
In ogni caso poi tienici aggiornati.
:ciao:

2IS
11-01-07, 23:56
Seocndo me sulla rally convinee mettere una forcella PK XL Rush o N (oppure anche PK125S/XL o P125ETS). Hanno tutte perno da 20, quindi predisposizione a montare il freno a disco. Sono identiche a quelle PX, ma più corte, quindi evitano che la vespa stia un po' più alta davanti (le Rally, come anche altri modelli, sono più basse del PX) o altri lavori accorciamento, quindi torniture, interferenze, boccole interne etc...
se non sbaglio tra queste, solo Rush e PK125S non hanno il tamburo autocentrante, ma forse non ricordo bene... :roll:

LE forcelle V o HP sono diverse, ugualmente buone, ma da modificare nella parte superiore perchè la parte fuilettata è più lunga e va accorciata, non so se addirittura cambia il pasos del filetto, ma credo di no. In tutti i casi bisogna rivedere i tamponi di fine corsa e lo scasso per il bloccasterzo. Cuscinetti e relative sedi dovrebebro essere identici

ciao

Marben
12-01-07, 00:01
Sulla Rally la forcella PX monta senza problemi, il canotto sterzo ha la stessa lunghezza. Ovviamente l'avantreno PX ha un'escursione maggiore ed alza sensibilmente l'anteriore. Non dovrebbe dare disagi alla guida, io ho montato la forcella PX sulla Bajaj che ha un telaio pre 1962: nessun problema, anzi direi ottimo assetto.

Altro inconveniente è l'inadattabilità del parafango originale, troppo stretto per la forcella PX; per montarlo dovresti ricavare una finestra per lo sviluppo laterale del tubo forcella.

Tuttavia ti sconsiglierei di fare modifiche così marcate su una Vespa di valore come la Rally.

Marben
12-01-07, 00:16
Seocndo me sulla rally convinee mettere una forcella PK XL Rush o N (oppure anche PK125S/XL o P125ETS). Hanno tutte perno da 20, quindi predisposizione a montare il freno a disco. Sono identiche a quelle PX, ma più corte, quindi evitano che la vespa stia un po' più alta davanti (le Rally, come anche altri modelli, sono più basse del PX) o altri lavori accorciamento, quindi torniture, interferenze, boccole interne etc...
se non sbaglio tra queste, solo Rush e PK125S non hanno il tamburo autocentrante, ma forse non ricordo bene... :roll:

No, 2IS, le forcelle di PK e serie derivate non montano sulle large così come sono. Le forcelle delle small hanno il canotto dalla gabbia inferiore alla sede perno manubrio più corta, mi pare di circa 3-4cm. per cui per montare una forcella PK su una Rally si renderebbero necessari dei veri e propri collage di forcelle: cioè bisognerebbe tagliare, saldare, eventualmente creare boccole da collocare internamente al tubo in funzione di rinforzo. Decisamente troppo complesso e poco raccomandabile anche per ragioni di sicurezza (anche se un lavoro a regola d'arte non dovrebbe presentare rischi).

Parlo per esperienza, in quanto a suo tempo presi da un demolitore una forcella tipo XL Rush, che per giunta era montata su un'automatica. Mi pare fosse un'automatica della serie S, ma non sono sicuro. Che fosse un'automatica 125? Magari era stata semplicemente sostituita la forcella, oppure era "un'anomalia" nella produzione Piaggio, come ve ne sono state molte in 60 anni di Vespe.

Presi quella forcella proprio con l'intenzione di adattarla alla Bajaj, ma poi mi resi conto della marcata differenza in termini di misure.
Infatti ho poi dovuto acquistare una forcella Arcobaleno, che calza perfettamente sul telaio Bajaj (VNA-VNB-VBA-VBB pre 1962). Ho dovuto semplicemente lavorare lo svaso del boccasterzo: allargandolo ed estendendolo verso il basso per adattarlo al blocchetto-quadro Bajaj.

Per quanto riguarda l'assenza dell'autocentrante su PK125S e sul PK50 XL Rush, confermerei. La forcella che ho io ha proprio il piatto vecchio tipo, lo stesso del PX-E 1982-1983.

ORSO*/
12-01-07, 11:39
:!: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


PERCHE VUOI ROVINARE LA RALLY, LA VESPA PIU AMBITA DA QUALSIASI VESPISTA, LA RALLY NON LA DEVI TOCCARE , SE PROPRIO VUOI FARE GARE E PUTTANATE DEL GENERE, ATTREZATI CON UN PX, NON E UNA VESPA DI VALORE , E SI POSSONO FARE TUTTE LE MIFICHE CHE VUOI, MA LA RALLY NO NON TOCCARLA SAREBBE UN SACRILEGGIO, POI FAI COME VUOI , MA VISTO CHE HAI CHIESTO CONGLIO , QUESTO E IL MIO.

CIAO ORSO*/

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

V98T
12-01-07, 14:43
Ciao ragazzi
grazie a tutti per il tempo che mi avete dedicato....mi avete quasi convinto.
Vi confesso che possiedo due Rally 200 una rosso canyon tutta originale conservatissima che tengo come una reliquia ed una rosso corsa acquistata recentemente (un piccolo colpo di fortuna)
Il punto e' che la Rally 200 rosso corsa e' un brutto conservato, sarebbe da riverniciare in particolare il telaio e' quasi conservato, il manubrio e le sacche sono state dipinte a pennello ed il motore ha la crociera da sostituire (seconda e terza saltano quasi subito)quindi e' da smontare completamente...ma arrivo al dunque e vi spiego la mia idea iniziale:
Ho in garage un vecchio motore di Pe200 prima serie (VSE1M 54990 forse ancora con accensione a 6 volt????? non so come si distingue da quella a 12V) mancante del pacco e coperchio frizione, pensavo quindi di rifare questo con gruppo termico PINASCO e frizione rinforzata e sostituirlo a quello originale che terrei rigorosamente in una scatola se mai decidessi di restaurarla completamente. Stesso discorso per l'avantreno...smonto forcella completa di parafango originale, tamburo ammortizzatore...ecc. la metto da parte insieme al motore, acquisto un parafango nuovo rifatto (quindi modificabile a piacimento)che rivernicio assieme al manubrio (in questa fasa smontato) ed alle sacche, mi invento qualcosa per l'avantreno. In questo modo potrei rimetterla un domani nelle condizioni di originalita' restaurandola.
Ho dato un'occhiata ai siti della worb5 e della SIP ed ho visto che esistono due KIT per l'avantreno....uno in particolare conserva la geometria anteriore originale ed e' abbastanza discreto,

http://www.worb5.com/ articolo V3000011

l'altro modifica la geometria ma permette di montare un'ammortizzatore performante come il bitubo...

http://www.sip-scootershop.com/pages/index.php?ID=9939&EXPLODIM=px&_requested_page=%2Fpages%2Fdetails.php

vorrei fare un lavoro il piu' discreto possibile dal punto di vista estetico, senza deturpare una Rally 200 e mantendo la possibilita' di rimontare motore ed avantreno originali, in queso modo l'unica modifica estetica evidente sarebbe il disco anteriore......che ne pensate?????
grazie ancora a tutti...ORSO la penso esattamente come te ma il godimento che mi da guidare la rally non me lo da il PX...
ciao
V98T

highlander
12-01-07, 15:04
Vi confesso che possiedo due Rally 200 una rosso canyon tutta originale conservatissima .....
V98T

si consapevole che la mia invidia in questo momento è diventata ODIO!!! :testate:

Neropongo
12-01-07, 16:08
Ho in garage un vecchio motore di Pe200 prima serie (VSE1M 54990 forse ancora con accensione a 6 volt?????

Sono quasi sicuro che sia a 12 volts, mi risulta essere del '78, quindi di un px con le freccie, senzafrecce ne hanno costruiti pochi solo nel '77, quindi e' molto piu probabile che si a 12.

La differenza, sempre se lo statore non ha subito modifiche nel tempo, la puoi vedere dal colore dei cavi che escono dal piatto,
6V: 2 rossi, 1 giallo, 1 verde, 1 blu e 1 nero
12V (fino al '79): 2 gialli, 1 verde, 1 rosso, 1 viola e 1 nero

highlander
12-01-07, 16:12
il px senzafrecce è stato costruito anche nel '78, ne ho uno io ;) 12xxx di telaio

il senzafrecce dovrebbe essere sempre a 6v, dico "dovrebbe" perchè sono stato smentito un paio di volte su alcune mie convinzioni e quindi non volgio passare per "sapientino" :azz:

adesso la parola agli esperti veri :mrgreen:

V98T
12-01-07, 16:51
Foto del motore....appeno posso smonto il piatto e controllo i fili

V98T
12-01-07, 16:55
Riprovo con la foto....

Gaetan3
12-01-07, 17:04
il senza frecce è 6volt

V98T
12-01-07, 17:04
Aggiungo foto della nuova arrivata...

highlander
12-01-07, 17:06
Aggiungo foto della nuova arrivata...

INVIDIA!!! :rabbia:

V98T
12-01-07, 17:11
altra foto

V98T
12-01-07, 17:14
Non e' un gran che pero' e' una rally!!!!

Gaetan3
12-01-07, 17:14
Se magari puoi fare anche la foto della centralina del motore che del Px200.
Comunque bella vespa, vero Highlander???? :Lol_5: :Lol_5:

V98T
12-01-07, 17:18
con Femsa

V98T
12-01-07, 17:20
Centralina

senatore
12-01-07, 17:22
Mmmmmmmmmmmmmmm, dalla foto del motore, ho gia visto qualcosa che non va.
Il volano non è del 200 e vedo una bobina fare capolino da dietro al motore. Ergo, questo motore ha un'accensione a punte platinate ed il volano è di un 125/150. Tutti i volani dei 200 hanno le alette ricurve e tutti i 200 sono ad accensione elettronica. Comunque, la vespa va in moto uguale.

V98T
12-01-07, 18:05
Puo' servire per capirne di piu'? SEmbra non essere stato smontato....

senatore
12-01-07, 18:14
Non mi credi, eh?
Quella che fai vedere, non è una centralina, bensì una bobina. Sulle centraline Ducati, vanno quattrofili: bianco, rosso e due verdi. Uno dei due verdi è per lo spegnimento del motore.
Sulle bobine vanno al massimo due fili: se la bobina ha due piolini, vuol dire che non va naturalmente a massa per cui, oltre al filo positivo che porta i 6 o i 12 V, bisogna collegare anche il filo di massa; se ne ha un solo, basta collegare il filo positivo. Ovviamente, va messo anche il cavo che va alla candela. Nella foto in grande del volano, si vede che manca il seiger che fa da estrattore al volano.

V98T
12-01-07, 18:39
Ci mancherebbe senatore...certo che ti credo...e' che non so dove potro' recuperare un piatto con relativa accensione...
grazie ancora.

senatore
12-01-07, 18:46
Ci mancherebbe senatore...certo che ti credo...e' che non so dove potro' recuperare un piatto con relativa accensione...
grazie ancora.
Guarda che anche con l'accensione a puntine il motore va in moto.
Sul mio rally, per problemi della Femsatronic, avevo trasformato l'accensione a puntine mantenendo il volano originale. Quel motore di 200 di cui ci fai vedere le foto, è stato trasformato a puntine. Non disperarti, tanto la vespa va ugualmente. Con il tempo, se troverai quello che cerchi, riporterai il motore allo stato originale, senza alcun problema.

V98T
12-01-07, 18:55
Grazie...qualche consiglio per quanto riguarda il Kit da montare all'avantreno?

senatore
12-01-07, 19:02
Grazie...qualche consiglio per quanto riguarda il Kit da montare all'avantreno?
Credo che Marben, ti abbia gia detto tutto.
Comunque, tieni presente che, se monti la forcella con freno a disco del MY, dovrai modificare anche il manubrio per montare la pompa del freno.
Invece, se monti la modifica Grimeca, che costa un botto, la pompa del freno viene alloggiata sotto il parafango. Comunque, se monti un piatto ganasce del PX Arcobaleno, avrai un ottima frenata. Tieni presente che alle ganasce, puoi fare l'operazione consigliata da Calabrone per migliorare alquanto la frenata. Io, vorrei montare una forcella PX sul mio rally, ma per migliorare il comfort di marcia.

DeXoLo
12-01-07, 20:53
non modificare la rally pls! E' già perfetta di suo! E va di più del PE200 credimi :wink:

Gaetan3
12-01-07, 21:55
Ranieri penso che comunque per questo tipo di volano ci voglia l'estrattore e non sia bisogno il seger. Penso essendo un volano px.....
Comunque v98t, con le puntine il motore cammina tranquillamente, io non mi preoccuperi più di tanto :wink:

senatore
12-01-07, 21:58
Può darsi, ma lo strano è il dado con la battuta per il seiger.

Gaetan3
12-01-07, 22:01
nella foto si vede abbastanza chiaramente la filettatura per l'estrattore. Non saprei dirti, forse sembra il dado per volani autoestraenti, ma magari lo sporco confonde

senatore
12-01-07, 22:05
nella foto si vede abbastanza chiaramente la filettatura per l'estrattore. Non saprei dirti, forse sembra il dado per volani autoestraenti, ma magari lo sporco confonde
Si vede chiaramente?
Che vista lunga che hai!!!
Io non vedo nessuna filettatura, tutt'alpiù la posso immaginare.

Marben
12-01-07, 23:02
Ranieri, ingrandisci la foto, la filettatura c'è e si vede bene. Non sono sicuro che il dado abbia la flangia del seeger... Non sarebbe comunque nulla di così anomal, anche la mia Bajaj, pur avendo la filettatura per l'estrattore, ha il dado flangiato.

senatore
12-01-07, 23:08
Si ok, avete ragione, ma questo non cambia quanto detto sinora, comunque.

2IS
13-01-07, 01:24
Seocndo me sulla rally convinee mettere una forcella PK XL Rush o N (oppure anche PK125S/XL o P125ETS). Hanno tutte perno da 20, quindi predisposizione a montare il freno a disco. Sono identiche a quelle PX, ma più corte, quindi evitano che la vespa stia un po' più alta davanti (le Rally, come anche altri modelli, sono più basse del PX) o altri lavori accorciamento, quindi torniture, interferenze, boccole interne etc...
se non sbaglio tra queste, solo Rush e PK125S non hanno il tamburo autocentrante, ma forse non ricordo bene... :roll:

No, 2IS, le forcelle di PK e serie derivate non montano sulle large così come sono. Le forcelle delle small hanno il canotto dalla gabbia inferiore alla sede perno manubrio più corta, mi pare di circa 3-4cm. per cui per montare una forcella PK su una Rally si renderebbero necessari dei veri e propri collage di forcelle: cioè bisognerebbe tagliare, saldare, eventualmente creare boccole da collocare internamente al tubo in funzione di rinforzo. Decisamente troppo complesso e poco raccomandabile anche per ragioni di sicurezza (anche se un lavoro a regola d'arte non dovrebbe presentare rischi).

Parlo per esperienza, in quanto a suo tempo presi da un demolitore una forcella tipo XL Rush, che per giunta era montata su un'automatica. Mi pare fosse un'automatica della serie S, ma non sono sicuro. Che fosse un'automatica 125? Magari era stata semplicemente sostituita la forcella, oppure era "un'anomalia" nella produzione Piaggio, come ve ne sono state molte in 60 anni di Vespe.

Presi quella forcella proprio con l'intenzione di adattarla alla Bajaj, ma poi mi resi conto della marcata differenza in termini di misure.
Infatti ho poi dovuto acquistare una forcella Arcobaleno, che calza perfettamente sul telaio Bajaj (VNA-VNB-VBA-VBB pre 1962). Ho dovuto semplicemente lavorare lo svaso del boccasterzo: allargandolo ed estendendolo verso il basso per adattarlo al blocchetto-quadro Bajaj.

Per quanto riguarda l'assenza dell'autocentrante su PK125S e sul PK50 XL Rush, confermerei. La forcella che ho io ha proprio il piatto vecchio tipo, lo stesso del PX-E 1982-1983.

Azz, mi ero proprio incartato...chiedo scusa :azz: :azz:

però chissà che quella Hp non vada bene, se non sbaglio è lunga proprio un paio di centimetri in più rispetto alle altre a causa di un diverso manubrio. quasi quasi tiro giù due misure, ho due forcelle PX-e e hp entrambe smontate :wink: lo sapremo al più presto. :D

gigler
13-01-07, 07:06
Perchè non provi soltanto con due bitubo a gas ant e post?? Ricordo di averli visti da qualche parte, forse. Con tamburo e ganasce nuove dovresti sentirti soddisfatto. Relativamente allìassetto, io che ho px e Rally, adoro i benefici di guida che ha la rally, forse grazie al baricentro più basso, e non la toccherei mai!!!

Comunque ... dove c'è gusto ... non c'è perdenza. FAI COME VUOI.


P.S. - Alla terza rally paghi la cena a tutti.

V98T
13-01-07, 18:31
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!!
intanto ci penso un po ...non ho fretta...qualcuno per caso ha provato il gruppo termico PINASCO 215? (lo metterei sul motore del PE200) Sulla descrizione sul sito SIP dicono essere affidabile ed eccezionale se montata con albero a corsa lunga e frizione rinforzata.....

Gaetan3
13-01-07, 18:54
Dipende tutto dal tipo di motore che vuoi.....

Vespizza
14-01-07, 00:17
se puo essere utile ho trovato queste foto su VOL

Vespizza
14-01-07, 00:18
ancora

Vespizza
14-01-07, 00:19
ancora

senatore
14-01-07, 08:38
Mah, che dire? Questa vespa, sarà di qualcuno che non ama sostituire i fili di comando quando si rompono. Mi domando cosa farà se gli si rompe un filo delle marce o dell'acceleratore! Ognuno è padrone dele sue cose, ma questo, mi pare, che meriti delle sonore :frustate:

Calabrone
14-01-07, 10:55
che meriti delle sonore

Inguaribile ,irascibile e romantico possessore di Rally 200.

intanto ci penso un po ...

Ecco bravo se no hai visto l'effetto deleterio del fuo post?!?!
Scherzo chiaramente anche se dal tuo nick si evincerebbe
un sentimento diverso verso le nonnevespa o no?

Saluti da Calabrone

senatore
14-01-07, 11:00
[quote="Calabrone"]Inguaribile ,irascibile e romantico possessore di Rally 200.[quote]
Veramente, anche di 180.
Il punto, comunque, non è nel fare le modifiche in se stesso, quanto nelle modifiche che non sono più reversibili. Chi ha visto la mia vespa, sa che anche io ho fatto qualche modifica; per esempio il bauletto della Bajaj, o la sella King & Queen, ma sono appunto, reversibili. La rally delle foto precedenti, ha delle modifiche che difficilmente sono reversibili, da quì il mio disappunto.

DeXoLo
14-01-07, 13:18
ma la frizione è idraulica??? o ha il freno a sinistra?

Marben
14-01-07, 14:12
Frizione idraulica. Esistono kit di modifica sia per small che per large (SIP).

V98T
14-01-07, 18:22
Ecco bravo se no hai visto l'effetto deleterio del fuo post?!?!
Scherzo chiaramente anche se dal tuo nick si evincerebbe
un sentimento diverso verso le nonnevespa o no?


Ebbene si caro Calabrone...la 98 penso sia il sogno di tutti noi...che ne pensate di un bel Bitubo rosso al posto della preistorica forcella della 98......SCHERZAVO NATURALMENTE PRIMA CHE QUALCUNO MI AMMAZZI!!!!!!!!! :mrgreen: :boxing: :censore:

V98T
14-01-07, 18:36
Per raccontarla tutta sono un maniaco dell'originalita'...le mie Vespette sono tutte rigorosamente originali.....tutto e' successo dopo aver corso la bellissima 500KM organizzata dal VC Milano lo scorso luglio, fatta con soddisfazione con il mio fidatissimo P200E senza frecce assolutamente originale fino all'ultimo bullone. Ebbene in molte occasioni, soprattutto sul tratto di montagna (si fa tutta la Cisa di notte ed il giorno successivo si arriva tre volte sopra i 1000 metri ecc ecc) mi sono trovato al limite...per rispettare i controlli orari mi sono reso conto di aver rischiato piu' di una volta...penso che con un freno a disco e con un assetto un po piu' "curato" sarebbe stato piu' semplice, piu' sicuro, ed ancora piu' divertente!!!! :scalata: :Lol_5:

Calabrone
14-01-07, 18:45
di aver rischiato piu' di una volta

...allora benvenuto fra i "Picchiatelli".
Quoto e apprezzo il tuo spirito competitivo nei raid e spero
appena possibile di farne qualcuno di quella portata anche io.

a presto Calabrone