Visualizza Versione Completa : Comprata! Vespa 125 radiata
rebelmarley
16-09-08, 20:43
Salve ragazzi, grazie alle risposte esaurienti che mi avete dato in merito ad una vespa radiata, hanno dato i suoi frutti.
Ecco a voi la 125 vnb6t del 64 radiata che ho preso.
La prima settimana di ottobre si và a sabbiarla.
E' rimasta dormiente in garage dal '72.....
in bocca al lupo per il lavoro ;-) :ciao:
BELLA!!
è ben conservata, considerando l'età!
Quanto ti è costata? Come l'hai trovata? dai, raccontaci un po'...
highlander
16-09-08, 21:30
e peccato che prima di metterla a dormire l'abbiano riverniciata ...
rebelmarley
16-09-08, 23:37
Si un gran peccato purtroppo, ma a quei tempi andava ddi moda verniciare le vespe (così asseriva il proprietario)
La vespa l'ho pagata caruccia...inizialmente 1400,poi 1300...alla fine con 1200 l'ho portata a casa, trovata proprio nella mia città e conservata molto bene, anche
se il cambio non và....mi sà è la crociera.
Vi saprò dire la prossima settimana, momento dello smontaggio.
ma a quei tempi andava ddi moda verniciare le vespe (così asseriva il proprietario
Verissimo, la mia VBB1 al ritrovamento (in un'officina di fabbro...forse per farne ferrovecchio..?? :orrore: ) era in orrendo Blu Marine.....
Comp'limenti per l'acquisto.
Ma, dimmi una cosa: perchè dici che dovrai sabbiarla? Non sempre è necessario. Ricordatri che la sabbiatura danneggia la lamiera. E' necessaria solo nel caso di molta ruggine in stato avanzato. Prima di sabbiarla, quindi, perchè non ci fai vedere qualche altra foto più particolareggiata? In genere la parte inferiore della pedana è quella maggiormente a rischio.
Secondo un carrozziere, nel momento in cui una Vespa è stata verniciata (non parliamo poi se è stata verniciata più volte) in anni passati, quando si badava alla troppa economia non badando alla qualità, quindi utilizzando vernici di pessima qualità, spesso gommose, conviene far sabbiare, magari senza insistere troppo sulla lamiera, per avere un valido "fondo" sotto la vernice di rifinitura.
rebelmarley
17-09-08, 10:35
Comp'limenti per l'acquisto.
Ma, dimmi una cosa: perchè dici che dovrai sabbiarla? Non sempre è necessario. Ricordatri che la sabbiatura danneggia la lamiera. E' necessaria solo nel caso di molta ruggine in stato avanzato. Prima di sabbiarla, quindi, perchè non ci fai vedere qualche altra foto più particolareggiata? In genere la parte inferiore della pedana è quella maggiormente a rischio.
Queste sono le foto in dettaglio, la vernice rossa si è crepata in molti punti,ma sotto è integro senza ruggine.Quindi dite di non farla sabbiare?
Pasquà, esistono altri mezzi per eliminare la vecchia vernice, ammesso che debba essere eliminata.
Per esempio, c'è lo sverniciatore chimico che riduce la vernice in una poltiglia facilmente asportabile con una spatola, ma ciò comporta un lavoro aggiuntivo per i carrozzieri, che invece vogliono un lavoro rapido e remunerativo. Capisci a me!!!
Rebelmarley, potresti provare ad usare lo sverniciatore e vedere che risultato ottieni, tanto per sabbiare, fai sempre in tempo.
Quoto, in effetti.
La sabbiatura effettivamente ha il difetto di essere aggressiva, ma semplifica il lavoro.
Lo sverniciatore ti fa sudare
rebelmarley
17-09-08, 11:45
Io aggiungerei anche il lato economico...la sabbiatura mi costa 150 euro, lo sverniciatore non credo costi più di 20 euro
tommyramone
17-09-08, 18:57
Quoto il tentativo con lo sverniciatore,ma tira bene via quell'antirombo dalla pedana e vedi che c'è sotto....
rebelmarley
17-09-08, 19:32
Quoto il tentativo con lo sverniciatore,ma tira bene via quell'antirombo dalla pedana e vedi che c'è sotto....
Antirombo? :mah: ti riferisci a quel nero che a me sembrava il fondo?
tommyramone
17-09-08, 19:58
Si vede chiaramente che la pedana è stata trattata con qualcosa del genere,si mostra a buccia d'arancia e in corrispondenza dei fori superiori delle striscie della pedana si vede chiaramente dove è stato incartata.Spesso si tratta di prodotti a base di catrame e oltre ad offrire un buon rimedio contro la ruggine serviva anche a nascondere parecchie magagne...
rebelmarley
17-09-08, 20:20
ho capito. Grazie per il consiglio, ma viene via con lo sverniciatore? o devo usare altri tipi di solventi?
tommyramone
18-09-08, 18:45
Sinceramente non te lo so dire,l'unica è provare,dipende anche di che tipo è...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.