Visualizza Versione Completa : Telo coprimoto 10 euro
Ho acquistato la rivista Dueruote,
editoriale domus,la stessa editrice di Quattroruote...
in allegato con 8 euro un più c'è un telo coprimoto
molto carino e veramente utilissimo,ci ho coperto la vespa poichè
a me si trova si in un posto al riparo dall'acqua nel porticato,ma ho il problema della polvere che vi si accumula.
adesso è bella incelofanata e non soffre più freddo,gelo e polvere.
è anche carino il telo:nero con i 3 moscerini e porta l'indicazione del lato dx e sx.
secondo me è ottimo
http://www.motonline.com/edicola/10_08/index.cfm
forse è un post da off topics.. spostiamo che con il fa ida te non ha tanto a che fare.. ;-)
eh scusate,nun sapevo dove metterlo...
interessante, grazie della segnalazione...il materiale è buono?
8 euro in più mi sembra un buon prezzo, domani vado in edicola.
grazie della segnalazione :D
Io lo comprai in una edizione precedente.
Il telo coprimoto è in plastica o pvc, è enorme per la vespa ma a patto di farla respirare di tanto in tanto (condensa), a quel prezzo può andare anche bene!!
Ciao a tutti.
Se è in pvc e fa condensa non va assolutamente bene. Se la Vespa è al riparo dalla pioggia, per proteggerla dalla polvere non c'è niente di meglio di un vecchio lenzuolo di contone: forse non sarà fashion, ma la Vespa così non si impolvera, non si graffia e rimane all'asciutto, oltre ad essere una soluzione estremamente economica.
Quoto GustaV in pieno, anche io utilizzo un lenzuolo di cotone. Leggero, traspira, non si crea condensa e ripara dalla polvere e graffi accidentali. ;-)
Grazie della segnalazione, ma , se è di quelli che impediscono la traspirazione, è meglio non usarlo.
Io uso le lenzuola anche per le auto (tranne tre teli ad hoc acquistati una decina di anni fa), comprati alle bancarelle e cuciti insieme! ;-)
Ciao, Gino
ilovevespa
20-09-08, 12:13
Anch'io utilizzo il lenzuolo di cotone
ragà non assotigliatevi troppo però...
alla fine è buono anche se in pvc,poi almeno una volta alla settimana la vespa la prendo io...
la faccio respirare
Per chi le lascia all'aperto cmq è l'unica, a meno che non esistano materiali traspiranti in un senso e impermeabili nell'altro :cioe:
In ogni caso grazie della segnalazione!
I teli da esterno che ho acquistato 10 anni fa per le Lambrette (che, naturalmente, all'esterno sono state molto poco! :mrgreen: ) sono in tessuto dentro e cerate fuori ed hanno due prese d'aria sistemate nelle parti più alte per evitare la condensa.
Ciao, Gino
Io ho preso quello giallo della scorsa edizione con il quale ho coperto la Nina2 durante i 2 giorni
di pioggia avuti qui da me,ebbene l'ho trovata ...condensata,ma non infracidata dall'acqua.
highlander
20-09-08, 21:26
io l'ho presa, 8 neuri non sono tanti, in garage li copro sempre con lenzuoli o materiali simili, tipo una vecchia tenda, ma questa può tornare utile per le emergenze :D
primavera79
21-09-08, 18:38
ad adesso che sto postando mi sa che non ce ne sono più domani proverò ad altre edicole sperando grazie a FONZIE per l informazione :testate:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.