PDA

Visualizza Versione Completa : Computer di bordo.....



Calabrone
06-04-06, 21:43
Si tratta di adattare un ciclocomputer da bici al PX.Al momento
dell'acquisto, bisogna privilegiare, quello avente il sensore piatto
che sarebbe la piccola calamita da fissare al cerchione con biadesivo.
Caso mai recarsi,in un'officina di bici,dove sicuramente troverete
quello che vi serve.Io ho preso una staffa d'alluminio da 11cm x 0,5 x 2
dove ho sistemato il trasduttore e piegato la staffa come da foto.
Preventivamente ho allargato la parte di parafango dove dovra' passare
tutto il trasduttore e in seguito una guaina che dovra' proteggere il filo.
Ricordarsi di allargare la parte inferiore del copriclacson quanto basta
per non far strisciare il filo con la protezione.Lo stesso filo ora senza la
protezione farlo risalire e farlo ucire da un'asola praticata nel copriclacson.
A questo punto montare la staffa che dovra' reggere il computerino e qui
lascio a voi la scelta delle dimensioni,comunque regolatevi con le foto
caso mai ci sentiamo x maggiori ragguagli.nel menu dell'apparecchio
bisogna poi impostare i dati della ruota.Per chi non lo sapesse avrete
sempre VEL.-VEL./media-KM tot-KM parz.-TEMPO trascorso alla guida ecc.

BUON VIAGGIO da Calabrone

Calabrone
06-04-06, 21:46
oopss ho mandato 2 volte le foto,attenzione
Calabrone

Marben
06-04-06, 21:59
Editato, ho rimosso il doppione. Puoi postare direttamente le foto come allegati, provvederà la board del forum a ridimensionarle per adattarle alla pagina.

Calabrone
06-04-06, 22:51
riprovo

Calabrone
06-04-06, 23:06
altre 6 foto

GustaV
07-04-06, 09:01
Davvero interessante, hai fatto un bel lavoro, complimenti!

Calabrone
07-04-06, 09:10
La fretta come sempre e' cattiva consigliera.Le foto non sono un granche',avrei dovuto
smontare il tutto x farle passo passo,ma se a qualcuno interessasse sono pronto a
farlo.E' una fonte do molti ragionamenti..,provare x credere.
Con altrettanta stima e amicizia Emanuele a.k.a. Calabrone hahaha

highlander
07-04-06, 13:46
bello!! a fine mese me lo guardo meglio :D

p.s. ma hai montato il pulsante dell'avviamento elettrico vicino al comando frecce!!!???! azz!!1

SStartaruga
07-04-06, 18:57
devo metterti le foto di come l'ho fatto io, non molto diverso...

io l'ho montato sullo SPRIX, una sprint con forca e motore PX, il tacchimetro è finito al posto dell'originale con tanto di luce notturna

appena mi ricordo faccio le foto

2IS
10-04-06, 00:48
io ne sto preparando uno con la stessa filosofia di SStartaruga. Sto per finirlo, lo illuminerò con microlampade a basso voltaggio messe in serie a gruppi da 4 in parallelo. appena è finito ovviamanete PHOTOSSSSSSSS, anzi se volete ne posto qualcuna anche adesso, in fase di costruzione, così magari mi date un consiglio su come chiuderlo...

horusbird
10-04-06, 05:45
io ne sto preparando uno con la stessa filosofia di SStartaruga. Sto per finirlo, lo illuminerò con microlampade a basso voltaggio messe in serie a gruppi da 4 in parallelo. appena è finito ovviamanete PHOTOSSSSSSSS, anzi se volete ne posto qualcuna anche adesso, in fase di costruzione, così magari mi date un consiglio su come chiuderlo...

Vai di foto in fase di costruzione! :D

senatore
10-04-06, 06:55
Occhei, siamo qui ad aspettare ste foto.

SStartaruga
10-04-06, 18:57
ecco le mie foto

Marben
01-12-06, 23:01
Forse questo weekend mi cimento anch'io in una realizzazione di questo tipo. Le frequenti piogge che mi hanno accompagnato in bajaj negli ultimi tempi hanno mandato all'altro mondo l'orologio digitale da auto che avevo applicato al manubrio. A sto punto metto un computer da bici, così ho pure una strumentazione bella completa. Il tutto in concomitanza con l'installazione della nuova forcella sulla bajaj. Vedo che riesco a combinare e corredo di foto varie.

senatore
01-12-06, 23:10
Forse questo weekend mi cimento anch'io in una realizzazione di questo tipo. Le frequenti piogge che mi hanno accompagnato in bajaj negli ultimi tempi hanno mandato all'altro mondo l'orologio digitale da auto che avevo applicato al manubrio. A sto punto metto un computer da bici, così ho pure una strumentazione bella completa. Il tutto in concomitanza con l'installazione della nuova forcella sulla bajaj. Vedo che riesco a combinare e corredo di foto varie.
Occhio, però, che la pioggia fa andare in tilt qualunque aggeggio, quindi, se non vuoi far fare la stessa fine al ciclocomputer, devi toglierlo se piove, a meno che non ne prendi uno che sia a tenuta stagna.

Calabrone
01-12-06, 23:15
Oppure mettere la pellicola trasparente da cucina come ho fatto
alla 3 Mari e si che ne ha fatta di acqua quella volta ,vero Ranie'

senatore
01-12-06, 23:17
Oppure mettere la pellicola trasparente da cucina come ho fatto
alla 3 Mari e si che ne ha fatta di acqua quella volta ,vero Ranie'
E nsomma, tanto per gradire. Ali mortè, 300 e passa km sotto l'acqua, da taranto a Reggio Calabria!!!

Marben
02-12-06, 00:12
Sono praticamente tutti a tenuta stagna; la maggior parte ha pure lo chassis plastico composto da due gusci termosaldati.

Calabrone
02-12-06, 13:33
Guarda Marco che mica tutti sono stagni,anzi ho sempre letto di riguardarli
nell'uso ...umido.La parte comunque da tenere isolata e' quella circoscritta
ai contatti che se cortocircuitati dall'umidita 'farebbero ...impazzire l'apparecchietto
come mi sembra sia successo a Ranieri.Io mi regolo cosi'perche' ne ho visto qualcuno ...morire sotto l'acqua quando uscivamo in bici.

senatore
02-12-06, 15:23
Guarda Marco che mica tutti sono stagni,anzi ho sempre letto di riguardarli
nell'uso ...umido.La parte comunque da tenere isolata e' quella circoscritta
ai contatti che se cortocircuitati dall'umidita 'farebbero ...impazzire l'apparecchietto
come mi sembra sia successo a Ranieri.Io mi regolo cosi'perche' ne ho visto qualcuno ...morire sotto l'acqua quando uscivamo in bici.
No Emanuele, il mio non è morto e non credo che c'entri l'acqua, anche perchè di acqua non ne ha preso. Credo che il "guasto" sia da ricercarsi nel prolungamento del filo che ho dovuto fare. Il mio aggeggio, non esava una piattina, bensì un cavo coassiale molto sottile. Credo che debba esserci un falso contatto lì.

Calabrone
02-12-06, 15:28
Pardon Ranieri,ricordavo male

senatore
02-12-06, 15:30
Pardon Ranieri,ricordavo male
Ehhhhhhh, figurati. Per una sciocchezza simile, scusarsi?
:wink: :D

Gioweb
27-08-08, 15:54
Vedo che sono passati due anni dall'ultimo messaggio, io ieri avevo pensato di montare il mio ciclocomputer sulla vespa che :sbav: aquisterò. Da tener presente che è di tipo wireless :mrgreen: quindi non necessita di antiestetici fili e il lavoro risulterà più "pulito"

Premetto che il ciclocomputer l'ho pagato 10 Euro nel 2007 quindi non è una spesa pazza ma ho viso che alcuni costano 80 euro ed oltre e mi sembra un po esagerato per gli esperimenti...

Oltre alla calamita da applicare sul cerchione c'è il trasmettitore contenente una piccola batteria da 12V che si fissa sulla forcella con due fascette a strigiere.

Il Ciclocomputer va messo a meno di 60 cm quindi nelle vicinanze dello sterzo, oltre non riceve più.

Adesso è settato con la misura della ruota di bici 24" poi si dovrà regolare a 10" se no mi segna 200 Kh. Ma sarà pervisto un cerchio da 10"?

Quando avrò la vespa ci proverò :mavieni: adesso mi sembra prematuro
Ciao

Calabrone
27-08-08, 16:13
Posiziona prima provvisoriamente,giusto per vedere se funziona il sistema wireless.

Gioweb
27-08-08, 16:34
Ho provato sulla bici a far scivolare il trasmettitore più in basso per simulare il cerchio da 10" e funziona solo che segnerà sicuramente una velocità superiore a quella reale perchè è tarato sul 24"
Non trovo neanche le istruzioni, non è semplice da regolare. Mod. CC-800 non c'è scritto nient'alto... e per settare i pollici del cerchi c'èra una tabella di conversione nelle istruzioni. Bisogna impostare 4 cifre... se risolvo vi faccio sapere. :ciao:

Ciao

nitropx
27-08-08, 17:16
Ho provato sulla bici a far scivolare il trasmettitore più in basso per simulare il cerchio da 10" e funziona solo che segnerà sicuramente una velocità superiore a quella reale perchè è tarato sul 24"
Non trovo neanche le istruzioni, non è semplice da regolare. Mod. CC-800 non c'è scritto nient'alto... e per settare i pollici del cerchi c'èra una tabella di conversione nelle istruzioni. Bisogna impostare 4 cifre... se risolvo vi faccio sapere. :ciao:

Ciaocredo che devi misurare il diametro totale della ruota e convertirlo in pollici

vader.t7
27-08-08, 17:16
anche a me era venuta una mezza idea di mettere su un ciclocomputer sulla vespa... se ne trovo uno wireless a buon prezzo lo faró sicuramente.

intanto :ciao:

Calabrone
27-08-08, 17:17
Mi riferivo al sistema wireless che, come ben sai , funziona solo se si...vedono fra loro i componenti.
Dico questo perche' l'ho provato e rimanendo sotto il parafango,il sensore,non...dialogava con il
ricevitore sovrastante.Spero il tuo sia migliore e piu potente,tale da superare il problema.
Buo lavoro

Gioweb
27-08-08, 17:40
Calabrone, questo non posso ancora dirtelo perchè non sono in possesso di una vespa :cry: ... ma sono sulla buona strada! :D

clafo
01-10-08, 23:14
Anch'io uso il ciclocomputer,da due anni a questa parte... e con grande soddisfazione.
Uso un Sigma Sport B906 con filo, installato sulla parte superiore del manubrio, come da foto.
Per l'attacco del sensore alla sospensione ho mutuato il sistema di SStartaruga...
Da un mese al posto del contakm piaggio c'è un "simpaticissimo" e sportivissimo contagiri analogico (elettronico).
Ciao. Clafo.

Gioweb
01-10-08, 23:26
vedo che sei ben fornito :mrgreen: che sono tutti quegli interruttori?
:ciao:

tommyet3
02-10-08, 19:33
vedo che sei ben fornito :mrgreen: che sono tutti quegli interruttori?
:ciao:

Espulsione automatica sella (EJECT)

:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

nitropx
02-10-08, 19:37
vedo che sei ben fornito :mrgreen: che sono tutti quegli interruttori?
:ciao:

Espulsione automatica sella (EJECT)

:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:no!!! credo 1)sparachiodi 2)lancia razzi 3)espulsione olio su asfalto 4)turbo boost :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: (ricordo che sto solo scherzando e non voglio che nessuno o nessuna sio effenda ;-) )

clafo
02-10-08, 22:54
vedo che sei ben fornito :mrgreen: che sono tutti quegli interruttori?
:ciao:

Espulsione automatica sella (EJECT)

:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:no!!! credo 1)sparachiodi 2)lancia razzi 3)espulsione olio su asfalto 4)turbo boost :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: (ricordo che sto solo scherzando e non voglio che nessuno o nessuna sio effenda ;-) )


AH AHAHAHAHAHHAHAHHAHAHHAHAHHAHHHAHHAHAHAHhahahah!!!
Grazie per il suggerimento... :D
In realtà servivano per: 1) fendinebbia ant.(a batteria) 2) luce leggimappa 3) commutatore abbagliante-fendinebbia, 4) vuoto (predisposto per presa 12v accendisigari. Adesso li ho dovuti togliere tutti per fare spazio ai cablaggi per il contagiri analogico al posto del contakm piaggio, presto troverò una soluzione per riaverli a portata di dita... :D :D :D.
Ciao. Clafo.

Gabriele82
02-10-08, 23:56
bello il tuo ciclo computer clafo..ma hai spostato la chiave?

SStartaruga
03-10-08, 09:34
io l'avevo provato il wireless..... parafango e carrozzeria schermano il segnale e non funziona.


quindi sono corso nel negozio a farlo cambiare

marco.
03-10-08, 11:08
io lo messo sulla mia ma.....nn funge molto bene ero in discesa e mi segnava i 0km/h
ho fatto la salita e mi segnava gli 80/h..........

SStartaruga
03-10-08, 12:33
io lo messo sulla mia ma.....nn funge molto bene ero in discesa e mi segnava i 0km/h
ho fatto la salita e mi segnava gli 80/h..........

ma di quelle con o senza il filo?

se è senza forse non riceve bene il segnale

per quelle con il filo o è difettato o non hai sistemato correttamente il sensore, in una mia prima prova ricordo il filo si tendevain base alla corsa dell'ammortizzatore e si storgeva il supporto del sensore (lamierino di alluminio)

marco.
03-10-08, 12:40
con filo...all'inizio andava bene poi e andato.....sara forse perche lo pagato poco??
quello che a clafo e professionale il mio fa un po cagare le solite schifezze cinesi.......

clafo
03-10-08, 18:17
bello il tuo ciclo computer clafo..ma hai spostato la chiave?


Si l'ho spostata nella parte superiore del coprimanubrio, sopra al fanale... foro con fresa a tazza da 23 mm... all'inizio risulta un po' scomodo ma quando ti ci abitui non senti la differenza! :D
Ciao. Clafo.

marcolino vespista
28-04-09, 09:25
Ragazzi riapro questa discussione perchè come la maggiorparte di voi sa ho montato il tachimetro acewell,e lì bisogna metterci la circonferenza in mm,alla fine voi sul vostro ciclocomputer che cifra ci avete messo?grazie

rugge#55
28-04-09, 09:55
Ovviamente varia da gomma a gomma, io ho sempre fatto così, sulla bici da corsa:
Con un pennarello fai un segno su gomma e per terra, sarebbe meglio con te in sella vai avanti e da in amico quando la ruota ha fatto un giro completo fai un altro segno per terra, misuri i millimetri e immetti quel dato nella memoria.

Sarci
08-05-09, 13:55
bel lavoro... comlimenti...

Ken
08-05-09, 13:58
Ovviamente varia da gomma a gomma, io ho sempre fatto così, sulla bici da corsa:
Con un pennarello fai un segno su gomma e per terra, sarebbe meglio con te in sella vai avanti e da in amico quando la ruota ha fatto un giro completo fai un altro segno per terra, misuri i millimetri e immetti quel dato nella memoria.


quoto ...

marcolino vespista
09-05-09, 05:52
Ovviamente varia da gomma a gomma, io ho sempre fatto così, sulla bici da corsa:
Con un pennarello fai un segno su gomma e per terra, sarebbe meglio con te in sella vai avanti e da in amico quando la ruota ha fatto un giro completo fai un altro segno per terra, misuri i millimetri e immetti quel dato nella memoria.
e alla fine ho fatto in questa maniera:ciao:

lospecial
29-05-10, 13:02
Ragazzi riprendo questa discussione perche ho intenzione di montare un ciclocomputer sulla special, però mi servirebbe qualche suggerimento su come mettere la calamita e il sensore, perche sulla forca della special non riesco a trovare un modo per farli stare vicini...

Magari se lo zio di ritorno dalla tre mari mette qualche foto visto che quelle che ha messo non riesco a vederle più mi farebbe un grande piacere....

Grazie a tutti :mrgreen:

lospecial
01-06-10, 20:59
Sono riuscito a farlo funzionare, ed è davvero uno spettacolo, devo trovare solo un modo "pulito per fare uno spessore da mettere sotto al sensore e poi fisso con le fascette... ;-)

piero58
01-06-10, 21:45
Sono riuscito a farlo funzionare, ed è davvero uno spettacolo, devo trovare solo un modo "pulito per fare uno spessore da mettere sotto al sensore e poi fisso con le fascette... ;-)
Mica te ne puoi uscire così!!! :mrgreen:... Metti almeno qualche foto ;-)

:ciao: Pierluigi

lospecial
01-06-10, 21:47
Eheh, ora sono fuori, appena torno faccio qualche foto... Mi sa che inizio a lavorarci anche per il px.... :mrgreen:

piero58
01-06-10, 21:59
Poi fammi sapere il tipo di ciclocomputer che hai utilizzato, io ne ho un paio ma non so se vanno bene.

:ciao: Pierluigi

Gabriele82
01-06-10, 22:25
Foto foto foto!!!!

areoib
02-06-10, 19:14
Poi fammi sapere il tipo di ciclocomputer che hai utilizzato, io ne ho un paio ma non so se vanno bene.

:ciao: Pierluigi
per saperlo devi controllare da quale circoferenza (o diametro) ruota funzionano..... per la vespa, non ricordo bene, si parla di 1130mm

:ciao:

piero58
02-06-10, 19:20
per saperlo devi controllare da quale circoferenza (o diametro) ruota funzionano..... per la vespa, non ricordo bene, si parla di 1130mm

:ciao:
Danke...:mrgreen: ;-)

:ciao: Pierluigi

Cianca
26-07-10, 16:45
ragazzi ho delle domande per voi..
ho comprato alla LIDL un KM da bici,c'è un problema, il cavo del sensore e corto posso tagliarlo e fare una prolunga???

la staffa che avete montato è indispensabile????
il mio è un:
CRIVIT SPORTS
1 VEL ATTUALE
2 VEL MEDIA
3 VEL MAX
4 confronto vel attuale e media
5 start e stop automatico
6 cronometro
7 orologio
8 Distanza Giornaliera regolabile
9 tempo di corsa giornaliera
10 tempo di corsa totale
11 temperatura esterna min media e max

Ho visto che ci sono anche senza fili....funzionano sulla vespa??

areoib
26-07-10, 16:51
........, il cavo del sensore e corto posso tagliarlo e fare una prolunga???............
si


......Ho visto che ci sono anche senza fili....funzionano sulla vespa??
no... il parafango fa da "muro"

Cianca
26-07-10, 17:45
come fsi fa a calcolare o sapere l'esatta circonferenza del pneumatico??

Spaghetti
26-07-10, 17:50
come fsi fa a calcolare o sapere l'esatta circonferenza del pneumatico??


Segni con un gessetto (o dentifricio, o quello che vuoi) un punto del battistrada, gli fai fare un giro completo a terra, dopodichè misuri col metro la distanza tra le due macchie. :mrgreen:

Cianca
26-07-10, 17:54
grazie mitico...scusate l'ignoranza!!

Cianca
29-07-10, 22:01
C'è anche questo metodo per evitare di sporcare per terra:mrgreen: e per calcolare la circonferenza di rotolamento pneumatici



Esempio:
pneumatico 100 /90 R 10 le mie sm100
c= 100 mm
s= 90
d= 10"*25.4= 254 mm

L= (254 + 2*100*90/100)*3.1416= 1316 mm (=1.316 m)

Uicio76
01-08-10, 09:04
Ciao,
anch io ho investito una bella sommetta nel ciclocomputer del lidl (circa 6€)...
Solo che non ha mai funzionato bene.

Il problema secondo me e' che oltre una certa velocita -70km/h-, la velocita e' tale che il sensore non riceve. Ho anche modificato la calamita sostituendola con una da mobile lunga circa 5 cm, pensando che cosi il tempo che la calamita attiva il sensore fosse maggiore, ma e' cambiato poco. e' un peccato peche sarebbe una figata
a qualcuno funziona o e' proprio un problema legato al modello di computer?
salutoni

Cianca
01-08-10, 13:38
si Uicio ieri ho notato la stessa cosa vel 77,7 poi piu niente..... credevo fosse un problema di montaggio ma ora che mi dici che hai avuto lo stesso problema....posso sl dire che ci siamo svenati ha comprare il crivit LIDL;-):azz::mrgreen:
però aspettiamo lumi perchè magari si puo ovviare a questo problema!

Non credo che in bici non si possa superare quella velocità soprattuttto nei trai in discesa quindi credo ci sia modo per risolvere

the_fighest
01-08-10, 14:12
Anch'io sono interessato a mettere un ciclocomputer,magari con il sensore di temperatura,quanto si dovrebbe spendere per avere una cosa che funziona? 10 euro?Di piu?

Cianca
03-08-10, 08:58
per il costo si parte da 6/8 euro a salire.....

il mio comprato alla lidl mi ha dato un problema che credo e spero si possa risolvere....però sono due giorni che si è staccata la calamita dal cerchio e non posso provarlo.
non appena trovo un rimedio vi faccio sapere.
Cmq non penso che 77,7kh sia il fondoscala del nostro contakilometri.

the_fighest
03-08-10, 09:30
Ma quindi quando raggiungi quella velocita' resta fermo,si spegne o cos'altro?Si sballa anche il conto dei km percorsi suppongo.Forse una calamita piu' forte?

Vespista46
13-08-11, 16:19
Salve, grazie allo Zio ho rispolverato questa discussione "stagionata" :mrgreen:

Avevo pensato di mettere uno di questi CONTACHILOMETRI WIRELESS TACHIMETRO PER BICICLETTA | eBay (http://cgi.ebay.it/CONTACHILOMETRI-WIRELESS-TACHIMETRO-PER-BICICLETTA-/260830732407?pt=Accessori_Ciclismo&hash=item3cbab92077#ht_3595wt_1078) ma ho capito che sussiste il problema del segnale....

Il mio problema sarebbe dove passare il filo senza smontare mezza Vespa, perchè prenderei questo come seconda opzione CONTACHILOMETRI 14 FUNZIONI TACHIMETRO PER BICICLETTA | eBay (http://cgi.ebay.it/CONTACHILOMETRI-14-FUNZIONI-TACHIMETRO-PER-BICICLETTA-/260833494407?pt=Accessori_Ciclismo&hash=item3cbae34587).
Devo montarlo su uno Special... :mavieni:

Calabrone
13-08-11, 17:16
Salve, grazie allo Zio ho rispolverato questa discussione "stagionata" :mrgreen:

Avevo pensato di mettere uno di questi CONTACHILOMETRI WIRELESS TACHIMETRO PER BICICLETTA | eBay (http://cgi.ebay.it/CONTACHILOMETRI-WIRELESS-TACHIMETRO-PER-BICICLETTA-/260830732407?pt=Accessori_Ciclismo&hash=item3cbab92077#ht_3595wt_1078) ma ho capito che sussiste il problema del segnale....

Il mio problema sarebbe dove passare il filo senza smontare mezza Vespa, perchè prenderei questo come seconda opzione CONTACHILOMETRI 14 FUNZIONI TACHIMETRO PER BICICLETTA | eBay (http://cgi.ebay.it/CONTACHILOMETRI-14-FUNZIONI-TACHIMETRO-PER-BICICLETTA-/260833494407?pt=Accessori_Ciclismo&hash=item3cbae34587).
Devo montarlo su uno Special... :mavieni:

Ingegnati,muovi ste mani e poi dicci come hai fatto...forza!!!! ;-):mavieni::Lol_5::ciao::ciao:

piero58
13-08-11, 17:22
Ingegnati,muovi ste mani e poi dicci come hai fatto...forza!!!! ;-):mavieni::Lol_5::ciao::ciao:
E che ci vuoi fare questi ragazzi vogliono la pappa pronta :mrgreen: :Lol_5:
:ciao: Pierluigi

Calabrone
13-08-11, 17:28
E che ci vuoi fare questi ragazzi vogliono la pappa pronta :mrgreen: :Lol_5:
:ciao: Pierluigi

Sei...cattivo,Pier,io ho evitato di scriverlo :azz::mavieni::testate::Lol_5::Lol_5::mrgreen::mrg reen::ciao::ciao:

piero58
13-08-11, 17:38
Sei...cattivo,Pier,io ho evitato di scriverlo :azz::mavieni::testate::Lol_5::Lol_5::mrgreen::mrg reen::ciao::ciao:
Però l'hai pensato :mrgreen::Lol_5:... adesso sono sicuro che risolverà da solo il problema;-).
Comunque ho letto da qualche parte che quel tipo di tachimetro non misura le velocità al di sopra dei 60-70 km/h.
:ciao:

Calabrone
13-08-11, 17:47
Però l'hai pensato :mrgreen::Lol_5:... adesso sono sicuro che risolverà da solo il problema;-).
Comunque ho letto da qualche parte che quel tipo di tachimetro non misura le velocità al di sopra dei 60-70 km/h.
:ciao:

Evidentemente erano montati...ACDC :Lol_5::Lol_5:

Vespista46
13-08-11, 20:25
Ingegnati,muovi ste mani e poi dicci come hai fatto...forza!!!! ;-):mavieni::Lol_5::ciao::ciao:


E che ci vuoi fare questi ragazzi vogliono la pappa pronta :mrgreen: :Lol_5:
:ciao: Pierluigi

:risata::risata::risata::risata::risata::risata:

E' proprio vero, non ci sono più i ragazzi di una volta.... :Lol_5: :mrgreen: