Visualizza Versione Completa : consigli e opinioni restauro p150x
toio tergeste
28-09-08, 19:01
--------------------------------------------------------------------------------
ciao a tutti
volevo farvi delle domande riguardo al restauro della mia p150x..:
dato che la ruggine nella pedana ha provocato un buco dovrò tagliare la lamina in prossimità del foro e sostituirla con una nuova.. mi sembra la procedura più giusta o mi sbaglio? è un problema che comporterà problemi futuri? una volta sistemata la carrozzeria procederò con la sostituzione dei fili rotti o arruginiti..(marce ecc)non so se sostituire anche i fili elettrici dato che dubito sul loro funzionamento.. dopodichè smonterò il motore per pulirlo e riparalo.. cosa ne pensate?
in fine vi anticipo che porterò alcune modifiche estetiche al px cominciando con il colore..rifarla blu cina sinceramente non mi piace...penso la farò verde inglese!! da quello che ho visto nel sito, secondo molti di voi, il restauro va fatto con tutti gli accessori originali..secondo me è giusto lasciare molte delle cose che già cerano (vedi targhette originali) ma è anche giusto lasciare un pò di spazio alla creatività e alla personalizzazione..
ho già il progetto in mente..
(vi carico le foto del px, però fatte a lavoro già iniziato..)
un saluto a tutti!
:ciao:
Mulo, varda che non se vede e foto!!
toio tergeste
28-09-08, 20:24
..ho capito ma non sono necessarie le foto per rispondere alle domande..
ciao!! ;-)
wow un altro 150 senzafrecce....
ti consiglio di vedere quella di marben....
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=12093&postdays=0&postorder=asc&start=0
comunque quella pedana necessita di un trattamento radicale.
io farei così:
1. smontaggio completo della vespa, via il motore e la forcella, lascia il telaio nudo
2. sabbiatura telaio con conseguente trattamento dei buchi (eventualmente in commercio ci sono delle pedane intere)
3. verniciare.
4 passare cavi e guaine e d impianto elettrico nuovo
5. rimontare motore eventualmente revisionato
ecc. ecc
toio tergeste
28-09-08, 22:12
grazie dei consigli! hai ragione infatti la vespa l'ho portata a sabbiare e aspetto che me la tornino.. dopodichè vedrò l'entità dei buchi ed eventualmente comprerò la pedana intera.. gazie ancora e saluti!
Fricicchia
29-09-08, 08:16
Ciao, se la lamiera della pedana non è proprio fradicia dovrebbe bastare farla rinforzare da un bravo saldatore, chiedi consiglio al tuo carrozziere di fiducia.
Oppure davvero vendono le parti di pedana complete da sostituire.
:ciao:
toio tergeste
01-10-08, 21:19
mi hanno chiamato e hanno detto che la vespa è pronta!! in settimana andrò a ritirarla dalla sabbiatura e ricomincio i lavori di saldatura..(ieri mi hanno ritirato la patente) :azz:
(ieri mi hanno ritirato la patente) :azz:
:shock: E che hai combinato???
toio tergeste
01-10-08, 22:38
ECCESSO DI VELOCITA'!!andavo su uno stradone triestino alle ore 10.30 di mattina con il mio motorino "125", ero in corsia di sorpasso ed a un certo punto ho visto il blocco della municipale con il telelaser, paletta ..
alla fine mi hanno sospeso la patente per eccesso di velocità(oltre 40 km/h) quindi neo patentato(lo ero ancora per un mese) 10+10 e via la patente..quell'apparecchio mi ha preso da 100 e passa metri di distanza e con altre 3 auto davanti a me.. come se non bastasse non avevo la revisione..
la multa è bella salta e il peggio è che mi toccherà rifare il teorico e il pratico!!!!!!!adesso starò da 1 a 3 mesi sicuramente senza niente! :rabbia:
qualcuno vende una bici??!!
Cacchio.....! Ti hanno proprio puntato i gendarmi, eh?
Stai attento alle tose che frequenti, informati sempre se hanno genitori in polizia...... :sbonk:
signorhood
02-10-08, 08:45
Mule e non tose.
Fricicchia
02-10-08, 12:31
Che scalogna!
Bè almeno per quando avrai finito il restauro ti riavrai la patente?
toio tergeste
14-10-08, 11:40
..ecco fatto
sono andato a riprendere la vespa sabbiata.. e si presenta così.
mi preoccupano i fori che potete vedere sulla pedana sx e davanti sulla scocca proprio là della curvatura..comunque per semplificare gli ho evidenziati in rosso..
cosa mi consigliate che lavoro mi spetta???
grazie e ciao a tutti!
Ciao..io per quel poco che ci capisco farei che sostituire le pedane almeno è un lavoro devinitivo..ma lascio la parola a piu esperti..Buon Restauro!
toio tergeste
14-10-08, 15:40
adirittura sostituire le pedane? io penso basti un lavoro di precisione togliendo piccole parti e saldando il tutto... credo.... :boh:
io per quel poco che ci capisco farei che sostituire le pedane almeno è un lavoro devinitivo..
....per così poco?!?!?
io penso basti un lavoro di precisione togliendo piccole parti e saldando il tutto... credo....
io credo che tu credi bene....
Un buon carrozziere sa come intervenire sulle parti mancanti, non credo ci sia bisogno di sostituire le pedane. Ma il fondo epossidico l'hai passato? Se non lo hai fatto fallo subito altrimenti la ritrovi tutta arruginita!!! ;-)
toio tergeste
14-10-08, 17:21
mi hanno sabbiato la vespa e mi hanno dato un fondo credo si chiami di primex..lo stesso che mi ha lasciato il fondo bianco sul px;
comunque il linea di massima hanno fatto un bel lavoro per 120€ (lavoro che sennò avrei dovuto fare in 1 o più mesi vista l'entità dello stucco e le poche ore libere che ho..)
quindi appena potrò farò la saldatura..
le lamine o i pezzetti mancanti dove si prendono? che spessore mi consigliate?quanto mi costerà?
grazie ancora e ciao
marcorelli
14-10-08, 18:33
primex credo siano dei preservativi... non è che te l'hanno sterilizzata??
ihihhhihahah
dovrebbe chiamarsi primer
toio tergeste
15-10-08, 13:25
primex credo siano dei preservativi... non è che te l'hanno sterilizzata??
ihihhhihahah
dovrebbe chiamarsi primer
primex,durex primer si è capito dai... :censore:
in ogni caso il fondo me l'ha dato e quindi procederò alla saldatura dopodichè posterò altre foto
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.