PDA

Visualizza Versione Completa : P200E 1981



dariopellegrini
28-09-08, 19:07
Salve a tutti!
Ho un problema che sicuramente avrete sentito un milione di volte.....
Ruota posteriore, lato motore, sul parapolvere (non vorrei sbagliare nome, per intenderci quel piattello dove sono fissate le ganasce freno) oltre alla normale polvere c'è dell'olio....La vespa frena bene, quindi il tamburo dovrebbe essere pulito....mi chiedo, sarà il paraolio del mozzo ruota posteriore?
Dovrei cambiarlo?
Se si come?...E' semplice?
Grazie ragazzi..siete grandiosi!
W la fi...ehm la vespa! ;-)

Uncato_Racing
28-09-08, 21:33
può anche essere olio che arriva da altre parti; cmq se è il paraolio del mozzo toglilo e controlla, sarai più sicuro.
Anche perchè se la perdita è lì la vespa frenerà bene ancora per non molto.

ricmusic
28-09-08, 21:38
...e comunque prima di togliere il paraolio togli l'olio da motore....poi lo cambi....tutti e due :-)

:ciao: Riccardo

Uncato_Racing
28-09-08, 21:45
bè, ric, se corica la vespa sul lato dx non ha bisogno di toccare l'olio cambio; e cmq l'olio motore dovrebbe toglierlo prima ancora di togliere il paraolio, già togliendo il mozzo con la vespa non coricata a dx perderebbe olio. :mah:
E come si smonta il mozzo senza coricare la vespa a dx? Qualche modo residuale c'è, ma la maggior parte di noi la corica a dx, toglie la ruota di scorta e procede a togliere il mozzo post. E l'olio non esce. :roll:

:vespone:

dariopellegrini
29-09-08, 11:52
Per cambiare il paraolio mozzo ruota eventualmente devo aprire il motore o ce la faccio smontando solo il tamburo?

Totonnino
29-09-08, 12:03
Io ho lo stesso problema e il mio meccanico mi ha fatto notare che alle volte è la marmitta che si allenta nel collettore.
Prima di tutto prova a stringere la fascetta. Potresti risolvere il problema senza smontare....

Ma io non sono un grande tecnico.

:ciao: e benvenuto