PDA

Visualizza Versione Completa : Come raddrizzare le barre sacca lato motore



vespazza
13-01-07, 21:47
Questo e il sistema che uso di solito per raddrizzare le barre della sacca lato motore, quello che vedete nelle foto non è ancora finito,nel blocco di legno manca la curvatura che vedremo più avanti come verrà effettuata foto 2.
Come si vede nella foto 1 ho usato un a barra di acciaio inox 30x10 e sagomata ad una estremità confrontandola con una barra fino a farla combaciare foto 4.
Con un pezzo di legno preferibilmente duro tipo iroco ma può andare bene anche quello che si ha sottomano (mi raccomando non usate le gambe del tavolo altrimenti la moglie ve :mogli: hahahah),lo si taglia a misura 3cm di spessore x7cm ma si può anche variare la misura a necessità x la lunghezza che andremo a vedere quando sarà finito.
Con l’uso di una fresa prima sagomata a misura foto 5 la si applica a un pantografo e si incide dal lato di 3 cm il pezzo di legno foto 2 per una profondità di 6 mm,e per finire lo si smussa vedi foto 4.
Ora viene il bello il pezzo di legno con la cava lo si fissa in morsa,si appoggia la barra da raddrizzare e con la barra inox sagomata e martello si raddrizza, non sempre basta quello che scritto sopra perché se la barra e messa tanto male raddrizandola si allunga,io di solito dopo averla raddrizata il più la scaldo con il cannello e la riporto nella sua sagoma originale e raffreddo con acqua.
Questo sistema è di esempio e le sagome possono cambiare dipende su che modello si deve intervenire,quando l’avrò finito vedrete il funzionamento per curvarlo secondo le proprie esigenze.

Il risultato finale dipende anche dalla propria esperienza nell’uso del martello. :wink:

areoib
13-01-07, 22:16
Perfetto!
Bravo!

lospecial
14-01-07, 01:30
Davvero bravo.. Direi..........geniale!!!!!!

Marben
14-01-07, 01:55
Sempre più allibito :shock:

senatore
14-01-07, 08:46
Sei un mago.

GustaV
14-01-07, 10:12
non ho parole...

vespazza
14-01-07, 17:28
Grazie bisogna vederlo finito manca il pezzo più importante ...

Calabrone
14-01-07, 18:23
Non dirmi che hai fatto anche il ...maschio e lo serrerai contro la femmina?!?"

vespazza
14-01-07, 18:36
No il costo sarebbe elevato, ho pensato questo sistema e solo quando è finito si capirà bene il suo utilizzo e il perchè della scelta fatta.
Lo si può costruire facilmente e con una minima spesa ,e con un buono risultato finale anche per uno meno esperto.

DeXoLo
23-01-07, 19:15
ho scoperto oggi questo post interessantissimo!
geniale nella sua semplicità! Ne avevo propio bisogno xchè la mia rally ha una di queste barrette che sembra un quadro di picasso...
ora provo a realizzare anch'io un maschio e una femmina adatti a questo scopo!

GRAZIE :ciao:

vespazza
23-01-07, 20:27
ora provo a realizzare anch'io un maschio e una femmina adatti a questo scopo!

GRAZIE


Prego anche se non è ancora finito

DeXoLo
24-01-07, 19:04
:P io stamattina raggimetro alla mano ho appreso che la barra ha un raggio 5.5 (diametro 11) e al centro un raggio più piccolo di 2.5 (diamentro 5)
il punzone l'ho già realizzato utilizzando uno stelo da 11 e una spina cilindrica sapientemente piantata. (nn posso fare la foto xchè è ancora in officina)
la femmina invece è ancora in lavorazione ma quanto prima la farò

vespazza
24-01-07, 21:44
Aspettiamo le foto :wink:

DeXoLo
27-01-07, 14:00
FUNZIONA!!!! Vespazza sei un mito!! Grazie al tuo aiuto ho appena reso umana quella barra che era tutta storta :)

per fare il punzone ho utilizzato uno stelo di diametro 11 calibrato di materiale 39 bonificato (che è abbastanza duro) una spina cilindrica diametro 5 e una barretta di ferro da usare come prolunga
per piantare la spina ho forato prima di diametro 3 con il centro a circa 2mm dal bordo dello stelo e poi ho allargato il foro a 4.8 così il foro è rimasto incompleto a questo punto ho sbavato per bene gli spigoli ed ho piantato la spina, poi ho saldato un manico per poterci battere sopra.
il risultato lo vedete sotto :wink:

DeXoLo
27-01-07, 14:12
per la femmina invece ho utilizzato un tubo trafilato con il foro dello stesso diametro dello stelo, l'ho saldato su un supporto da chiudere nella morsa e poi l'ho talgliato a metà.
una volta tagliato ho smussato per bene gli spigoli ed ho realizzato uno scarico rotondo diametro 6mm nel centro in modo che accoppiasse con il maschio + lo spessore della lamiera, un bel colpo di lima per togliere eventuali sbavature, oggi l'ho provato e devo dire che la forma è venuta pressochè perfetta :P
unico neo si è un po allungata e fa un po di pancia, in pratica sporge di un paio di mm rispetto alle altre, non si vede quasi ma quando la porterò a verniciare la faccio mettere in quadro dal carroziere :wink:

areoib
27-01-07, 14:48
Bravo DeXoLo!!

riesci a fare una'altra foto della "femmina"? il solco non si vede bene...
Grazie

highlander
27-01-07, 16:29
e vai!!!!

un altro manine d'oro ...... quanto vi invidio!!!

ottimo lavoro ;)

eleboronero
27-01-07, 18:23
COMPLIMENTI! :applauso:

signorhood
27-01-07, 18:47
Ma che razza di officine avete in garage???
:shock:

eleboronero
27-01-07, 19:09
Ma che razza di officine avete in garage???
:shock:
non da idraulico.............. :wink: :lol: effettivamente qui ci sono utenti che hanno in garage dei paddock ferrari.. :shock:

vespazza
27-01-07, 20:42
Complimenti, quando avrò finito il mio vedremo il sistema che ho escogitato.
:wink:

DeXoLo
28-01-07, 14:28
Ma che razza di officine avete in garage???
:shock:
non da idraulico.............. :wink: :lol: effettivamente qui ci sono utenti che hanno in garage dei paddock ferrari.. :shock:

io a casa ho 2 cacciaviti e una chiave del 13, ma essendo come mc gyver.... :mrgreen: ovviamente scherzo, qualche attrezzo ce l'ho ma queste cose me le faccio nell'officina meccanica in cui lavoro :P

cmq altre foto e devo ammettere che per non so che gioco di riflessi la scanalatura non si vede bene...
cmq ho messo i 2 particolari accoppiati così si vede che combaciano :P

michele83
28-01-07, 20:43
Vespalattia (Malattia della vespa(piaggio))

Ciao

areoib
28-01-07, 20:51
benvenuto michele83!

:-) eh si! èdavvero una malattia la nostra.... si fa di tutto per "curare" le nostre vespe.... ma chi cura noi?

:ciao:

eleboronero
28-01-07, 21:02
Benvenuto!

senatore
28-01-07, 21:12
Uelààààààààà, un nuovo arrivato. Benvenuto a bordo.

michele83
28-01-07, 21:22
grazie,sono anke su vol da quasi 3 anni!!!vespazza abita vicino casa mia devo dire ke è veramente malato di vespa!!è un archimede!!Molto bravo!!
ankio ho il vizio della vespa!! :)

vespazza
28-01-07, 21:49
Finalmente a forza di :frustate: ti sei deciso :wink: come procedono i lavori..

michele83
28-01-07, 22:19
cn il gs no,ho solo tagliato qualke pezzo!!devo ripezzarlo!!poi mi farò sentire e mi dirai i danni ke ho fatto!!speriamo di no!!

Marben
28-01-07, 22:21
Ciao Michele83, benvenuto! Ti troverai bene ;)

MarcoPau
28-01-07, 23:06
Ciao miche'!

lospecial
29-01-07, 00:16
Benvenuto anche da parte mia michele!!!

highlander
29-01-07, 10:02
benvenuto Michele83

zeus
29-01-07, 10:47
Ragazzi, ma un concorso per farvi assumere che so,magari alla Nasa no?

PaSqualo
29-01-07, 11:02
Ciao Michele. Benvenuto anche da parte mia e buona permanenza in VR.com