PDA

Visualizza Versione Completa : restauro targa



senzabenza
09-10-08, 20:42
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=13072

ALLORA VORREI INIZIARE CON IL RISISTEMARE LA TARGA,PENSARE AD UN CONSERVATO DI QUESTA TARGA MI SEMBRA IMPOSSIBILE...QUINDI LA RIFACCIO NUOVA (A MENO CHE NON AVETE ALTRE IDEE)

HO VISTO IL LAVORO DI eleboronero SUL RESTAURO DELLA TARGA...UNA COSA INCREDIBILE!QUINDI VORREI PROVARE A FARE IL POSSIBILE PER AVVICINARMI AL SUO RISULTATO! :D

eleboronero SCRIVE:

1 l'ho pulita e portata al ferro con spazzola meccanica
spazzola meccanica?
2 la porto al carrozziere che mi da una mano di fondo abbondante
quale tipo di fondo?
3 la carteggio in modo da togliere "i vari buchini"
con cosa si carteggia?
4 la riporto dal carrozziere che valuta il caso se dare un'altra mano di fondo o meno
5 se tutto va bene il carrozziere la vernicia bianca
6 la porto a casa e traccio con la matita i contorni dei numeri
7 usando un pennello triplo zero e colore acrilico della tonalita' piu' adatta(comperato in colorificio con pochi euro) ripasso il contorni.
8 quando sono asciutti pulisco bene la targa dalle eventuali tracce di matita e usando un pennello piatto della misura adatta riempio i numeri
9 per il simbolo della repubblica uso il pennellino triplo zero
10 finita la targa completamente passo un polish di finizione

è il primo restauro che effettuo sono andato sempre in giro con le vespe cosi come le prendevo anzi le riducevo anche peggio....quindi la paura di sbagliare è molta e quindi anche le domande possono risultare stupide

grazie federico

bobovespa
09-10-08, 20:51
se cerchi tra le mie discussioni ho documentato i colori e il restauro....

eleboronero
09-10-08, 20:56
ma .......prima di fare un totale (e visto che tieni la lambra conservata VERO????) io tenterei un conservativo.
smonti la targa,la lavi con il cif (come dice il nostro vespamodelli) l'asciughi e poi con la vernice acrilica x modellismo fai la tonalita' simile mescolando i vari colori e provi a riempire i vari punti e zone senza colore. fatto questo lasci asciugare,poi una bella lavata e se il risultato ti aggrada la rimonti.
una targa perfettamente restaurata su un conservato cos'ì secondo me stona.
ciao

framartino
09-10-08, 21:02
tempo fa avevo trovato un sito dove c'erano le varie vernici per le targhe,regione regione,che usavano i vari anni solamente che non lo trovo piu....qualcuno ne sa niente?

superciuk12
02-12-09, 19:43
scusate ma pure io sono due giorni che cerco il sito dei colori delle targhe che avevo visto

ma è assolutamente sparito .........

ricmusic
02-12-09, 21:23
....prova qui : Tabelle per targhe italiane (http://www.targheitaliane.com/index.php)
ma io declino ogni responsabilità.....

:ciao: Riccardo