Visualizza Versione Completa : Motore 130 Special/PK: quale albero motore?
Salve ho una vespa pk 50s ho un blocco della special aperto che devo montare sotto...ho 130 polini,campana 27,biella rinforzata,carburatore 21 dell'orto. Quale albero devo montare anticipato o a spalle piene?quali benefici posso trarne da entrambi grazie
Accidenti pensavo chissa cosa fosse successo con un titolo cosí!
Comunque benvenuto!
grazie ma ho fretta di montare questo motore sotto la vespa!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
ilovevespa
10-10-08, 15:21
Benvenuto su VR e comunque la fretta fa i figli ciechi
=) Ragazzi qualcuno può rispondermi???
evitate di scrivere certi titoli.. cambialo.. e benvenuto!
Ragazzi qualcuno riesce a rispondere alla mia domanda??perfavore??=(
A spalle piene non puoi montarlo se non monti il lamellare. Quindi devi mettere l'albero anticipato
Uncato_Racing
13-10-08, 20:02
evitate di scrivere certi titoli.. cambialo.. e benvenuto!
Visto che era rimasto tale e quale l'ho cambiato io.
scusate ma non sapevo come cambiare il nome del topic :oops:
cmq come faccio a sapere se monto un lamellare o meno??scusate l'ignoranza
Basta guardare il collettore di aspirazione:
Questo e' normale:
http://i20.ebayimg.com/05/i/000/fb/2c/fd1b_2.JPG
Mentre questo e' lamellare:
http://i21.ebayimg.com/08/i/000/d3/55/33ce_2.JPG
ok grazie cmq il mio nn è lamellare...quindi albero anticipato???potrei cmq sapere le differenza tra anticipato e a sapalle piene con parole semplici? :roll:
A spalle piene, come suggerisce la parola, le spalle dell'albero sono circolari. nell'albero anticipato invece sono tagliate (come quello originale) per permettere il funzionamento della valvola rotante.
Aspetta...ma quali benefici riesco a trarne da quello a spalle piene?
ragazzi potete rispondermi????e poi se monto il pacco lamellare aumento la velocità???please rispondetemi anke alla domanda fatta in precedenza... grazie
Gabriele82
16-10-08, 15:59
penso che l'anticipato faccia in modo di"anticipare" l'entrata della miscela.
sicuro...ho hai una vaga idea?? sai siccome mi stò affidando a voi speravo in una risposta con una certa consisteza... ma quà nessuno mi risponde... :testate:
cmq grazie per la tua risposta
Gabriele82
16-10-08, 16:32
Anto devi portare un pò di pazienza, non siamo tutti sempre connessi al forum..ogni tanto si lavora...l'orario migliore è la sera quando dopo cena ci si connette e si risponde ai vari quesiti..
comunque per quel che ne so io il cilindro con ammissione lamellare va decisamente di più, però so che costa anche tanto di più.
fai un attimo un resoconto di quello che hai già in casa e sopratutto quanto puoi spendere...un motore con ammissione lamellare costa decisamente di più e ha presazioni pesanti...ma pesante è anche il suo mantenimento...prova ad usare una macchiana da gara per strada....ti dura 6 mesi e poi la devi rifare..
consiglio?
vai sul 100 con i suoi rapporti il carbuiro ed eventualmente albero anticipato..poi basta.
altrimenti metti il 130 normale con un carburo 19 rapporti e albero..stop.
l'albero anticipato che io sappia si può mettere solo se hai un pacco lamellare
Gabriele82
16-10-08, 22:57
secondo me tu sappi male...
l'hai detto anche tu stesso qualche post più su..vai a rileggere..secondo me hai fatto confusione...
L'albero anticipato non ha bisogno dell'immissione lamellare, ci pensa la spalla a regolare il flusso che e' di durata leggermente piu' lunga di uno originale (fasi anticipate).
L'immissione lamellare puo' funzionare con qualsiasi albero ma ha bisogno di eliminare la valvola in todo per consentire il corretto flusso di miscela; l'albero a spalle piene e' il piu' indicato per la duplice funzione di essere perfettamente equilibrato e per riempire il volume del carter risultando in un effetto pompa piu' efficente.
In altre parole scegliendo di andare lamellare e facendolo correttamente non puoi piu' tornare in dietro avendo effettuato lavorazioni sostanziali al carter. Con l'albero anticipato, bene o male, puoi sempre ripristinare il motore alle condizioni d'origine qualora si presentasse il bisogno.
Diverso il discorso se parliamo di un Polini DA, l'immissione e' mista lamellare e a valvola e l'albero piu' indicato e' quello originale.
Con il cilindro malossi invece potresti andare lamellare con aspirazione al cilindro e in quel caso l'albero anticipato o meno non fa nessuna differenza; forse solo l'albero a spalle piene potrebbe darti il beneficio di un volume minore nel carter.
ok vi ringrazio per le risposte... tu cosa mi consigli ??in base al tipo di pezzi ke ho?grz
Gabriele82
17-10-08, 20:56
Emilio sei un'enciclopedia...
quando ci becchiamo in chat ti farò un pò il terzo grado su alcune idee.... :twisted:
Neropongo! Mi chiamo Neropongo!! :rulez: :mrgreen: :mrgreen:
Gabriele82
19-10-08, 23:06
ok.....
cosa mi consigliate??in base al tipo di pezzi ke ho?grz :testate:
Gabriele82
21-10-08, 23:22
puoi specificare con chairezza i pezzi che hai già in casa?
Aspetta...ma quali benefici riesco a trarne da quello a spalle piene?
ciao Anto93, scusami, ma mi pare di capire che occorre un piccolo riepilogo chiarificatore.
allora...
L'aspirazione al carter della vespa è gestita da un sistema a "valvola rotante", così detto perchè dipende dall'albero in rotazione e dalla feritoia di ammissione, detta appunto valvola. lo sbocco della valvola all'interno del carter è fatto in modo tale che la spalla sinistra dell'albero passi a filo con la superficie di tenuta che la circonda. La spalla, a sua volta, è lavorata in modo tale da aprire e chiudere il flusso proveniente dal collettore di aspirazione
L'albero quindi, sul sistema originale di aspirazione, gestisce inizio, durata e fine della fase di aspirazione.
In un sistema lamellare, la tenuta dell'albero sulla valvola è superflua ed in certi casi dannosa, perchè il differenziale di pressione stesso che si crea tra il collettore e il carter, fa passare o meno il flusso, tramite una cuspide con vertice all'interno del carter, che fa a tutti gli effetti da valvola di non-ritorno per i gas. questo implica che, a differenza del sistema a valvola rotante, la durata di aspirazione non ha inizio, durata e fine prefissati.
Alla luce di questo, un albero a spalle piene PUO' (non per forza "DEVE") essere utilizzato esclusivamente su motori con aspirazione lamellare, dunque su un lamellare può andare bene anche un normale albero anticipato.
Viceversa, su un motore con sistema tradizionale a valvola, un albero a spalle piene non può essere utilizzato in alcun modo.
Salve ho una vespa pk 50s ho un blocco della special aperto che devo montare sotto...ho 130 polini,campana 27,biella rinforzata,carburatore 21 dell'orto. Quale albero devo montare anticipato o a spalle piene?quali benefici posso trarne da entrambi grazie
Secondo quanto detto sopra, monta un albero anticipato, per il resto:
130 polini OK
primaria 27/69 OK
biella rinforzata...cosa intendi?? la biella solitamente va insieme all'albero, voglio dire che se monti un anticipato mi auguro che sia già montato e completo di biella, tutto qua...
carburatore 21 dellorto OK ma che modello è? PHBG per caso? Se sì, a mio avviso ti conviene montare un 24 PHBL con relativo collettore polini in alluminio, non sono sicuro che i PHBG abbiano attacco rigido per collettori da vespa
mancano da scegliere frizione e marmitta: per la frizione una 4 dischi rinforzata va già bene, riguardo alla marmitta dipende tutto da cosa vuoi ottenere. Per uso cittadino vedrei benissimo una polini silenziata, ad esempio...
Gabriele82
22-10-08, 21:47
Grazie per la spiegazione 2IS per la spiegazione, molto chiaro come tua prassi!
Se io ho un paio di carter magari con la valvola danneggiata li posso converire solo ad un sistema lamellare, giusto?
Grazie per la risposta...cmq ho 2 tipi di marmitte, POLINI e LEOVINCE... la polini comunque è solo uno scarico vuoto, invece la leovince è ancora intatta... il carburatore nn ricordo precisamente ma il mio rifornitore lo chiamava carburatore a tromba :mrgreen:
Agostinelli
27-01-11, 21:20
io avrei intenzione di fare la stessa configurazione, ma non capisco che frizione devo mettere...
Originale con molla rinforzata Polini
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.